Sono circa 30mila le persone della Sicilia che hanno ricevuto la prima dose del vaccino anti-Covid-19 dall’inizio della campagna. Nella giornata di ieri (5 gennaio 2021) sono state complessivamente somministrate oltre 10mila dosi di farmaco sullo stesso numero di cittadini. Consegnate 46.510 dosi di vaccino contro il Coronavirus. L’assessore alla Salute isolano, Ruggero Razza, ha commentato l’avanzamento della somministrazione. “In queste ore fa piacere registrare una forte presa di consapevolezza da parte del nostro sistema sanitario – dice il componente del governo siculo -. Nel numero di vaccinazioni già effettuate…
Leggi tuttoTag: vaccino
Sicilia, vaccino anti-Covid-19: oltre 18mila somministrazioni
Sono già oltre 18mila i soggetti che hanno ricevuto il vaccino anti-Covid-19 in Sicilia da quando è iniziata la campagna. Nella giornata di ieri (4 gennaio 2021) sono state complessivamente somministrate 8.169 dosi di farmaco sullo stesso numero di cittadini. La vaccinazione nell’isola è iniziata il 27 dicembre. Condividi
Leggi tuttoSicilia, vaccino anti-Covid-19: oltre 11mila somministrazioni
Sono oltre 11mila le persone sottoposte a vaccino anti-Covid-19 in Sicilia. Proprio ieri (3 gennaio 2021) sono state somministrate 4.691 dosi di farmaco sullo stesso numero di cittadini facenti parte del target deciso dal piano nazionale. La campagna vaccinale è partita giorno 27 dicembre 2020. Condividi
Leggi tuttoCovid-19, positiva dottoressa di Siracusa: era stata sottoposta alla prima dose di vaccino 6 giorni fa
Dottoressa positiva al Covid-19. Si tratta di un medico dell’ospedale Umberto I di Siracusa a cui era stata somministrata sei giorni fa a Palermo la prima dose di vaccino. L’Azienda sanitaria provinciale confermerebbe che la donna era stata una delle prime vaccinate e ieri (2 gennaio 2021) è stata ricoverata. La risposta immunitaria, va ricordato e rimarcato, sarebbe riscontrabile circa dieci giorni dopo la somministrazione della seconda dose. Le autorità sanitarie locali stanno lavorando per scoprire se la dottoressa avesse contratto il virus prima di recarsi nel capoluogo siculo e…
Leggi tuttoCovid-19 in Italia, Speranza: “Dal 7 gennaio torneranno aree colorate”
“È come se dopo una lunga notte, potessimo finalmente rivedere l’alba. Il mattino però è ancora lontano”. Questo è quanto dichiarato, ai microfoni de “La Repubblica”, dal Ministro della Salute, Roberto Speranza, in occasione del Vaccine Day odierno. “Dal 7 gennaio si tornerà al sistema delle aree colorate che ha dimostrato di funzionare. Ho fiducia negli italiani, a ogni passaggio hanno sempre dimostrato di capire. Per questo penso che di fronte a chi ha dubbi o paure sul vaccino, le istituzioni debbano rispondere con trasparenza, portando le evidenze scientifiche. Senza…
Leggi tuttoCovid-19, domani il giorno del vaccino: l’Europa attende e spera
Sono arrivate stamane, allo Spallanzani di Roma, le 9750 dosi del vaccino anti Covid targato Pfizer destinate, in questa prima fase, all’Italia. Una parte di esse, poi, è stata trasferita all’aeroporto militare di “Pratica di Mare”. Da lì sono partiti gli aerei che raggiungeranno le mete più distanti della penisola. Domani, 27 dicembre, sarà infatti il giorno delle prime vaccinazioni in tutti i paesi dell’Unione Europea. Una data significativa, soprattutto dal punto di vista simbolico, che – si spera – potrà rappresentare la prima tappa dell’era post Covid. Non bisogna…
Leggi tuttoCoronavirus, Arcidiacono: “Economia messa a dura prova, ma misure anti-covid sono necessarie. Vaccinazione di massa per tornare alla normalità”
Dopo l’allentamento delle misure anti-contagio avvenuto durante la bella stagione, la seconda ondata di Covid-19, come previsto da diversi esperti, non ha tardato ad arrivare. Ed è proprio in questa seconda fase della pandemia che la Sicilia ha registrato il più alto numero di contagi, arrivando a sfiorare i 2000 casi al giorno a fine novembre. La provincia di Catania resta la più colpita, raggiungendo il triste record di 663 contagiati in un giorno. Ma qual è stato l’impatto del Covid sulla sanità e sull’organizzazione cittadina etnea? Quali sono state…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, Musumeci: “Intera popolazione vaccinata entro l’estate nostro auspicio”
“La consegna dei vaccini anti-Covid-19 nelle regioni sarà graduale. Noi dovremmo riceverne come prima dotazione 141mila dosi per sottoporre subito al trattamento il personale sanitario in trincea, quindi maggiormente esposto al contagio, le persone anziane e quelle fragili”. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, nel corso della trasmissione “I numeri della pandemia” su Sky TG24. “L’obiettivo nazionale, e quindi il nostro auspicio, è che entro l’estate tutta la popolazione possa essere vaccinata. Se si manterrà il cronoprogramma stabilito del governo centrale credo che entro maggio o…
Leggi tuttoCovid-19, in Sicilia oltre 129mila dosi di vaccino contro il virus
Oltre 129mila dosi di vaccino anti-Covid-19 della Pfizer in Sicilia. Questo è quanto spetta agli isolani. Prima della fine dell’anno è atteso il Vaccine Day europeo: i primi cittadini saranno vaccinati nello stesso giorno. La campagna di vaccinazione in Italia partirà con 1.833.975 dosi. Successivamente sarà avviata la prima sessione della vaccinazione di massa destinata alle categorie prioritarie secondo il Governo nazionale e il Parlamento. Si tratta degli operatori sanitari e sociosanitari, del personale dei presidi ospedalieri, pubblici e privati, degli ospiti e dei dipendenti delle residenze per anziani. La…
Leggi tuttoCatania, vaccino antinfluenzale ai senzatetto: l’iniziativa della Caritas
Somministrazione del vaccino antinfluenzale ai senzatetto di Catania. L’iniziativa solidale – grazie alla collaborazione della Croce Rossa Italiana – si terrà mercoledì 16 dicembre 2020, dalle ore 10 alle 13, all’esterno dell’help center della Caritas diocesana della stazione centrale etnea. Sarà montato un gazebo nel piazzale antistante l’ingresso della struttura. Lo stesso evento avverrà il 23 dicembre 2020. Condividi
Leggi tutto