Covid-19 in Sicilia, 17 mln per assistenza ai poveri. Scavone: “Dal governo risposte immediate”

Crias; PNRR

“L’attuale situazione sulla povertà assoluta, tra le più gravi conseguenze del Covid-19 e che secondo i dati Istat tocca il valore più elevato dal 2005, impone scelte immediate; il tempo d’intervento è fondamentale. Per questo motivo il governo Musumeci ha destinato 17 milioni del fondo povertà per venire incontro alle esigenze primarie dei senza fissa dimora e dei nuovi poveri”. Lo ha affermato l’assessore alle Politiche sociali, Antonio Scavone. “L’assessorato regionale della Famiglia trasferisce circa 17 milioni ai 55 distretti socio sanitari dell’isola con l’obiettivo di un aiuto immediato al…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, Musumeci: “Rivedere Accordo Stato-Regione su concorsi della dirigenza” 

Il presidente siciliano, Nello Musumeci, chiede la riapertura del confronto tra Stato e Regione per poter rivedere l’Accordo sottoscritto lo scorso gennaio e assicurare all’isola l’impiego delle risorse destinate con il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Il governatore siculo ha inoltrato una lettera al premier Mario Draghi considerando soprattutto il Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale, da poco firmato a Palazzo Chigi tra esecutivo centrale e organizzazioni sindacali. “Talune previsioni (contenute nell’intesa raggiunta nello scorso gennaio) – spiega Musumeci -, come quelle in materia di…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, trattamento con anticorpi monoclonali: operativi 27 Centri

Sono ventisette i Centri attualmente autorizzati dalla Regione Siciliana per il trattamento con anticorpi monoclonali dei pazienti affetti da Covid-19. L’assessorato della Salute ha indicato le procedure per la somministrazione dei medicinali. La selezione dei beneficiari è affidata ai medici di medicina generale, ai pediatri di libera scelta, ai medici delle Usca e ai sanitari che abbiano l’opportunità di entrare in contatto con soggetti affetti dal virus con sintomi lievi-moderati. I medici, sulla base dei criteri individuati dall’Aifa, identificano coloro che possono essere sottoposti al trattamento e contattano il Centro…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, vaccino per over 60 e “fragili” senza prenotazione

hub

In Sicilia vaccinazioni, ogni giorno, senza prenotazione in tutti gli hub e centri contro il Covid-19. Torna da domani l’iniziativa promossa dal governo regionale che già nelle scorse settimane ha consentito di incrementare, nei weekend, il numero delle somministrazioni del siero. Potranno ricevere il vaccino tutti i cittadini con più di 60 anni (classe 1961 compresa) e i soggetti di ogni età appartenenti alla categoria prioritaria a “elevata fragilità”. Per questi ultimi, in particolare, basterà esibire un certificato rilasciato dallo specialista o dal medico di medicina generale comprovante la propria…

Condividi
Leggi tutto

Sanità in Sicilia: altri tre cantieri della Regione a Marsala, Palermo e Agrigento

ospedale, modica, bombola

Partono altri tre cantieri di edilizia sanitaria in Sicilia. Il direttore della Struttura commissariale per l’emergenza Covid, Tuccio D’Urso, ha stipulato nuovi contratti. A Marsala si avvia la realizzazione del nuovo complesso infettivologico presso l’ospedale “Paolo Borsellino”. Si realizzerà l’intero Pronto soccorso e sei posti di terapia sub intensiva (Obi). In seguito saranno realizzati un Piano di terapie intensive e sub-intensive e uno di degenze ordinarie. Il complesso verrà unito al “Borsellino” tramite un tunnel sotterraneo per permettere il passaggio dei pazienti al coperto. A Palermo all’interno dell’Ospedale dei bambini…

Condividi
Leggi tutto

Agricoltura in Sicilia, ristori per 15 mln alle imprese colpite dal lockdown del 2020

Sostegno economico in tempi rapidi e contribuzione al recupero delle perdite dovute alla pandemia da Covid-19 per le imprese agricole siciliane. Questi sono gli obiettivi dell’Avviso pubblico illustrato in una conferenza stampa dall’assessore regionale all’Agricoltura, allo Sviluppo rurale e alla Pesca mediterranea Toni Scilla e dal dirigente del dipartimento Agricoltura Dario Cartabellotta. “Questo bando, fortemente voluto dal governo Musumeci, è un’attestazione di speranza e rilancio. Si tratta di una misura, in questo momento, necessaria per le piccole e medie imprese agricole che rappresentano il cuore dell’attività economica della nostra Isola.…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, Regione avvia i cantieri dei 17 nuovi centri vaccinali

centri vaccinali

Sono stati affidati i lavori per la realizzazione dei nuovi 17 centri vaccinali della Sicilia. Il governo Musumeci ha incaricato la Protezione Civile regionale di espletare le relative procedure, tramite ditte specializzate in allestimenti fieristici e ristrutturazioni. Il Dipartimento, guidato da Salvo Cocina, è fortemente impegnato nel potenziamento della campagna di vaccinazione anti-Coronavirus. L’obiettivo è raggiungere le 50mila somministrazioni al giorno anche grazie al potenziamento del numero dei centri. I primi cantieri aperti sono quelli di Taormina e Messina. Lo scorso venerdì, infatti, è stato effettuato un sopralluogo tecnico nel…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia: 1.069 nuovi positivi, 13 decessi

Sono 1.069 i nuovi positivi al Covid-19 in Sicilia dalla giornata di ieri. Registrati 204.645 contagi nella Regione dall’inizio della pandemia a oggi. Sono 1.428 i ricoverati in ospedale, di cui 174 in terapia intensiva. Tredici decessi nell’isola (5.305). Si trovano in isolamento domiciliare 24.663 soggetti. Il numero dei guariti è di 173.249 e 26.091 sono gli attualmente positivi. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia e scuole: ecco le modalità di rientro dal 26 aprile

Scuole;

In Sicilia dal 26 aprile asili nido, scuole materne, scuole elementari e scuole medie in presenza al 100% fino alla fine dell’anno scolastico. Scuole superiori con attività in presenza dal 50 al 100% in base al “colore” del territorio. Lo specifica una circolare firmata dall’assessore regionale all’Istruzione e formazione professionale, Roberto Lagalla, in materia di apertura degli istituti scolastici di ogni ordine e grado nella Regione Siciliana. Le disposizioni saranno in vigore fino alla conclusione dell’anno scolastico, salvo ulteriori provvedimenti. -Servizi educativi e della scuola dell’infanzia, scuola primaria, scuola secondaria…

Condividi
Leggi tutto

Stati generali dell’export, Musumeci: “Proiettiamo nel mondo il brand Sicilia, vincente nonostante la pandemia”

sicilia

Il rilancio dell’Italia e della Sicilia tramite l’export. Sono alcuni dei temi affrontati dal presidente della Regione, Nello Musumeci, in apertura della conferenza stampa nazionale ospitata a Palazzo Orleans per presentare la terza edizione degli Stati generali dell’export che si terranno a Marsala dal 24 al 26 settembre. L’evento è organizzato dal Forum Italiano dell’Export, presieduto da Lorenzo Zurino. “La terza edizione degli Stati Generali dell’export consente di cogliere una grande opportunità: quella di proiettare nel mondo un’immagine del Sud Italia che non intende arrendersi neppure nel momento più difficile…

Condividi
Leggi tutto