Si sono registrate moltissime presenze in Sicilia, tra l’1 e il 2 giugno, all’interno di musei, Parchi archeologici e gli altri siti della cultura. Sono 9.791 le persone che hanno visitato i luoghi topici della storia e dell’arte, riaperti al pubblico dopo la lunga pausa determinata dall’emergenza Coronavirus. Un numero ragguardevole se si considera che la riapertura è soggetta al contingentamento degli ingressi con numeri limitati e ridotti nel rispetto delle disposizioni igienico-sanitarie e di protezione previste per il contenimento del Covid-19 e che anche in Sicilia, fino a oggi,…
Leggi tuttoTag: Sicilia
Sicilia, lunghe file di auto sullo Stretto di Messina per gli imbarchi
La riapertura della circolazione tra regioni ha provocato lunghissime file di auto a Messina nei pressi del porto per l’imbarco. Nella mattinata, infatti, davanti agli imbarcaderi di Caronte & Tourist erano presenti molti mezzi già per la prima corsa delle 4.40 e per la successiva delle 7.20. Il numero maggiore di passeggeri, in arrivo anche dalla Calabria, è dovuto alla nuova ordinanza della Regione Siciliana che abolisce l’autocertificazione e l’obbligo di quarantena per chi arriva in Sicilia da altre regioni. I cittadini positivi al Covid-19 hanno l’obbligo di comunicare le…
Leggi tuttoSbarchi in Sicilia: 77 stranieri a Lampedusa, altri arrivi nell’isola dei Conigli
Non accennano a diminuire gli arrivi dei migranti in Sicilia. Sono sbarcati 77 individui a Lampedusa, nell’agrigentino. Fanno parte degli stranieri anche 16 minori. Gli extracomunitari sono stati intercettati al largo dell’isola da una motovedetta della Guardia di Finanza. Nella serata di ieri si sono verificati tre mini-sbarchi davanti all’isola dei Conigli. Prima è stato trovato un barchino con a bordo 4 tunisini e 4 ivoriani. Sono stati bloccati poi, già sulla terraferma nei pressi di Cala Madonna, 9 tunisini. Nella stessa zona sono stati ritrovati altri 6 soggetti. Condividi
Leggi tuttoCultura in Sicilia, oltre settemila visitatori nei musei e nei Parchi
Boom di visitatori nel fine settimana all’interno dei siti culturali siciliani. Oltre 7.100 persone tra sabato 30 e domenica 31 maggio, infatti, hanno visitato i musei regionali, i Parchi archeologici e gli altri siti della cultura riaperti al pubblico gratuitamente. Sono, invece, 29.400 le prenotazioni già effettuate online fino al 7 giugno tramite il sito https://youline.eu/laculturariparte.html. L’ingresso ai siti regionali è consentito con numeri limitati e ridotti nel rispetto delle disposizioni igienico-sanitarie e di protezione previste per il contenimento del Coronavirus. L’assessore ai Beni culturali e all’Identità Siciliana, Alberto Samonà,…
Leggi tuttoTurismo in Sicilia, Musumeci: “Dal 5 giugno app attiva ma facoltativa”
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, è stato intervistato ad “Un Giorno da Pecora” in onda su Rai Radio1 e ha parlato di turismo. “Dal 5 giugno sarà attiva l’App Sicilia Sicura per chi arriva in Sicilia. L’applicazione sarà facoltativa e permetterà a chi arriva nell’isola di poter essere assistito dal personale medico dell’Unità sanitaria turistica in caso di bisogno. Non ci saranno limitazioni negli ingressi ma soltanto i controlli col termoscanner agli arrivi a scali e stazioni. In questo momento stiamo lavorando sotto il coordinamento di Guido Bertolaso…
Leggi tuttoCuriosità, ecco il primo drive-in in Sicilia
È in arrivo il primo drive-in in Sicilia. Da lunedì 8 giugno a venerdì 11 settembre 2020 nel catanese sarà possibile vedere dalla proprie auto spettacoli di diverso tipo. L’impianto sarà istallato nel centro commerciale “I Portali” di San Giovanni La Punta. L’iniziativa, chiamata “Drive In – Live’d 19 – I Portali”, unirà la programmazione del Cinestar, del teatro, del cabaret e dei live music. Sorgerà uno spazio di 14mila metri quadri che potrà ospitare 300 vetture. Le proiezioni si potranno vedere da uno schermo lungo 25 metri e alto…
Leggi tuttoBeni Culturali, ministro Franceschini: “Immaginiamo l’alta velocità fino in Sicilia”
Il ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini, è intervenuto al “Corriere della Sera” sulla tematica del turismo nazionale e sul progetto di portare l’alta velocità fino in Sicilia. Di seguito vi riportiamo uno stralcio della sua intervista. “Passata l’emergenza, in Italia il turismo tornerà a crescere impetuosamente – afferma -. Qualsiasi tipo di sondaggio ci dice che in tutti i Paesi del mondo la prima meta desiderata di viaggio è l’Italia. Dobbiamo fare scelte strutturali che ci mettano in condizione di governare quella crescita e distribuire la ricchezza su tutto…
Leggi tuttoSicilia, Musumeci: “Necessaria tracciabilità dei turisti”
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, in un’intervista al “Corriere della Sera” ha parlato del tema turismo e dell’accesso in Sicilia di persone da altre regioni e non solo. “Occorrerà verificare la provenienza, l’esistenza di eventuali casi sospetti nel nucleo familiare ed indicare giorno dopo giorno la tracciabilità della presenza del turista. Ricordo soltanto che siamo al centro di una pandemia e che tutto il resto appare davvero piccola cosa. Non sto parlando di libera circolazione ma di chi liberamente viene in Sicilia e accetta la collaborazione con le…
Leggi tuttoSicilia, Bertolaso e la consulenza chiesta da Musumeci: critiche e polemiche
Non si placano le polemiche sulla presenza in Sicilia, e nello specifico a Trapani, di Guido Bertoloso, ex capo della Protezione Civile. La questione, sollevata da Claudio Fava, parlamentare e presidente della Commissione Antimafia all’Ars, continua infatti ad agitare il dibattito pubblico e politico. “Perché sono in Sicilia? per studiare il modo migliore al fine di consentire ai turisti di venire qui tranquilli e sicuri e ai siciliani di evitare di essere contaminati – ha replicato Bertolaso -. In Italia se non si polemizza, non si riesce a dormire la…
Leggi tuttoSicilia, Musumeci: “Turisti dal nord? Occorre filtrare senza discriminazioni”
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha rilasciato un’intervista al quotidiano “Il Messaggero” parlando di diverse tematiche. Il governatore isolano si sofferma anche sul turismo. “Noi in Sicilia abbiamo fatto un’ordinanza che impedisce di entrare nella regione non fino al 4 ma fino al 7 giugno – spiega -. E ora dobbiamo farne un’altra che confermi questa o che la modifichi. Con il cuore aprirei l’isola ai turisti già dal 7 giugno. Ma con la ragione dico: aspettiamo il dato epidemiologico nazionale che sta per arrivare e sulla base…
Leggi tutto