Sardegna e Sicilia alleate per insularità

Alleanza tra Sardegna e Sicilia per l’insularità. Su questo tema è andato in scena un webinar, chiamato “Sardegna e Sicilia unite: insieme si vince”, organizzato da Gaetano Armao (vicepresidente della Regione Siciliana e presidente dell’Intergruppo delle Regioni insulari del Comitato europeo delle regioni) e Michele Cossa (consigliere dei Riformatori e presidente della Commissione per il riconoscimento del principio di Insularità nel Consiglio regionale sardo). Nel corso della riunione è stara tracciata una linea comune. Hanno preso parte del vertice il vicepresidente della commissione Bilancio della Camera, Stefania Prestigiacomo, il presidente…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, superato target settimanale vaccini

hub

La Sicilia supera il target di vaccinazioni anti-Covid-19 assegnatole dalla Struttura commissariale nazionale. Da venerdì 21 a giovedì 27 maggio sono state effettuate 291.105 somministrazioni: con oltre 24mila dosi rispetto all’obiettivo prefisso. “La campagna vaccinale prosegue a buon ritmo – afferma il presidente della Regione, Nello Musumeci -, nonostante i limiti nella disponibilità di sieri imposti da Roma e che hanno causato qualche rallentamento. Grazie all’impegno instancabile di tutti gli operatori sanitari al lavoro negli oltre cento punti vaccinali attivi nell’isola, con le adeguate forniture di vaccini potremo accelerare ulteriormente…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, presentate alla Regione le Giornate Fai di Primavera

Sono state presentate le giornate Fai di Primavera in Sicilia. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha annunciato che i giardini di Palazzo Orléans riapriranno nei prossimi giorni. Sabato 5 e domenica 6 giugno apriranno aree archeologiche, musei, orti botanici, itinerari naturalistici e borghi storici: 42 luoghi in tutta la Sicilia poco conosciuti o inaccessibili. Presenti il presidente del Fai regionale, Giuseppe Taibi, gli assessori regionali, rispettivamente, ai Beni culturali e all’Economia, Alberto Samonà e Gaetano Armao, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, il comandante della Legione Carabinieri Sicilia,…

Condividi
Leggi tutto

Migranti, Lamorgese: “Occorre far sentire la nostra voce all’Ue”

“Draghi è andato a parlare in Europa. Aver messo su tavolo dell’Ue il problema delle migrazioni è importante, occorre far sentire la nostra voce. Credo che con autorevolezza non solo del premier, ma delle azioni poste in essere stiamo dimostrando che ci può essere una migrazione sostenibile e umana, ma nello stesso tempo deve avere delle regole“. Lo ha detto il Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, dopo avere presieduto il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica alla prefettura di Palermo. “Basterebbe che ci sia una ricollocazione facoltativa, ma con quote…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, Musumeci: “Candidatura come presidente? Giusto andare avanti”

sicilia; valle del belice

“La mia ricandidatura a Presidente della Regione è stata sollecitata mille volte dal mio movimento ma anche da tanta gente comune“. Lo ha spiegato il governatore della Regione Siciliana, Nello Musumeci, in un intervento a Casa Minutella. “Dopo avere scalato le montagne e trovato le macerie adesso è giusto andare avanti – dice – sempre se lo vorranno i siciliani. Dopo la semina c’è il raccolto”. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Migranti in Sicilia, Musumeci ospite della Commissione parlamentare Ue: “Voi discutete e la gente muore in mare”

migranti; immigrazione clandestina

“L’Unione europea non sia cinica e si faccia carico della immane tragedia della migrazione nel Mediterraneo invece di girarsi dall’altra parte. Non potete lasciare da sola la Sicilia”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, in videoconferenza con la Commissione Libe, presieduta da Lòpez Aguilar. “La discussione e il confronto sono il lievito della buona politica – prosegue il governatore isolano -, ma non si può discutere in eterno. C’è un termine entro il quale la politica deve decidere! In questa estate moriranno tante altre persone in…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia: altri 2 Comuni in “zona rossa”, 2 proroghe

coronavirus; imprese tunisine

Da domani scatterà la zona rossa a Geraci Siculo e Lercara Friddi, nel palermitano. Lo ha disposto il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, con un’ordinanza. La misura sarà in vigore fino al 3 giugno. Il provvedimento stabilisce anche che fino al 3 giugno San Cipirello e Vicari (PA) rimarranno in rosso. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, mafia e scommesse illegali: 65 indagati e sequestri

Crias; PNRR

L’operazione denominata “Apate” della Direzione Investigativa Antimafia, coordinata dalla DDA di Catania, ha consentito di disarticolare una vasta rete illegale che operava nel settore del gioco d’azzardo e delle scommesse online. Effettuati 38 sequestri di agenzie di scommesse in località etnea, in provincia di Agrigento, Messina, Siracusa ed Enna. Sotto sequestro anche i relativi patrimoni aziendali, beni mobili e immobili, conti correnti e rapporti finanziari per oltre 30 milioni di euro. In corso misure cautelari in tutta la Sicilia orientale ai danni di soggetti vicini oppure organici ai clan mafiosi…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, caro prezzi biglietti aerei: “È una vergogna, sistema continua a penalizzarci”

Feroce polemica sul caro biglietti aerei per la Sicilia. La denuncia arriva dall’assessore isolano, Gaetano Armao, nel corso della conferenza stampa per la presentazione della campagna ‘”SeeSicily”, progetto di promozione del turismo della Regione. “Mi è arrivato un messaggio da un amico – dice -, dirigente Rai: voleva venire in Sicilia dal 29 al 31 maggio ma per due biglietti aerei da Roma a Palermo Alitalia ha chiesto 993,62 euro. Se si spendono mille euro per venire in Sicilia dopo un anno e mezzo di pandemia tutto quello che stiamo…

Condividi
Leggi tutto