Sicilia, sindacati Regione sospendono protesta dopo incontro con Zambuto

Regione siciliana;

È stata sospesa la protesta, prevista per ieri pomeriggio, da parte di alcune organizzazioni sindacali dei dipendenti della Regione Siciliana. Il fatto è avvenuto dopo l’incontro tra l’assessore alla Funzione pubblica Marco Zambuto e i rappresentanti di Cobas/Codir (Marcello Minio), Sadirs (Fulvio Pantano) e Ugl Fna (Ernesto Lo Verso). “Sarà mio impegno – spiega Zambuto – tenere in massima considerazione le questioni rappresentatemi dai sindacati. Il governo Musumeci ritiene importantissima la priorità per il rilancio della Pubblica amministrazione regionale. Sarà mia cura emanare una specifica direttiva per procedere, entro dieci…

Condividi
Leggi tutto

Musumeci: “Basta attacchi ai nostri pescatori”. Peschereccio “Aliseo” in navigazione verso Mazara

Il motopeschereccio di Mazara del Vallo, “Aliseo”, è stato attaccato a Bengasi dalle motovedette libiche e il comandante del natante siciliano Giuseppe Giacalone è rimasto ferito a colpi d’arma da fuoco ma le sue condizioni non desterebbero particolari preoccupazioni. Questa mattina arriva la notizia della navigazione del mezzo in direzione sicula. Sono sette gli uomini dell’equipaggio. L’accaduto è avvenuto a 35 miglia a nord della costa di Al Khums all’interno della zona di protezione di pesca nelle acque della tripolitana. L’arrivo dell’unità militare italiana ha convinto i militari libici a…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, Scavone su studenti con disabilità: “Completati passaggi per programmazione dei servizi”

Scuole;

Novità per la programmazione dei servizi aggiuntivi, integrativi e migliorativi destinati agli studenti con disabilità delle scuole medie superiori della Sicilia. Sono state pubblicate questa mattina le linee guida per l’erogazione dei servizi. Lo ha annunciato l’assessore alle Politiche sociali, Antonio Scavone. “Dopo avere già assegnato i primi 2,5 milioni di euro, sui complessivi cinque previsti nell’ultima Finanziaria – ha affermato Scavone – adesso con l’invio delle linee guida alle ex province viene definito, di fatto, ogni passaggio propedeutico alla tempestiva programmazione dei fondi per pianificare i servizi aggiuntivi, integrativi…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, patto per il rilancio e l’innovazione della Pubblica amministrazione

Un patto per l’innovazione e la rigenerazione della Pubblica amministrazione in Sicilia. L’assessore alla Funzione pubblica Marco Zambuto e le segreterie regionali di Cgil, Cisl e Uil hanno condiviso l’avvio di un tavolo regionale che affronti le principali tematiche del settore. “Come già avvenuto a livello nazionale tra governo e sindacati, nel corso dell’incontro – dice l’esponente del governo Musumeci – sono state tracciate, in particolare, le linee di azione sui temi che riguardano le ricadute nell’Isola del Piano nazionale di ripresa e resilienza, gli effetti dell’Accordo Stato-Regione del 14…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, Tropea nuovo presidente dell’Aiop

ospedale, modica, bombola

È stato rinnovato il direttivo di Aiop Sicilia per il prossimo triennio. Il nuovo presidente dell’Associazione italiana ospedalità privata regionale è il catanese Carmelo Tropea che subentra al posto di Marco Ferlazzo. Il vicepresidente è il messinese Gustavo Barresi. Il catanese Sergio Castorina è il consigliere nazionale e il palermitano Vittorio Macchiarella è componente del consiglio regionale. “Aiop fa parte di un sistema complesso – spiegano Carmelo Tropea e Gustavo Barresi – e con questa consapevolezza ci assumiamo la responsabilità di un incarico che intendiamo portare avanti con spirito di…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, intesa tra Figliuolo e Musumeci: al via vaccinazione nelle isole minori 

astrazeneca; vacanze; ffp2

Il 6 maggio comincerà la nuova fase della campagna vaccinale contro il Covid-19 in Sicilia. Dalle ore 20 di giovedì sarà possibile per tutti i soggetti compresi nella fascia d’età tra i 50 e i 59 anni effettuare la prenotazione per la vaccinazione sulla piattaforma nazionale. Le somministrazioni, effettuate con il siero di AstraZeneca, cominceranno giovedì 13 maggio. Per quanto riguarda, invece, i soggetti con patologie pregresse nella fascia di età compresa tra i 50 e 59 anni – secondo quanto previsto dalle raccomandazioni del Piano nazionale – le vaccinazioni…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia e disagi delle imprese, forti proteste

Tv; coronavirus

La situazione epidemiologica da Coronavirus sta causando gravi ripercussioni in tutti i settori. I rappresentanti dei lavoratori delle imprese da mesi cercano di trovare soluzioni per non danneggiare le categorie ma una concreta risposta stenta ad arrivare. Confcommercio Sicilia propone uno sciopero della fame per sollevare nuovamente il problema. “Non ne possiamo più. Oltre ai danni, pure la beffa. Bisogna dare un segnale. E forte. E l’unico modo per farlo è protestare in maniera dignitosa, civile ma rivendicando con forza quelli che sono i nostri diritti. Qui ci sono operatori…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia e vaccini: 43mila prime dosi grazie all’Open day

hub

L’Open day, tenutosi per volontà della Regione Siciliana, per le fasce over 60 e i soggetti a “elevata fragilità” è molto positivo per la campagna vaccinale anti-Covid-19. Da giovedì 29 aprile a sabato 1° maggio, su un totale di 65.118 prime dosi somministrate nell’isola, il 66,52% (43.319) hanno riguardato persone facenti parte dei target attuali che hanno aderito all’Open day senza prenotazione. Nella fascia over 80 la percentuale è stata pari al 73,77% (5.243 su 7.107) del totale dei soggetti che hanno ricevuto la prima dose nel fine settimana. Nella…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, nuovo record di vaccinazioni: oltre 34mila dosi

In Sicilia ieri è stato registrato un nuovo record di vaccinazioni anti-Covid-19. Il 30 aprile negli hub e nei centri vaccinali isolani sono state somministrate 34.503 dosi, superando di oltre il 23% il target giornaliero di 28mila dosi. Nello specifico in provincia di Palermo si segnala un boom di somministrazioni (10.631, pari al 31% di tutte quelle effettuate). Segue Catania con 6.075 e Messina con 4.507. In provincia di Agrigento sono state 3.224 le dosi somministrate, a Trapani 2.859, a Siracusa 2.382, a Ragusa 2.197, a Caltanissetta 1.454 e a…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, Musumeci scrive a Figliuolo: vaccinare anche sotto ai 60 anni

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, vuole le vaccinazioni anti-Covid-19 pure dei soggetti sotto ai 60 anni. Il governatore isolano ha inoltrato una lettera al Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19, generale Francesco Figliolo, spiegando anche l’esigenza di estendere la somministrazione del Vaxzevria (AstraZeneca) alla fascia 50-59 anni. “La organizzazione degli hub vaccinali ben potrebbe, nel caso di apertura a soggetti under 60 – sottolinea il presidente Musumeci – destinare un corridoio riservato ai soggetti appartenenti ai target sin qui consentiti anche senza necessità di prenotazione e un diverso corridoio…

Condividi
Leggi tutto