Incontro a Palazzo Orléans tra il Ministro per il Sud e per la Coesione territoriale, Mara Carfagna, il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, e la giunta. “Le esigenze sono tante e non tutte sono state soddisfatte dal Piano nazionale di ripresa e resilienza – afferma il presidente della Regione, Nello Musumeci -. Stiamo lavorando di buona lena, servono progetti esecutivi e abbiamo elaborato un elenco di opere di media grandezza. Le opere strategiche purtroppo non sono inserite nel Pnrr, perché i tempi non sono quelli dell’Ue, ma noi continuiamo…
Leggi tuttoTag: Sicilia
Sicilia, aumento stipendio del portavoce di Musumeci: monta la polemica
L‘ex eurodeputato del Pd e giornalista Michela Giuffrida è diventata recentemente portavoce del presidente regionale, Nello Musumeci. Ha generato aspre critiche la notizia dell’aumento delle quote di stipendio e indennità ottenuto grazie a una norma approvata in Finanziaria. Adesso la Giunta avrebbe pubblicato la relativa delibera di Giunta. Il deputato regionale del M5S, Giorgio Pasqua, commenta. “L’aumento che temevamo c’è stato e sarà piuttosto consistente – afferma Pasqua –, nonostante le smentite della Regione e alla faccia dei tantissimi imprenditori e commercianti siciliani stritolati dall’emergenza Covid. Tra paga base, indennità…
Leggi tuttoItalia, il 1° giugno sciopero nazionale dei trasporti: possibili disagi anche in Sicilia
Sciopero nazionale dei trasporti di 24 ore che potrebbe provocare disagi anche in Sicilia. Lo hanno proclamato, per il 1° giugno 2021, le Segreterie Nazionali FILT CGIL, FIT CISL, UIL TRASPORTI, UGL e FAISA – CISAL. Il servizio potrebbe subire delle variazioni. Il personale viaggiante che aderirà all’iniziativa si asterrà dal servizio dalle ore 10.00 alle 18.00 e dalle ore 21.00 a fine turno. I restanti dipendenti sciopereranno per la durata del proprio turno di lavoro. Condividi
Leggi tuttoCatania, disarticolato “cartello della droga”: 13 misure cautelari
Fermata l’attività di un “cartello della droga” formato da due gruppi criminali con siciliani, colombiani e albanesi. La Guardia di Finanza di Catania nell’ambito dell’operazione “Cocorito” ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare ai danni di 13 individui. Il reato ipotizzato è quello di associazione per delinquere finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanza stupefacente. I finanzieri hanno operato con la collaborazione e il supporto del Servizio centrale investigazione criminalità organizzata (Scico). La Direzione Distrettuale Antimafia etnea ha coordinato le indagini. Il “cartello” riusciva a commercializzare notevoli quantitativi di droga.…
Leggi tuttoFunivie in Sicilia, Musumeci e Falcone: “Subito controlli”
“Il Dipartimento Infrastrutture e Trasporti sta predisponendo una richiesta formale che indirizzeremo all’Ufficio speciale trasporti a impianti fissi del Ministero dei Trasporti, oltre che ai Comuni dove ricadono tali strutture e che, in qualche caso, beneficiano del nostro sostegno economico“. Lo hanno reso noto il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, e l’assessore ai Trasporti, Marco Falcone. “Chiediamo una verifica straordinaria e approfondita di tutti gli impianti a fune attualmente in funzione in Sicilia: Erice, Taormina, Etna sud e Piano Battaglia. La tragedia della funivia Stresa-Mottarone ha suscitato un forte…
Leggi tuttoSicilia, campagna antincendio parte il 3 giugno: nuovo accordo Regione-Anci
In Sicilia la campagna antincendio partirà il 3 giugno. È la principale iniziativa di prevenzione e contrasto degli incendi boschivi e di vegetazione messa in campo dal Governo Musumeci insieme a una serie di accordi con gli enti territoriali e le associazioni per fare fronte comune contro l’attacco dei piromani. “Abbiamo deciso di anticipare di quasi due settimane la campagna antincendio nell’Isola – dichiara il presidente della Regione, Nello Musumeci – per potenziare l’attività di contrasto ai roghi, in un periodo in cui l’innalzamento delle temperature e la mano criminale…
Leggi tuttoScuola, Lagalla: “Con Ministro Bianchi piena sinergia per potenziare istituti scolastici in Sicilia”
Collaborazione tra Regione Siciliana e Ministero dell’Istruzione per potenziare le scuole ed educare gli studenti alla legalità nonché al contrasto della cultura mafiosa. A siglare l’accordo l’assessore all’Istruzione e formazione professionale, Roberto Lagalla, e il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi. Il pensiero comune è stato espresso nel corso della riunione avvenuta nel primo pomeriggio nella sede dell’Ufficio scolastico regionale in occasione della giornata di commemorazione della Strage di Capaci. “Nel 29esimo anniversario del sacrificio del giudice Falcone, della moglie e della scorta – ha detto l’assessore Lagalla – questa mattina il…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia e vaccini, Mattarella in visita all’hub della Fiera di Palermo
Visita all’hub della Fiera di Palermo da parte del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che è stato accolto dal governatore della Regione Siciliana, Nello Musumeci. Il presidente era in compagnia del capo dello Stato all’interno della struttura allestita nel padiglione 20 e dedicata alle vaccinazioni. Il presidente della Repubblica ha visitato anche la vicina struttura che ospita gli uffici amministrativi. A partire dal mese di febbraio, l’hub della Fiera del Mediterraneo di Palermo ha somministrato 227mila dosi. Erano presenti pure il prefetto di Palermo Giuseppe Forlani, il generale Maurizio Scardino…
Leggi tuttoMessina, sindaco De Luca: “Sono già in campagna elettorale per governare la Sicilia”
“Sono già in campagna elettorale per governare la Sicilia, stiamo definendo l’organizzazione del movimento di liberazione dell’isola, lo presenterò a settembre e ne vedranno delle belle. Giocare d’anticipo è la mia storia“. Lo ha detto all’ANSA Cateno De Luca, attuale sindaco di Messina e leader del movimento Sicilia Vera. “Non sono abituato ad aspettare il battesimo di qualcuno – continua -, pretendere ora attenzioni particolari è prematuro. Con Salvini c’è stima reciproca, coltiviamo il rapporto ma per me non è precondizione: non è che mi serve il benestare suo o…
Leggi tuttoMigranti in Sicilia, Musumeci: “Salvare i naufraghi in mare, no a strumentalizzazioni”
“Strumentalizzare la mia dichiarazione sui naufraghi in mare è un tentativo inutile. Ho detto, nel mio intervento di ieri su La7, che la Lega è il primo partito in Sicilia e non mi risulta che Matteo Salvini abbia mai auspicato di lasciare i naufraghi in mare“. Lo ha dichiarato il presidente della Regione, Nello Musumeci. “Tutti ricordano che quando Salvini era al Viminale i trafficanti di carne umana sono rimasti disoccupati – prosegue -. Trattare in modo così strumentale il tema di una immigrazione in cui la Sicilia paga il…
Leggi tutto