Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, cha prorogato le misure per la “zona rossa” nei Comuni di Caltanissetta, Caltavuturo, Palma di Montechiaro e Scicli. La proroga è stata disposta fino al 14 aprile. Nei Comuni già dichiarati “zona rossa” le attività scolastiche si svolgeranno in presenza fino alla prima media. Le altre attività saranno esclusivamente in DAD. Condividi
Leggi tuttoTag: Sicilia
Covid-19 in Sicilia e vaccino obbligatorio per i sanitari: entro oggi la comunicazione alla Regione
Scade oggi il termine per gli “esercenti le professioni sanitarie” e gli “operatori di interesse sanitario” che dovranno comunicare gli elenchi dei propri iscritti o dipendenti per verificare l’avvenuta vaccinazione contro il Covid-19 in Sicilia. Sono coinvolti ciascun Ordine professionale territoriale e i datori di lavoro della Regione di coloro che svolgono la loro attività nelle strutture sanitarie, sociosanitarie, socio-assistenziali, pubbliche o private, nelle farmacie, parafarmacie nonché negli studi professionali. Condividi
Leggi tuttoAgricoltura in Sicilia, incontro sulle risorse per lo sviluppo rurale
Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e il Ministro dell’Agricoltura Stefano Patuanelli si sono confrontati sulle risorse per lo sviluppo rurale. Si è discusso della proroga, consentita dalla Commissione Europea, del Piano di sviluppo rurale per il biennio 2021-23 e la conseguente richiesta delle Regioni del centro-nord di adottare subito nuove regole nella distribuzione delle risorse. Patuanelli ha assicurato il suo ulteriore impegno in un’opera di mediazione “che appare difficile ma non impossibile. Non deve esistere una contrapposizione Nord-Sud, non avrebbe senso” spiega. Illustrate anche alcune iniziative promosse di…
Leggi tuttoCoronavirus in Sicilia, vaccini in 300 parrocchie
Sono partite alle 8 e continueranno fino alle 18.30 le vaccinazioni contro il Covid-19 in 300 parrocchie della Sicilia che hanno aderito all’iniziativa, unica in Italia. La somministrazione del siero nelle chiese è possibile grazie al protocollo d’intesa siglato dal presidente della Regione, Nello Musumeci e dal presidente della Cesi, l’arcivescovo Salvatore Gristina. Sono quasi 6mila persone, della fascia dai 69 ai 79 anni, quelle che riceveranno oggi il vaccino negli hub parrocchiali. “È una iniziativa, finora unica in Italia – afferma il presidente della Regione, Nello Musumeci – che…
Leggi tuttoSicilia, sciopero per Pasqua e Pasquetta: supermercati chiusi
Possibile chiusura dei supermercati in Sicilia per Pasqua e Pasquetta. Nessuna ordinanza lo dispone ma è stato indetto uno sciopero dei lavoratori della grande distribuzione per il 4 e 5 aprile da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil. I sindacati avevano chiesto al presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, lo stop dell’attività dei supermercati nei giorni festivi. Le organizzazioni sindacali, in un comunicato dei segretari Monia Caiolo, Mimma Calabrò e Marianna Flauto, spiegano che “quando si sono dichiarate prioritarie alcune categorie di lavoratori ai fini della campagna vaccinale, non…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, altre 3 zone rosse
Sono tre le nuove zone rosse in Sicilia. Si tratta di Montallegro (Agrigento), Sommatino (Caltanissetta) e Pietraperzia (Enna). Il provvedimento sarà valido dal 4 al 14 aprile. La decisione è stata assunta dopo il boom di contagi da Covid-19. Diventano così 31 le zone rosse sul territorio regionale. Condividi
Leggi tuttoSicilia, Zes: parte richiesta del credito d’imposta per imprese
Le imprese siciliane che si trovano all’interno delle Zone economiche speciali (Zes) della Sicilia occidentale e della Sicilia orientale potranno presentare all’Agenzia delle Entrate la comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nelle aree Zes. L’accesso all’agevolazione fiscale prevista dalla legge di bilancio nazionale è in vigore dal primo aprile ed è stato possibile grazie all’approvazione dei piani strategici preparati dalla Regione Siciliana per le due Zes siciliane e alla loro istituzione da parte del governo nazionale nel giugno dello scorso anno. In particolare le imprese siciliane…
Leggi tuttoCovid-19 e dati in Sicilia, le ultime
Nessuna novità sostanziale emerge da parte dei tre indagati – posti ai domiciliari – nell’ambito dell’inchiesta sui dati del Coronavirus in Sicilia dopo l’incontro con il Gip di Trapani. La dirigente generale del Dasoe Maria Letizia Di Liberti vuole essere interrogata dai magistrati del Tribunale di Palermo. La Procura del capoluogo siculo è competente per territorio a indagare su quanto accaduto. Salvatore Cusimano, funzionario della Regione, si è avvalso della facoltà di non rispondere. Emilio Madonia, dipendente di una società che gestisce la parte informatica dei dati dell’assessorato, ha risposto…
Leggi tuttoSicilia e ristori, Governo Musumeci impegna 250 milioni di euro extra legge finanziaria
Il Governo della Regione Siciliana impegna 250 milioni di euro provenienti dalla rimodulazione di risorse del Fondo di sviluppo e coesione per la copertura dei ristori da assegnare alle aziende colpite dalla crisi dovuta alla pandemia da Covid-19. L’iniziativa è al di fuori della legge di stabilità regionale in discussione all’Ars nelle ultime giornate. La decisione è stata assunta dopo un incontro tra le associazioni datoriali e la Regione. Al centro del dialogo le modalità per l’erogazione dei contributi. “Ai rappresentanti delle imprese – dice l’assessore alle Attività produttive, Mimmo…
Leggi tuttoCovid-19 in Italia, nuovo decreto-legge: ecco i dettagli
Approvato dal Consiglio dei Ministri un decreto-legge che introduce misure anti-Covid-19, di giustizia e di concorsi pubblici. Di seguito il comunicato integrale relativo ai nuovi provvedimenti: Il testo prevede la proroga fino al 30 aprile 2021 dell’applicazione delle disposizioni del decreto del presidente del Consiglio dei Ministri 2 marzo 2021 (salvo che le stesse contrastino con quanto disposto dal medesimo decreto-legge) e di alcune misure già previste dal decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30. In particolare, la proroga riguarda: l’applicazione nelle zone gialle delle misure della zona arancione; l’estensione delle…
Leggi tutto