Catania, Università tra i primi 20 atenei in Italia

L’Università di Catania sale al 456esimo posto nella classifica 2020-21 pubblicata dal Center for World University Rankings (Cwur) che considera le 20mila università più importanti a livello mondiale. L’Ateneo lo scorso anno si era classificato al 481esimo. Il ranking analizza periodicamente indicatori quali la qualità dell’istruzione, l’occupazione dei laureati, la qualità dei dipartimenti, anche in relazione all’ambiente di apprendimento e ai risultati della ricerca. Unict quest’anno, guadagna 25 posizioni, ottenendo la 20esima piazza a livello nazionale su 60 università valutate. Si tratta, inoltre, della terza università del Meridione dopo la…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus, l’Università di Catania produrrà gel disinfettante per la Protezione Civile della Regione Siciliana

Catania; Intel

Sarà prodotto del gel alcolico disinfettante per conto del Dipartimento della Protezione Civile della Regione Siciliana dall’università di Catania. Il rettore dell’Ateneo catanese, Francesco Priolo, e il dirigente del Dipartimento regionale di Protezione Civile, Calogero Foti, hanno sottoscritto un accordo per contrastare il diffondersi del Covid-19. I laboratori dell’università, grazie al dipartimento di Scienze chimiche, produrranno fino a un massimo di mille litri al giorno di soluzione disinfettante seguendo le linee guida dell’Oms con le seguenti materie prime: etanolo 96%, glicerina e acqua ossigenata, tutte fornite dalla Protezione civile. Dopo…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus, Università di Catania: “Nessun caso positivo tra i nostri studenti”

L’Università di Catania diffonde un comunicato stampa relativamente alle notizie circolate nelle ultime ore che parlavano di un possibile studente di Agraria, Alimentazione e Ambiente risultato positivo al Coronavirus. “Contrariamente a quanto affermato, allo stato attuale l’Università di Catania non ha alcuna notizia di studenti di Agraria o di altro Dipartimento infettati dal Coronavirus Covid-19, nell’ambito delle attività didattiche dell’Ateneo – si legge -. A seguito di riscontri effettuati, il presunto studente citato nell’articolo risulta essere un ingegnere che, per ragioni extra-accademiche, è entrato in contatto con un docente del…

Condividi
Leggi tutto

Professore condannato a risarcire di oltre 98mila euro l’università di Catania: svolgeva altre mansioni

La Sezione di appello della Corte dei conti per la Regione Siciliana, con una sentenza depositata il 5 marzo 2020, ha condannato il professore universitario di materie di ingegneria, Sascia Canale, a risarcire l’università di Catania del danno provocato di oltre 98mila euro. Il docente adesso è in pensione ma negli anni dal 2013 al 2015 aveva svolto diversi ruoli di consulenza, di amministratore delegato e di presidente di una società per azioni contemporaneamente al lavoro con l’ateneo etneo. Gli incarichi sono ritenuti incompatibili con il rapporto lavorativo presso l’università…

Condividi
Leggi tutto