Covid-19 in Sicilia, Musumeci: “Adotteremo misure restrittive dopo riflessione approfondita”

portavoce; Niscemi

Novità in vista per la Sicilia – e non solo – al fine di prevenire la diffusione del Covid-19. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, è intervenuto sulla questione tramite un video. Di seguito il testo delle dichiarazioni del governatore: “Siamo ancora riuniti come Governo Regionale per esaminare in maniera responsabile la relazione che arriva dal Comitato tecnico-scientifico. Quest’ultimo fotografa una realtà preoccupante perché è aumentato il numero dei contagi negli ultimi giorni. Il periodo delle festività ha registrato un calo di attenzione e quindi le conseguenze si pagano…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, ipotesi del Cts: zona rossa per 3 settimane

ravanusa e santa flavia; zone rosse; vaccino; san fratello; zona rossa sicilia

La Sicilia presto potrebbe diventare zona rossa per la durata di tre settimane. Secondo le ultime notizie il Comitato tecnico-scientifico, dopo due riunioni avvenute ieri e oggi (7 gennaio 2021), avrebbe definito la relazione per il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci. Il Cts ha preso in considerazione il boom di positivi registrato negli ultimi giorni in Sicilia. Non sarebbero escluse misure differenti sulla base della diffusione del virus. Tra ipotesi e indiscrezioni, adesso la decisione finale spetta ai politici. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, Razza: “Crescita contagi? Non è inattesa”

sistema sanitario; contagi sicilia;

Riunione del Comitato tecnico-scientifico sull’emergenza Covid-19 in Sicilia. “La crescita dei contagi non è inattesa. È il risultato di comportamenti che tutti abbiamo avuto modo di rilevare e documentati anche da alcune immagini arrivate dalle nostre città”. Lo ha detto l’assessore alla Salute regionale, Ruggero Razza, che partecipa al meeting. “Se da un lato osserviamo – continua il componente del governo isolano -, fortunatamente, un’incidenza non critica dei ricoveri ospedalieri, dall’altro è opportuno prevedere concrete azioni contenitive parametrate alla situazione. Stiamo affrontando questi temi nella seduta odierna del Comitato tecnico…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, circa 30mila vaccinati. Razza: “Siamo secondi in Italia”

razza censura; sicilia covid-19

Sono circa 30mila le persone della Sicilia che hanno ricevuto la prima dose del vaccino anti-Covid-19 dall’inizio della campagna. Nella giornata di ieri (5 gennaio 2021) sono state complessivamente somministrate oltre 10mila dosi di farmaco sullo stesso numero di cittadini. Consegnate 46.510 dosi di vaccino contro il Coronavirus. L’assessore alla Salute isolano, Ruggero Razza, ha commentato l’avanzamento della somministrazione. “In queste ore fa piacere registrare una forte presa di consapevolezza da parte del nostro sistema sanitario – dice il componente del governo siculo -. Nel numero di vaccinazioni già effettuate…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia: 1.576 nuovi positivi, 36 decessi

Sono 1.576 i nuovi positivi al Covid-19 in Sicilia dalla giornata di ieri. Registrati 99.514 contagi nella Regione dall’inizio della pandemia a oggi. Sono 1.388 i ricoverati in ospedale, di cui 190 in terapia intensiva. Trentasei decessi nell’isola (2.564). Si trovano in isolamento domiciliare 36.038 soggetti. Il numero dei guariti è di 59.524 e 37.426 sono gli attualmente positivi. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Assenza di quote rosa nel governo della Sicilia, presidente Musumeci: “Solo momentanea”

Mancano quote rosa nella nuova composizione del governo della Regione Siciliana e il presidente isolano, Nello Musumeci, è intervenuto sul caso specificando che si tratta solo di un’assenza momentanea. Di seguito le parole del governatore regionale: “Sono un convinto assertore del valore che la donna rappresenta anche nella politica. E sono d’accordo con chi reputa il sistema delle quote una sorta di recinto che spesso penalizza il merito e, a volte, legittima l’ipocrisia. L’assenza di rappresentanza femminile nella Giunta di governo, a seguito della sostituzione dei due assessori (di cui…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, associazione “Donne di Mare” chiede assessore alla Pesca donna

“Donne di Mare”, un’associazione formata da esperte e atta ad aumentare la leadership femminile nel mondo marittimo, lancia un appello al governo siciliano e chiede la nomina di un assessore donna alla Pesca. Il gruppo contesta l’assenza di quote rosa nella nuova composizione dell’esecutivo isolano parlando di monogenere che sarebbe, secondo la loro opinione, “peggiore del peggior monocolore“. La Consulta Regionale della Pesca in cui “Donne di Mare” siede, inoltre, non viene riunita da tempo immemorabile. “Che il governo siciliano abbia paura dell’ingegno femminile? Se così non fosse – si…

Condividi
Leggi tutto