Covid-19 in Sicilia e vaccini: superato il milione di somministrazioni

campagna;

In Sicilia è stato superato il milione di dosi di vaccino anti-Coronavirus somministrate. Alle ore 20 odierne, secondo i dati forniti dalla task force per la vaccinazione della Regione, sono 1.001.677 le inoculazioni complessivamente effettuate. In 683.753 hanno ricevuto la prima dose, 317.924 hanno completato il ciclo ricevendo pure la seconda. Sono state somministrare in totale 758.534 dosi del siero Pfizer (454.681 le prime inoculazioni e 303.853 le seconde), 198.157 quelle di Moderna (184.430 le prime e 13.727 le seconde), 44.986 quelle di AstraZeneca (44.642 prime dosi e 344 richiami).…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus in Sicilia, la Regione crea altri 17 hub vaccinali

Sono 17 i nuovi centri vaccinali che la Protezione civile regionale sta realizzando in Sicilia. Questi si aggiungono a quelli già presenti nei capoluoghi di provincia e ai 98 esistenti presso ambulatori e ospedali isolani. Ci saranno 123 strutture operative. La Regione intende riuscire a vaccinare in sicurezza 50mila siciliani al giorno per conseguire l’ambizioso obiettivo di proteggere dal virus tutta la popolazione isolana entro settembre. Il capo del dipartimento della Protezione Civile Salvo Cocina ha nominato una task-force di progettisti e rup composta da 23 tecnici interni specializzati, oltre…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, Musumeci su vaccini: “Dobbiamo compiere sforzo corale”

“Dobbiamo compiere uno sforzo corale in Sicilia per tornare a fare decollare la vaccinazione con AstraZeneca. Concordo con le parole del capo del Dipartimento Protezione Civile Curcio: non possiamo fare prevalere i timori, dimenticando il valore strategico della vaccinazione“. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, relativamente alla vaccinazione anti-Coronavirus. “Ho dato disposizioni all’assessorato della Salute di promuovere un’iniziativa straordinaria per un open day in tutti gli hub e in tutte le principali sedi di vaccinazione. Venerdì, sabato e domenica, dalle 8 alle 22, si potranno vaccinare…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia e vaccini, parte l’Operazione nonni

campagna;

In Sicilia inizia la cosiddetta “Operazione nonni”. Recuperare gli anziani ultra ottantenni che non si sono ancora vaccinati e completare per tutti la prima dose entro aprile. È l’obiettivo affidato dal presidente della Regione Nello Musumeci all’assessorato alla Salute, retto dal governatore isolano ad interim. Da quando a marzo è stata avviata la vaccinazione dei più anziani su oltre 300mila registrati all’anagrafe hanno prenotato in circa 200mila. A questo numero devono essere aggiunti tutti quelli in case di riposo o in strutture socio-sanitarie che sono vaccinati dalle Asp. Mancano all’appello,…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, Musumeci: “Campagna vaccinale? Nell’isola a pieno ritmo”

Musumeci;

Proseguono a pieno ritmo le vaccinazioni in Sicilia. Il presidente della Regione, Nello Musumeci, è intervenuto proprio sulla tematica. “La campagna vaccinale torna in Sicilia a ritmi sostenuti e nella giornata di ieri sono state superate le ventimila dosi inoculate – spiega il governatore isolano -. Nei prossimi giorni contiamo di assestare ulteriormente il dato e di completare il coinvolgimento dei medici di famiglia, cui possiamo destinare una ulteriore dotazione di vaccini Moderna. A metà aprile, inoltre, è previsto l’arrivo tanto atteso delle prime dosi del vaccino Janssen di Johnson&Johnson,…

Condividi
Leggi tutto

Commissione Antimafia chiede elenchi vaccinati anche alla Sicilia

estremamente vulnerabili; musumeci vaccinare

La Commissione parlamentare Antimafia chiede gli elenchi di coloro che si sono vaccinati a Sicilia, Calabria, Campania e Valle D’Aosta. “Insieme al collega Paolo Lattanzio, coordinatore in Commissione antimafia del Comitato sulla prevenzione e repressione delle attività predatorie della criminalità organizzata durante l’emergenza sanitaria – spiega il senatore Nicola Morra, presidente della commissione parlamentare antimafia –, avanzeremo richiesta degli elenchi dei nominativi vaccinati ricadenti nella categoria ‘altro’ che in Sicilia, Calabria, Campania e Valle d’Aosta risultano avere numeri ben maggiori rispetto alla media nazionale“. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus in Sicilia, vaccini in 300 parrocchie

parrocchie

Sono partite alle 8 e continueranno fino alle 18.30 le vaccinazioni contro il Covid-19 in 300 parrocchie della Sicilia che hanno aderito all’iniziativa, unica in Italia. La somministrazione del siero nelle chiese è possibile grazie al protocollo d’intesa siglato dal presidente della Regione, Nello Musumeci e dal presidente della Cesi, l’arcivescovo Salvatore Gristina. Sono quasi 6mila persone, della fascia dai 69 ai 79 anni, quelle che riceveranno oggi il vaccino negli hub parrocchiali. “È una iniziativa, finora unica in Italia – afferma il presidente della Regione, Nello Musumeci – che…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19, Lamorgese: “Tra maggio e giugno vaccini ai più giovani”

Il Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese annuncia maggiori controlli anti-Coronavirus e discute del vaccino ai microfoni de “Il Messaggero”. “Ora che è stato raggiunto l’accordo con le Regioni per l’utilizzo della rete delle farmacie, tra maggio e giugno dovremmo iniziare a vaccinare anche le classi di età dei più giovani che, notoriamente, si spostano e socializzano più delle altre. Passaporto vaccinale? Assicurando gli spostamenti in sicurezza, potrà contribuire anche alla ripresa del settore turistico. Il commissario Ue al Mercato interno, Thierry Breton, ha annunciato che un passaporto vaccinale europeo potrebbe essere…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia e vaccini, Musumeci: “Pronti a comprare lo Sputnik se necessario”

medicinali; Musumeci; Sala

Non è escluso l’acquisto dei vaccini contro il Coronavirus della Russia (Sputnik). Lo ha annunciato il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, nel corso di un’intervista a “La verità”. “Se necessario siamo pronti a comprare il vaccino dai russi – afferma il governatore isolano -. Siamo tra le regioni più virtuose per vaccini inoculati ma tra qualche giorno non avremo più fiale. Se i vaccini dovessero tardare dai canali ufficiali, non avremmo difficoltà a guardare altrove. Sono anticomunista dalla nascita ma se la Russia produce un vaccino che garantisce l’immunizzazione,…

Condividi
Leggi tutto