Migranti, Musumeci: “Unione Europea cinica e indifferente. Governo centrale non mantiene le promesse”

Si discute di immigrazione nella Commissione Europea. Le parole del presidente, Ursula von der Leyen, sul nuovo Patto su asilo e migrazione. “Proponiamo una soluzione europea per ricostruire la fiducia tra Stati membri e per ripristinare la fiducia dei cittadini nella nostra capacità di gestire come Unione. L’UE ha già dato prova in altri settori della sua capacità di fare passi straordinari per conciliare prospettive divergenti. Ora è tempo di alzare la sfida per gestire la migrazione in modo congiunto, col giusto equilibrio tra solidarietà e responsabilità”. Parla della questione…

Condividi
Leggi tutto

Nuoto | FIN – Sez. Salvamento: Malfitana confermato: “Orgoglioso e pieno di gioia”

Vincenzo Malfitana confermato per il prossimo quadriennio olimpico in Federazione Italiana Nuoto – Sezione Salvamento. Lo abbiamo intervistato nel corso dell’estate su temi di grande rilevanza relativi all’azione in mare sul suolo isolano. Nel suo messaggio anche un invito al confermato presidente FIN Sergio Psrisi, a lavorare in sinergia per un futuro di successi nel principio dell’unione di intenti e della stima reciproca. Di seguito il post diffuso sui social dal rieletto Malfitana: “Oggi si sono svolte le elezioni per il rinnovo delle cariche nel Comitato Regionale della Fin Sicilia.…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, Razza: “Arrivano 2 milioni di tamponi rapidi. E su Palermo…”

L’assessore alla Salute della Regione Siciliana, Ruggero Razza, è intervenuto in conferenza stampa a Palazzo d’Orleans per fare il punto sull’emergenza Covid-19 nell’isola. “La Regione Siciliana – afferma l’esponente del governo siculo – ha ordinato 2 milioni di tamponi rapidi che consentiranno screening più veloci. Il primo milione sarà già nella disponibilità nell’isola da giovedì. I nuovi tamponi verranno stoccati in parte a Palermo e in parte a Enna nei depositi della Protezione Civile. Il secondo milione è atteso per la prossima settimana. Nuovi tamponi distribuiti alle aziende sanitarie in…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia: 65 nuovi positivi, 2 decessi

Sono 65 i nuovi positivi al Coronavirus in Sicilia dalla giornata di ieri. Sono 5.306 i contagiati nella Regione registrati dall’inizio della pandemia a oggi. Sono 152 i ricoverati in ospedale, di cui 16 in terapia intensiva. Due decessi nell’isola (292). Si trovano in isolamento domiciliare 1.690 soggetti. Il numero dei guariti è di 3.172 e 1.842 sono gli attualmente positivi. La Regione Siciliana comunica che dei 65 nuovi casi positivi di oggi, 6 sono migranti ospiti nell’hotspot di Lampedusa. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, primo giorno di scuola ma non tutti gli istituti riaprono

Scuole;

Primo giorno di scuola in Sicilia. Nella giornata odierna ripartono le lezioni, come previsto dal Ministero dell’Istruzione, ma non riapriranno tutti gli istituti. Sono parecchi, infatti, i presidi che hanno scelto di posticipare di alcuni giorni il ritorno in aula degli alunni per organizzare il rientro nella massima sicurezza. Si riprenderà il 24 settembre in quasi tutte le scuole primarie e dell’infanzia anche in considerazione dei seggi elettorali. Le incognite rimangono comunque innumerevoli, legate soprattutto alle disposizioni e ai mezzi per mantenere alta la sicurezza sul fronte dei contagi, ma…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, morto bimbo per pacemaker al contrario: 8 medici imputati

L’udienza preliminare del procedimento che coinvolge 8 medici è stata fissata per martedì, davanti al Gip di Roma. I sanitari, secondo quanto raccontato oggi dal quotidiano “La Repubblica”, sarebbero responsabili di omicidio colposo per la morte di un bambino di due anni che avrebbe subito l’impianto di un pacemaker al contrario. Il piccolo, nato con una patologia cardiaca, fu sottoposto nel 2016 a un’operazione in Sicilia, a Taormina, nel Centro cardiologico pediatrico Mediterraneo dell’ospedale Bambino Gesù. L’accusa sostiene che 3 medici che lo avevano operato gli impiantarono il pacemaker al…

Condividi
Leggi tutto

Maltempo in Sicilia, previste precipitazioni e temperature localmente elevate sulle zone pianeggianti

Ancora maltempo in Sicilia. Il dipartimento di Protezione Civile della Presidenza della Regione Siciliana dirama l’allerta meteo gialla su tutta l’isola. Previste precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. Le temperature massime, però, saranno localmente elevate sulle zone pianeggianti. Prevista, inoltre, l’allerta arancione per rischio incendi su tutte le province. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, nuova ordinanza di Musumeci: sospeso obbligo quarantena per chi arriva da Croazia, Grecia, Malta e Spagna

Una nuova ordinanza è stata firmata dal governatore della Regione Siciliana, Nello Musumeci, per l’emergenza Coronavirus. L’ente ha annullato l’obbligo di quarantena per coloro che rientrano da Croazia, Grecia, Malta o Spagna. I passeggeri dovranno presentare al vettore i risultati del tampone, a cui si sono sottoposti 72 ore prima dell’arrivo nell’isola, che deve avere esito negativo. È obbligatorio effettuare il test al momento dell’arrivo in aeroporto, nel porto o nell’area di confine, oppure, entro 48 ore da quando giungono in Italia nell’azienda sanitaria locale di riferimento. Chi approda dalla…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, Razza: “Situazione sotto controllo ma non possiamo lasciare nulla al caso. Osservate le regole”

Nella sede dell’assessorato alla Salute della Regione Siciliana, a Palermo, si è tenuto un vertice presieduto dall’assessore al ramo, Ruggero Razza, con tutti i manager delle aziende del Servizio sanitario siciliano per discutere dell’attuale situazione relativa all’emergenza Covid-19 nell’isola. Il componente del governo siculo e i manager hanno valutato la possibilità di attivare altri posti letto dedicati ai pazienti affetti da Coronavirus e di coinvolgere ulteriore personale e mezzi. Le parole di Razza. “È stato una sorta di tagliando – afferma -, uno screening al nostro sistema in base all’attuale…

Condividi
Leggi tutto

Maltempo in Sicilia: precipitazioni e forti raffiche di vento

Torna il maltempo in Sicilia. La Protezione Civile regionale ha diffuso un bollettino di allerta per rischio idrogeologico e idraulico per temporali valevole fino alle ore 24.00 di oggi. Previste da questa mattina, e per le successive 24-36 ore, precipitazioni a prevalente carattere temporalesco. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Condividi

Condividi
Leggi tutto