Stefano Candiani, senatore e segretario della Lega in Sicilia, ufficializza l’ingresso nel partito di Vincenzo Figuccia che assume l’incarico di commissario provinciale al posto di Alessandro Anello. Quest’ultimo è stato nominato commissario cittadino (posto che era vacante) e nella segreteria regionale sarà anche il responsabile Enti locali per la Sicilia occidentale. Igor Gelarda resta capogruppo in Consiglio comunale e responsabile regionale dei dipartimenti tematici. Sabrina Figuccia, sorella del nuovo componente leghista, indosserà la casacca del Carroccio a Palazzo delle Aquile. “Cambiare la Sicilia – dice Candiani -, abbandonare schemi e…
Leggi tuttoTag: Sicilia
Sicilia: voucher per l’acquisto di pc, tablet e connessioni
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande relative ai voucher del MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) riguardo all’acquisto di un tablet o pc e di servizi di connettività in banda ultra-larga a favore delle famiglie siciliane con basso reddito, finanziati anche con risorse messe a disposizione dalla Regione Siciliana. “In questo periodo di emergenza Covid – dichiara il vicepresidente e assessore per l’Economia, Gaetano Armao – ogni famiglia siciliana si è confrontata con esigenze, accresciute in termini di dotazione informatica e connettività internet, per soddisfare le nuove necessità…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, prosegue campagna con test rapidi in città isolane
Prosegue la campagna attivata della Regione Siciliana per contrastare la diffusione del Covid-19 nell’isola. A partire da oggi e fino al 23 novembre sarà possibile fare i tamponi rapidi nei drive-in che sono stati allestiti in 50 Comuni siculi. Il target individuato è la popolazione scolastica che potrà sottoporsi volontariamente e gratuitamente al test. Novità di queste settimane è la piattaforma on-line (http://www.siciliacoronavirus.it), attivata per semplificare la procedura. Infatti, una volta fatto l’accesso al portale sarà sufficiente cliccare sul bottone “tampone rapido Covid19” e compilare il modulo di registrazione scegliendo…
Leggi tuttoUniversità, Ars approva il ddl per abolire il numero chiuso ai corsi
La V Commissione all’Assemblea regionale siciliana (Ars) ha approvato il disegno di legge, da proporre al Parlamento della Repubblica, volto all’abolizione del numero chiuso per accedere ai corsi universitari. Il deputato di Ora Sicilia Totò Lentini, primo firmatario del progetto di legge, discute della questione. “Un passaggio fondamentale che attendevamo da tempo e che ha incassato il voto unanime di tutti i membri della Commissione. Un tema che oggi torna dirompente, visto che la crisi pandemica in atto, tra i molti effetti prodotti, ci ha messi di fronte alle conseguenze…
Leggi tuttoSicilia, maltempo e freddo in arrivo sull’isola
Sono attesi cali delle temperature e maltempo diffuso in Sicilia tra venerdì e sabato. Si potranno registrare nubifragi o piogge particolarmente abbondanti. Previsto freddo in tutta l’isola. Condividi
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia: 1.837 nuovi positivi, 44 decessi
Sono 1.837 i nuovi positivi al Covid-19 in Sicilia dalla giornata di ieri. Sono 46.528 i contagiati nella Regione registrati dall’inizio della pandemia a oggi. Sono 1.768 i ricoverati in ospedale, di cui 240 in terapia intensiva. Quarantaquattro decessi nell’isola (1.015). Si trovano in isolamento domiciliare 30.334 soggetti. Il numero dei guariti è di 13.411 e 32.102 sono gli attualmente positivi. Condividi
Leggi tuttoEmergenza migranti e Covid-19, Ministro Lamorgese: “Nel 2020 sbarchi in crescita”
L’emergenza migranti non accenna a placarsi nonostante la pandemia da Covid-19. L’hotspot di Lampedusa risulta, infatti, costantemente sovraffollato di stranieri che vivono in condizioni igienico-sanitarie molto critiche. Le persone, spesso, sarebbero assembrate e prive di mascherina. Il Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese è intervenuto proprio sulla spinosa tematica. “Nel corso di quest’anno abbiamo avuto un incremento dei flussi migratori: sono circa 32mila gli arrivi di cui in grande parte di nazionalità tunisina, il 38,7% del totale. Gli sbarchi si verificano nel pieno dell’emergenza Covid ed è un fattore di complicazione per…
Leggi tuttoSicilia, all’Ars si discuterà la mozione di censura a Razza il 25 novembre
La mozione di censura ai danni dell’assessore alla Salute della Regione Siciliana Ruggero Razza sarà discussa all’Ars mercoledì prossimo (25 novembre). La decisione è stata assunta oggi nel corso della conferenza dei capigruppo e comunicata in aula dal presidente Gianfranco Miccichè all’inizio della seduta, chiusa pochi minuti più tardi e rinviata a martedì 24. La mozione è firmata dai capigruppo Giuseppe Lupo (PD), Giorgio Pasqua (M5S), Claudio Fava (Cento passi) e dai deputati dei rispettivi gruppi parlamentari. Nello specifico è criticata la gestione dell’emergenza Covid-19 da parte dell’assessore alla sanità…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia: 1.698 nuovi positivi, 39 decessi
Sono 1.698 i nuovi positivi al Covid-19 in Sicilia dalla giornata di ieri. Sono 44.691 i contagiati nella Regione registrati dall’inizio della pandemia a oggi. Sono 1.732 i ricoverati in ospedale, di cui 227 in terapia intensiva. Trentanove decessi nell’isola (971). Si trovano in isolamento domiciliare 29.024 soggetti. Il numero dei guariti è di 12.964 e 30.756 sono gli attualmente positivi. Condividi
Leggi tuttoSicilia, dalla Regione 5 milioni di euro per i cinema isolani
L’assessorato ai Beni culturali della Regione Siciliana destina 5 milioni di euro alla riqualificazione delle sale cinematografiche isolane per l’ammodernamento delle strutture, l’adeguamento degli impianti e la nuova realizzazione. Gli interventi sono inseriti nell’Avviso pubblico per il finanziamento di azioni nel settore delle sale cinematografiche destinato alle Piccole e medie imprese e alle associazioni no-profit che avranno 90 giorni di tempo per presentare le istanze relative ai progetti di riqualificazione delle sale che si trovano nel territorio regionale. Destinatari – oltre a cinema mono e multisala – sono i cineforum,…
Leggi tutto