Il leader della Lega, Matteo Salvini, invita i turisti ad approdare in Sicilia invece di volare verso località straniere. “Oltre 40mila ingressi nei musei e nei parchi siciliani. Ha ragione il nuovo assessore leghista ai Beni Culturali siciliano, Alberto Samonà: Il miglior vaccino è la bellezza. Quest’estate niente isole straniere ma vacanze italiane!” Dal 30 maggio al 7 giugno 40.296 turisti hanno visitato i musei e i luoghi d’arte siciliani, siti riaperti gratuitamente al pubblico tramite la campagna La Cultura Riparte. A tal proposito arriva il commento dell’assessore Samonà. “Sono…
Leggi tuttoTag: Sicilia
Sicilia, Morgantìnon 2020: vince l’Agrestis di Buccheri
È stata definita la graduatoria dei migliori oli extravergini d’oliva siciliani in occasione dell’ottava edizione del concorso regionale Morgantìnon, organizzato dall’Ente di Sviluppo Agricolo. Il Morgantìnon d’Oro, il primo premio in assoluto, è stato vinto dall’olio ”Agrestis Igp Sicilia” dell’azienda Agrestis Soc. Coop. Agric. di Buccheri (SR). Lo stesso olio si è aggiudicato anche il primo posto della sezione Igp Sicilia, mentre l’olio denominato ”Monte Etna DOP” prodotto dall’azienda Romano Vincenzo & C s.a.s. di Bronte (CT) ha ottenuto il primo premio della sezione DOP Monte Etna. L’olio ”Antica Proprietà…
Leggi tuttoCodacons, Sicilia in rivolta contro i voucher
Monta la protesta in Sicilia contro i voucher. Il Codacons esprime il proprio dissenso in merito allo strumento introdotto come unica forma di rimborso per gli utenti che, per l’emergenza sanitaria, non hanno partecipato a concerti, spettacoli, viaggi e vacanze o che non hanno usufruito di servizi già acquistati come palestre e piscine. “Numerosi consumatori siciliani – spiega l’associazione – ci hanno scritto negli ultimi giorni denunciando come agenzie di viaggio, palestre, compagnie aeree, ecc. offrano loro un voucher da utilizzare entro un anno come indennizzo per la cancellazione di…
Leggi tuttoSicilia, Codacons: “Il 24% degli italiani sceglierà l’isola per le vacanze estive 2020”
Una delle mete più gettonate per le vacanze estive degli italiani è la Sicilia. Il 24% dei cittadini del Bel Paese sceglierà l’isola in vista dell’estate 2020. A rivelarlo è una indagine del Codacons. La Puglia si piazza al primo posto della classifica di gradimento dei villeggianti con un 28%, segue la Sicilia e la Sardegna (18%). L’80% degli italiani rimarrà all’interno dei confini nazionali. La villeggiatura, inoltre, avrà una durata media inferiore rispetto al trend registrato negli ultimi anni. Le vacanze saranno all’insegna del relax. Santo Spartà Condividi
Leggi tuttoProtocollo “SiciliaSiCura”, Musumeci firma nuova ordinanza: tutti i dettagli
Il Protocollo sanitario “SiciliaSiCura” è stato approvato e diffuso in una nuova ordinanza firmata dal presidente isolano, Nello Musumeci. Il Protocollo entrerà in vigore a partire dall’8 giugno fino al 30 settembre. Il documento, oltre all’applicazione digitale di assistenza sanitaria riservata a quanti arriveranno nell’isola non essendo né residenti o domiciliati, istituisce anche le Uscat (Unità sanitaria di continuità assistenziale turistica) e fornisce delle Linee guida per favorire la massima diffusione del Protocollo. I titolari delle società di gestione dei trasporti e di qualsiasi struttura ricettiva (anche a carattere extralberghiero)…
Leggi tuttoSicilia, riaprono centri commerciali e supermercati la domenica: sindacati protestano
Riaprono in Sicilia nei giorni domenicali i centri commerciali e i supermercati. Lo dispone una ordinanza diffusa dalla Protezione Civile regionale. “Tutti gli esercizi commerciali, compresi quelli di vicinato, la cui chiusura è stata disposta con l’articolo 12 dell’Ordinanza n. 22 del presidente della Regione, hanno facoltà di aprire al pubblico anche nelle giornate domenicali a partire dalla prossima domenica 7 giugno 2020 e fino alla vigenza della citata Ordinanza n. 22” si legge. I sindacati, però, non condividono quanto dichiarato dall’ente. Filcams, Fisascat e Uiltucs, tramite una nota congiunta,…
Leggi tuttoRegione Siciliana, parte stagione balneare in sicurezza: avviata piattaforma SiciliaSiCura
In Sicilia parte la stagione balneare. È stata avviata anche la piattaforma SiciliaSiCura, un servizio fornito dalla Regione Siciliana che permette alla cittadinanza di rimanere in contatto con il sistema sanitario isolano. Una importante novità, diffusa ieri tramite una circolare, è quella relativa alle disposizioni per coloro che sono arrivati in Sicilia prima del 3 giugno. L’ente ha rivisto la propria posizione che inizialmente prevedeva la sospensione dell’isolamento domiciliare per i rientrati nell’isola. Le spiagge sicule, quindi, sono pronte ad accogliere turisti in sicurezza. A tal proposito l’ISS (Istituto Superiore…
Leggi tuttoRientri in Sicilia, nuova circolare dell’assessorato alla Salute: i dettagli
È stata pubblicata la circolare dell’assessorato alla Salute relativa all’isolamento domiciliare obbligatorio per chi è rientrato in Sicilia prima del 3 giugno 2020 (si ricorda che da questa data in poi non è più obbligatoria la quarantena per chi rientra nell’isola). A seguito di alcune sollecitazioni la Regione Siciliana – previo parere del Comitato tecnico-scientifico in Sicilia – ha rivisto la propria posizione riguardo l’isolamento domiciliare obbligatorio, suddividendo la popolazione in entrata nell’isola in tre diversi sottogruppi. Chi è rientrato prima del 28 maggio verrà sottoposto a un tampone che,…
Leggi tuttoSicilia, saldi estivi dal primo luglio. Assessore Attività produttive: “Decisione frutto di un’attenta valutazione”
I saldi in Sicilia cominceranno il primo luglio. Lo ha deciso l’assessore alle Attività produttive regionale, Mimmo Turano, a seguito di un confronto con le associazioni di categoria. “La data del primo luglio – dice l’assessore isolano – è il frutto di un’attenta valutazione fatta con le associazioni del mondo del commercio delle specifiche esigenze del nostro territorio. Lo scopo è di riattivare il circolo virtuoso dei consumi prima che i siciliani vadano in vacanza e di sfruttare l’arrivo dei turisti nel mese di luglio”. La Regione Siciliana, scegliendo la…
Leggi tuttoMaltempo in Sicilia: domani allerta meteo gialla
La Protezione Civile della Regione Siciliana ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido fino alle ore 24 di domani, venerdì 5 giugno. Il livello di allerta meteo è di colore giallo. Si prevedono precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli, fino a moderati sulla Sicilia centro-settentrionale. Condividi
Leggi tutto