Covid-19 in Sicilia: da domani tre giorni di vaccini per gli over 60 senza prenotazione 

Sono 66 gli hub e i centri in Sicilia che da domani sino a domenica 18 aprile potranno vaccinare i cittadini tra i 60 e i 79 anni senza fragilità o prenotazione. L’Open Weekend parte su disposizione del presidente della Regione Nello Musumeci. Il vaccino inoculato sarà quello di AstraZeneca che ha il maggior numero di dosi disponibili. Tutti gli utenti potranno contare su un’attenta valutazione medica prima dell’immunizzazione. Ai cittadini che non possono recarsi nei punti vaccinali nei tre giorni è assicurata la possibilità di prenotare la vaccinazione dal…

Condividi
Leggi tutto

Politiche sociali in Sicilia, assessorato Famiglia finanzia 33 progetti di inclusione

Scavone; politiche sociali

Il Governo della Regione Siciliana finanzia 33 iniziative e progetti rivolti all’inclusione delle persone con fragilità e alle donne, promossi da organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale. L’assessorato della Famiglia, con una dotazione finanziaria di 1,7 milioni di euro, ha definito la graduatoria relativa all’avviso pubblico che sarà pubblicata nei prossimi giorni sul sito internet del dipartimento in questione. Il finanziamento è compreso tra i 40 e i 50mila euro circa e copre al massimo l’80% del costo complessivo del progetto, il restante 20% è a carico del…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, torna lo spettro della zona rossa

La zona rossa in Sicilia potrebbe essere presto realtà. I contagi da Covid-19 registrati nell’isola nell’ultima settimana allarmano gli esperti e le autorità locali starebbero pensando a una nuova chiusura. Ieri il numero dei nuovi casi ha raggiunto quota 1.542 con 33 decessi. Una situazione complessa che piomba nuovamente sulla Regione la quale dovrà fare i conti anche con gli inevitabili malumori dei cittadini. Nelle scorse giornate tanti commercianti hanno protestato ma la risalita dei casi fa paura pure in considerazione della sfiducia registrata nella campagna vaccinale di AstraZeneca. Proprio…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, La Rocca sui vaccini: “AstraZeneca rifiutato al 70-80%”

Posti a sedere; Covid

Il vaccino anti-Coronavirus di AstraZeneca continua a far paura alla popolazione siciliana. Secondo quanto riferito dal direttore della pianificazione strategica dell’assessorato alla Salute della Regione, Mario La Rocca, la percentuale di rifiuto al siero in questione è davvero notevole. “Non mancano idee o posti dove effettuare i vaccini – spiega -, mancano i vaccini. Ieri abbiamo finito Pfizer e abbiamo una notevole quantità di AstraZeneca che la gente rifiuta al 70-80%. Abbiamo aperto agli over 60 sperando di intercettare tutta quella parte di popolazione che chiede di vaccinarsi. Siamo indietro…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia: 4 nuove “zone rosse” e proroga per altre 8

Quattro nuove “zone rosse” e proroga per altre otto in Sicilia. Lo ha disposto il presidente della Regione Nello Musumeci, con un’ordinanza. Le nuove restrizioni – in vigore da venerdì 16 a mercoledì 28 aprile – riguardano Catenanuova, Cerami (EN), Mussomeli (CL) e Sant’Alfio (CT). Le proroghe – da domani fino a giovedì 22 aprile – sono state invece adottate, su richiesta dei sindaci, per Caltanissetta, Biancavilla (CT), Centuripe, Pietraperzia, Regalbuto (EN), Francavilla di Sicilia (ME), Lampedusa e Linosa (AG) e Mazzarino (CL). Condividi

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, Scavone: “Ai Comuni 3 mln di euro per sostegno ai senza fissa dimora”

Crias; PNRR

In Sicilia sono stati riaperti i termini per la presentazione di progetti di sostegno ai senza fissa dimora. Il Governo Musumeci – su proposta dell’assessore alla Famiglia, politiche sociali e lavoro Antonio Scavone – proroga la scadenza e mette a disposizione 3 milioni di euro per le grandi città, soprattutto capoluoghi di provincia, e i centri isolani con una popolazione tra 30mila e 50mila abitanti. Somme utilizzabili per incrementare i servizi di assistenza offerti sul territorio. Dalla pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale gli enti locali avranno 60 giorni di tempo per…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia: Canicattì e Favara diventano “zone rosse”, proroga per Rosolini e Solarino

Due nuove “zone rosse” in Sicilia. Si tratta di Canicattì e Favara (Agrigento). Lo prevede un’ordinanza del presidente della Regione Nello Musumeci. Il provvedimento, adottato su richiesta delle amministrazioni comunali e a seguito della relazione dell’Azienda sanitaria provinciale, si è reso necessario dopo l’aumento considerevole del numero di positivi. Le restrizioni entreranno in vigore giovedì 15 aprile e cesseranno mercoledì 28. Disposta, inoltre, la proroga della “zona rossa” fino al 22 aprile per Rosolini e Solarino (Siracusa). Condividi

Condividi
Leggi tutto

Covid-19, ospedali palermitani al collasso: servono soluzioni

Gela;

Nuovamente caos nei pronto soccorso Covid in provincia di Palermo. Le ambulanze che trasportano pazienti, infatti, restano in fila prima di potere affidare il paziente ai sanitari. Il personale dell’ospedale Cervello spiega che la situazione del nosocomio è allarmante. Ieri ci sono stati 58 accessi e da mezzanotte a ora 30 nuovi pazienti di cui 12 in codice rosso. La situazione è sempre di continui ricoveri e soccorsi pure al pronto soccorso di Partinico. “Attendiamo soluzioni da parte dei vertici della macchina amministrativa – dicono i medici – I posti…

Condividi
Leggi tutto