Il Cobas-Codir, sindacato maggiormente rappresentativo della Regione Siciliana, ha formalizzato il mandato ai propri legali per querelare il governatore isolano, Nello Musumeci. Le parole del presidente siculo sui dipendenti regionali hanno spinto l’organizzazione sindacale ad agire per vie legali. “Irricevibili e lesive dichiarazioni del presidente della regione contro i dipendenti regionali, – si legge in una nota – definiti nell’80% dei casi, persone inadeguate e che si grattano la pancia tutto il giorno. Tali gravi definizioni, amplificate su tutta la stampa regionale e nazionale, sono state confermate anche successivamente dal…
Leggi tuttoTag: Sicilia
Migranti, proseguono sbarchi in Sicilia
Sono 200 i migranti, di origine tunisina, imbarcati sul traghetto di linea per Porto Empedocle (AG). I soggetti arriveranno in serata sul posto mentre all’hotspot di Lampedusa rimangono più di 400 individui. Altri 83 tunisini sono stati soccorsi dalle motovedette della Guardia Costiera. La Prefettura di Agrigento lavora per trovare nuove e ulteriori strutture in cui collocare gli extracomunitari ospitati all’interno dell’hotspot che al momento contiene oltre 600 persone. Condividi
Leggi tuttoSicilia, approvato ddl edilizia: montano le polemiche
L’onorevole Giusi Savarino, presidente della IV Commissione, è intervenuto sull’approvazione all’Ars del ddl edilizia del governo della Regione Siciliana. “È stato approvato in IV commissione all’Ars il ddl edilizia del governo Musumeci, un testo di legge innovativo che semplifica le procedure amministrative nel settore edilizio: molte delle cose che prima avevano bisogno di permesso di costruire, adesso si potranno realizzare con una semplice comunicazione, e tante delle cose che prima andavano realizzate previa comunicazione adesso saranno in edilizia libera. Non introduciamo nessuna sanatoria o condono edilizio, ma mettiamo ordine in…
Leggi tuttoDalla Sicilia alla Basilicata, 25 migranti positivi al Covid-19
Sono 25 gli stranieri, trasferiti negli scorsi giorni dalla Sicilia (regione in cui sono sbarcati) in Basilicata, risultati positivi al Coronavirus. I migranti sono stati sottoposti ai tamponi nelle ultime ore. In prima istanza risultavano contagiati solamente 3 individui ma in data odierna si apprende la positività di altri 22 extracomunitari. Lo riporta l’Ansa. Condividi
Leggi tuttoSicilia, investimento da 2,5 milioni di euro per spiagge libere
Il governo della Regione Siciliana ha deliberato un investimento da 2,5 milioni di euro per attrezzare le spiagge libere di 126 comuni siciliani tramite misure per favorire il distanziamento interpersonale ed eliminare il contagio fra i bagnanti. L’iniziativa, proposta dagli assessorati all’Ambiente e alla Salute isolana, prevede la collaborazione dell’Anci Sicilia. Il progetto punta sul rifacimento del look delle spiagge pubbliche con nuovi servizi e protocolli utili per evitare la diffusione del virus. Nelle spiagge libere sicule, oltre alla fornitura di DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) per il personale addetto…
Leggi tuttoMafia nigeriana: tratta di droga, uomini e prostitute: arresti anche a Catania
Scatta un’operazione di Polizia tra il centro Italia e la Sicilia. Disposti 47 fermi per associazione mafiosa, tratta di esseri umani droga e sfruttamento della prostituzione. L’associazione “Supreme Eiye Confraternity (SEC)” o “EIYE”, radicata in Nigeria e diffusa in molti stati europei ed extraeuropei, è paragonata alle mafie. I poliziotti della squadra mobile di Teramo, in collaborazione con quella di Ancona, hanno accertato che i fermati sono organici alla cellula locale (Nest) denominata “Pesha” che competenza geografica e territoriale dalla zona costiera della provincia di Teramo fino ad Ancona. Attuati…
Leggi tuttoEdilizia scolastica, finanziamenti per plessi Ustica e Belmonte Mezzagno
Fondi per edilizia scolastica in Sicilia. Disposti oltre 400mila euro per completare la scuola materna dell’isola di Ustica e per ampliare e mettere a norma l’ex asilo nido del plesso di Belmonte Mezzagno (PA). L’assessore all’Istruzione isolano, Roberto Lagalla, parla dei fatti. “Il governo Musumeci conferma grande attenzione per le esigenze delle realtà locali acuite dall’emergenza provocata dal Covid 19, e dà il via libera a due interventi attesi da anni”. L’amministrazione di Ustica riprenderà, dopo oltre 6 anni, i lavori per ultimare l’edificio di circa 300 metri quadrati, che…
Leggi tuttoCoronavirus in Sicilia: due nuovi contagiati, un ricovero in terapia intensiva
Due nuovi casi di Coronavirus in Sicilia. Questo è quanto riportato dal Ministero della Salute. Processati 973 tamponi. Il totale dei contagiati nell’isola dall’inizio dell’epidemia è 3.144. Gli attuali positivi sono 157, di cui 145 in isolamento domiciliare, 10 ricoverati in ospedale con sintomi (-1) e 2 ricoverati in terapia intensiva (+1). Condividi
Leggi tuttoRegione Siciliana, proposti incentivi per green economy
L’assessore all’energia e ai servizi di pubblica utilità della Regione Siciliana, Alberto Pierobon, sostiene che giovano incentivi per aiutare la green economy. “Servono incentivi per aiutare l’economia circolare – sottolinea il componente del governo isolano -, in forma di credito di imposta o di Iva agevolata, da riconoscersi per la produzione di materiali originati dal riciclo, a maggior ragione considerato che questi materiali oggi non sono assolutamente competitivi visto il prezzo di acquisto delle materie prime vergini”. Pierobon ha discusso nel corso di un confronto promosso negli scorsi giorni da…
Leggi tuttoSicilia, torna il caldo: temperature in aumento
Tornano le alte temperature dopo il maltempo dei giorni scorsi in tutta la Sicilia. Si dovrebbero registrare valori superiori a 30 °C, specie nell’entroterra. Le temperature saranno in aumento costante e nella seconda parte della settimana arriveranno sui 39 gradi nel catanese. Condividi
Leggi tutto