Ieri, nella città di Ragalna, in provincia di Catania, si è verificato un incendio doloso che ha interessato quattro automezzi della raccolta rifiuti urbani, mettendo a rischio la gestione dei rifiuti nella zona. Le prime ricostruzioni dei carabinieri indicano che l’incendio sia stato appiccato con l’intento di danneggiare gli automezzi, configurandosi come un reato di incendio doloso. Il sindaco Nino Caruso e l’amministrazione comunale hanno espresso una ferma condanna verso l’accaduto, definendolo “un gesto criminale a tutti gli effetti” che minaccia la sicurezza pubblica e la gestione dei servizi essenziali…
Leggi tuttoGiorno: 22 Settembre 2025
Disabilità nello stadio Angelo Massimino causa preoccupazione
Le disposizioni attuali relative agli spazi destinati ai tifosi con disabilità nello stadio Angelo Massimino di Catania hanno sollevato profonda preoccupazione tra le associazioni di tutela dei diritti delle persone con disabilità. La causa di tale preoccupazione sono le nuove cabine installate, che hanno occupato le aree precedentemente riservate a bambini, donne e persone con disabilità, tra cui quelle che utilizzano la carrozzina per spostarsi. Salvatore Mirabella, segretario con delega alla disabilità e fragilità, sottolinea che le persone con disabilità non hanno la possibilità di scegliere liberamente dove assistere alle…
Leggi tuttoDenunciato 95enne per danneggiamento e minaccia a Catania
I carabinieri del nucleo radiomobile di Catania hanno denunciato un 95enne di Bronte per danneggiamento e minaccia, in seguito a un episodio di violenza contro la proprietà privata avvenuto nel quartiere Nesima a Catania. L’intervento della gazzella del Radiomobile, allertata dalla centrale operativa, è stato richiesto da un 58enne esasperato dal comportamento del vicino, che aveva già causato problemi in passato, tra cui dispute per la proprietà immobiliare e confini di proprietà. Secondo la ricostruzione degli investigatori, l’anziano avrebbe colpito con una mazzetta da muratore il muro di confine dell’abitazione…
Leggi tuttoControllo urbano ad Acireale, tre segnalati per droga
I carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia e della stazione di Acireale hanno attuato un dispositivo di controllo del traffico nelle aree urbane di maggiore affluenza, presidiando le principali vie d’accesso ai centri abitati e gli svincoli stradali, al fine di garantire la sicurezza stradale e prevenire gli incidenti stradali. Sono stati effettuati posti di blocco rinforzati e ispezioni su diversi veicoli, con particolare attenzione alla guida in stato di ebbrezza e alla circolazione di sostanze stupefacenti. Tre uomini del posto sono stati trovati in possesso di modiche quantità di…
Leggi tuttoSciopero a Palermo, trasporti urbani funzionano regolarmente
A Palermo, nonostante lo sciopero indetto dall’Unione sindacale di base per chiedere il cessate il fuoco nella crisi di Gaza e sostenere la Global Sumud Flotilla, oltre a chiedere al governo italiano di interrompere le relazioni diplomatiche con Israele, i trasporti pubblici urbani hanno funzionato regolarmente, seppur con alcune limitazioni. Tuttavia, alcune corse dell’Azienda trasporti siciliana che collega vari comuni della Sicilia con i bus sono state annullate a causa della protesta contro la politica di Israele nella regione mediorientale. Nel frattempo, diversi istituti scolastici hanno subito disagi a causa…
Leggi tutto