La Terza commissione comunale Viabilità del Comune di Catania, presieduta da Giovanni Curia, ha effettuato una seduta itinerante nella piazza Chiesa Madre di San Giovanni Galermo per monitorare la presenza di veicoli negli spazi pubblici destinati ai pedoni, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza stradale e la mobilità sostenibile nel centro urbano. Ciò potrebbe portare a una svolta concreta per contrastare comportamenti scorretti da parte di individui che occupano indebitamente gli spazi pubblici, garantendo così una maggiore tutela della viabilità urbana e della mobilità cittadina. Secondo il Presidente Giovanni Curia,…
Leggi tuttoTag: viabilità
Lavori sulla tangenziale di Catania fino al 14 novembre
A partire da questa sera e fino al 14 novembre prossimo, la tangenziale di Catania subirà una limitazione della carreggiata nella fascia oraria dalle 21 alle 6, con lavori di manutenzione stradale pianificati per migliorare la sicurezza viaria. I lavori di riqualificazione saranno effettuati in tratti saltuari fra lo svincolo di San Giorgio e lo svincolo di Passo Martino, sia in direzione Siracusa sia in direzione Messina, e comporteranno la chiusura della sola corsia di marcia per permettere l’esecuzione di interventi di messa in sicurezza delle barriere di sicurezza stradali…
Leggi tuttoCatania, controlli viabilità: elevati 140 verbali
La Polizia Municipale di Catania ha elevato 140 verbali per infrazioni alle norme del Codice della Strada, effettuato 37 sequestri di veicoli per scopertura assicurativa nonché 41 fermi amministrativi di motoveicoli per guida senza casco. Questo è il bilancio dopo quattro giorni di controlli. Sono stati monitorati complessivamente 300 veicoli. In 14 casi sono dovuti intervenire i motociclisti poiché gli utenti della strada avevano ignorato l’invito degli agenti a fermarsi per un controllo. Questi hanno ricevuto un verbale aggiuntivo di 85 euro con decurtazione di 3 punti dalla patente. Effettuata…
Leggi tuttoEnna e Catania, finanziati nuovi interventi sulle strade provinciali
Novità per la viabilità dell’ennese e del catanese. “Resta alta l’attenzione del governo Musumeci – si legge in una nota della Regione Siciliana – sulla viabilità secondaria dell’isola, abbandonata a sé stessa per circa 15mila chilometri da quando il precedente governo regionale ha deciso di decapitare le ex Province, creando di fatto un vuoto gestionale e una profonda crisi di liquidità negli enti intermedi. La Regione è pronta a finanziare altri tre interventi, due nel catanese e uno in provincia di Enna”. Nello specifico è la messa in sicurezza della…
Leggi tutto