Covid-19 in Sicilia, Musumeci: vaccinazione di massa nei piccoli Comuni montani

Covid; Locatelli

“Dopo le isole minori, anche nei piccoli Comuni montani cominceremo nei prossimi giorni la campagna di vaccinazione generalizzata“. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, dopo un colloquio avuto oggi con il commissario nazionale Covid, generale Francesco Figliuolo. “Si inizierà con i centri al di sotto dei mille abitanti – prosegue il governatore -, ma contiamo di ampliare presto la platea. È quanto siamo riusciti ad ottenere dalla intesa con la struttura del generale Figliuolo. Ho dato disposizione alle Asp affinché predispongano la necessaria organizzazione, nella certezza…

Condividi
Leggi tutto

Sviluppo rurale in Sicilia, nuovo bando Gal: le ultime

“Domani sarà pubblicato il secondo bando pubblico riservato ai Gal (Gruppi di azione locale) siciliani per presentare le domande di sostegno relative ai progetti a regia Gal inseriti nei Piani di azione locale”. Lo ha annunciato l’assessore all’Agricoltura, sviluppo rurale e pesca mediterranea regionale, Toni Scilla. Il bando fa riferimento alla Sottomisura 19.2 – “Sostegno all’esecuzione degli interventi nell’ambito della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo”. “Si tratta di azioni che hanno ricadute dirette sui territori e sulle popolazioni rurali con l’obiettivo di incidere sull’occupazione e sull’economia dei settori…

Condividi
Leggi tutto

Migranti in Sicilia, Musumeci: “Ipocrisia di Roma e Bruxelles farà altri morti in mare”

“Non è con le sole buone volontà che si risolve il dramma umano dei migranti nel Mediterraneo“. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, dopo lo sbarco di 2mila migranti a Lampedusa negli ultimi due giorni. “Tutti sanno che nelle prossime settimane moriranno altri innocenti (quasi sempre donne e bambini) nel loro disperato viaggio verso le coste siciliane – afferma Musumeci –, ma nessuno muove un dito, né a Roma, né a Bruxelles. A gestire questa infinita tragedia hanno lasciato la Sicilia, Lampedusa in testa, con i…

Condividi
Leggi tutto

Bandiere Blu 2021: 10 in Sicilia, 2 nuovi ingressi

vito lo iacono; Alcamo Marina

Sono state assegnate le Bandiere Blu 2021 riconosciute dalla FEE, Foundation fon Environmental Education. Sono 201 i Comuni italiani coinvolti per 416 spiagge che corrispondono a circa al 10% di quelle premiate a livello mondiale e 81 approdi turistici. Trend in crescita rispetto al precedente anno: sono +6 i Comuni con il riconoscimento. In Sicilia si registrano 2 new entry (Roccalumera e Modica): 10 in tutto. Si tratta di Alì Terme, Roccalumera, Santa Teresa di Riva, Lipari, Tusa (ME), Menfi (AG), Modica, Ispica, Pozzallo e Ragusa. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, Cantieri regionali di lavoro: ecco le modalità d’iscrizione

In Sicilia da domani, lunedì 10 maggio, saranno riaperti i termini per permettere ai cittadini senza occupazione di iscriversi alle graduatorie dei Cantieri regionali di lavoro. Il nuovo bando è portato avanti dall’assessorato al Lavoro, alle politiche sociali e alla famiglia guidato da Antonio Scavone. La media degli incarichi sarà di circa 2 mesi. Sono previsti compensi per 900 euro mensili. La riapertura delle iscrizioni non riguarderà le città di Palermo, Messina e Catania poiché le graduatorie del 2018 non sono ancora esaurite. Possono iscriversi i disoccupati o inoccupati di…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, Musumeci: “Pronto a ricandidarmi”

medicinali; Musumeci; Sala

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, si ricandiderà come governatore isolano. “Pronto a ricandidarmi, intanto lascio la Sanità. Nel 2017 sono stato la sintesi di un centrodestra che non era certamente considerato vincente. È stata la prima grande vittoria in controtendenza nazionale. Oggi non sto governando da solo, siamo una squadra. Ed è una squadra che, tra mille difficoltà, sta provando a rimettere in piedi la Regione, fra tante macerie. Sento di non dover fermare questa azione e sono certo che nessuno vorrà favorire divisioni”. Lo ha detto Musumeci…

Condividi
Leggi tutto

Rientro lanciatore spaziale cinese, possibile coinvolgimento anche della Sicilia: le indicazioni

lanciatore spaziale cinese

La Protezione Civile ha diffuso un comunicato sul rientro di un lanciatore spaziale cinese. Nella serata di ieri si è tenuto il Comitato Operativo della Protezione Civile per analizzare gli ipotetici scenari dovuti al rientro incontrollato in atmosfera del lanciatore spaziale cinese “Lunga marcia 5B”. La previsione di rientro sulla terra è fissata per le ore 02:24 (ore locali del 9 maggio) con una finestra temporale di incertezza di più o meno 6 ore. In questo arco temporale sono tre le traiettorie che potrebbero coinvolgere l’Italia e in totale interessano…

Condividi
Leggi tutto

Meridione e agricoltura, assessori: “Se cresce il Sud, cresce il Paese”

“Se cresce il Sud, cresce il Paese”. Gli assessori regionali all’Agricoltura di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia e Umbria (rispettivamente Francesco Fanelli, Gianluca Gallo, Nicola Caputo, Donato Pentassuglia, Toni Scilla e Roberto Morroni) hanno parlato del rilancio e del sostegno del Sud in una conferenza stampa convocata nella Capitale, nella sala Caduti di Nassirya. È stato chiesto a Governo e Parlamento – nell’ambito del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale – di prendere coscienza di una questione essenziale: la ventilata revisione dei criteri di ripartizione con lo stravolgimento dei…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, demanio e turismo balneare, tavolo permanente tra assessorato Ambiente e associazioni

vito lo iacono; Alcamo Marina

Si insedierà il 7 giugno il nuovo tavolo permanente sui temi del demanio e del turismo balneare tra assessorato del Territorio e dell’Ambiente della Regione Siciliana e associazioni di settore. L’annuncio arriva dopo l’incontro a Palazzo Orléans tra l’assessore regionale al Territorio e all’Ambiente, Toto Cordaro, e le associazioni di categoria più rappresentative (Fiba Confesercenti, Sib Confcommercio, Assobalneari Confindustria Sicilia, Cna Balneari Sicilia e Oasi Confartigianato). Il governo Musumeci vuole affrontare tutte le criticità. “Stiamo lavorando per semplificare e armonizzare le regole che disciplinano le concessioni demaniali – sottolinea l’assessore…

Condividi
Leggi tutto