Palermo: Centro di distribuzione in Sicilia occidentale restituisce 100 milioni

Sono stati restituiti 100 milioni di euro che erano stati confiscati a Giuseppe Ferdico, noto imprenditore del settore della distribuzione e della grande distribuzione organizzata in Sicilia, titolare del più grosso centro di distribuzione in Sicilia occidentale e di una ventina di supermercati, dopo una lunga battaglia legale contro le misure di prevenzione antimafia e il sequestro di beni. Insieme alle attività commerciali, come la gestione di ipermercati e centri commerciali, gli erano stati confiscati anche ville di lusso, appartamenti, terreni agricoli e conti correnti bancari, in quanto ritenuti proventi…

Condividi
Leggi tutto

Catania: Arrestato a Catania un 31enne nigeriano per violenza

Un 31enne nigeriano è stato arrestato a Catania per violazione delle misure di protezione contro la violenza di genere, dopo che la sua ex moglie aveva chiesto aiuto alle autorità locali per maltrattamento e stalking. L’uomo era stato fermato pochi giorni prima davanti all’abitazione dell’ex moglie, impedendole di rientrare in casa insieme alla figlia di 5 mesi, nonostante il provvedimento di allontanamento dalla casa familiare e il divieto di avvicinamento alle persone offese, in conformità con le norme sulla violenza domestica. Gli agenti di polizia hanno raggiunto l’abitazione nel quartiere…

Condividi
Leggi tutto

Palermo: Piano di investimenti per la scuola in Sicilia

La Regione Siciliana ha varato un piano triennale di investimenti di oltre 700 milioni di euro, finanziati da fondi regionali ed extraregionali, per il rilancio del sistema educativo siciliano e migliorare la qualità dell’istruzione pubblica, con un focus particolare sulla didattica innovativa e sull’integrazione delle tecnologie digitali nell’educazione. La manifestazione “La Sicilia fa Scuola”, promossa dall’assessorato regionale dell’Istruzione e della formazione professionale in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale per la Sicilia, si aprirà mercoledì 8 ottobre, a pochi giorni dall’avvio del nuovo anno scolastico, rappresentando un’importante occasione per discutere di…

Condividi
Leggi tutto

Regione Siciliana: 104 milioni per le imprese artigiane

L’approvazione del Rendiconto 2024 della Regione Siciliana da parte della giunta Schifani ha consentito l’immissione di 104 milioni di euro nel circuito delle imprese artigiane siciliane attraverso il bando ‘Più Artigianato’, un’iniziativa fondamentale per il sostegno allo sviluppo economico regionale e per la promozione del settore artigianale, come dichiarato dall’assessore alle attività produttive, Edy Tamajo, durante una riunione tenutasi nella sala Libero Grassi dell’assessorato. Alla riunione erano presenti il dirigente generale Dario Cartabellotta, la presidente del Cda di Irca Vitalba Vaccaro e i rappresentanti dei sindacati dei lavoratori artigiani. L’assessore…

Condividi
Leggi tutto

Uomo di 90 anni deceduto a Paternò in incidente stradale

Un 90enne di Paternò è deceduto a seguito delle gravi ferite riportate in un incidente stradale avvenuto sabato mattina su Corso Italia, all’altezza di piazza Livatino, a causa di una collisione con un camion con rimorchio. L’anziano pedone stava attraversando la strada quando è stato coinvolto nell’incidente stradale, che ha comportato gravi lesioni alla parte inferiore del corpo a causa dell’impatto con il mezzo pesante. Le cause dell’incidente stradale sono ancora in via di ricostruzione, ma si sa che il 90enne si è ritrovato a passare fra la motrice del…

Condividi
Leggi tutto

Palermo: Incidente stradale nello svincolo di Villabate della A19

Due motociclisti, un uomo e una donna, sono stati coinvolti in un incidente stradale di motocicletta nello svincolo di Villabate della A19, una delle principali autostrade italiane, e sono stati prontamente soccorsi da personale del servizio di emergenza 118 e da vigili del fuoco specializzati in soccorso stradale. La donna, che è stata trasportata con codice rosso al pronto soccorso dell’ospedale Civico, risulta essere la più grave dei due feriti, anche se è stata trasportata in ospedale cosciente e in condizioni di stabilità. L’allarme è stato lanciato dal personale di…

Condividi
Leggi tutto

Sindaci della Città metropolitana di Catania approvano emendamento

L’Assemblea dei sindaci della Città metropolitana di Catania ha approvato un emendamento che introduce una modifica significativa allo Statuto, consentendo il ripristino dell’elezione diretta del Sindaco metropolitano di Catania. Questo emendamento, presentato dai sindaci etnei di Forza Italia e redatto dal capogruppo in consiglio provinciale Ninni Anzalone, è stato approvato con 26 voti favorevoli e 4 astenuti, rappresentando un importante passo avanti nella governance metropolitana e nella rappresentanza democratica della Città metropolitana di Catania. L’emendamento prevede di dare applicazione alle sentenze della Corte Costituzionale che dichiarano incostituzionale la sovrapposizione fra…

Condividi
Leggi tutto

Controllo straordinario a Aci Catena e Aci Sant’Antonio

La polizia ha condotto un’operazione di controllo straordinario nella zona di Aci Catena e Aci Sant’Antonio, nell’ambito di un piano di sicurezza urbana predisposto dalla questura di Catania per rafforzare la pattugliamento di strade, piazze e luoghi di interesse pubblico. L’azione di controllo è stata coordinata dai poliziotti del commissariato di pubblica sicurezza di Acireale, in collaborazione con il personale del corpo forestale della Regione Siciliana, dell’ispettorato territoriale del lavoro e della polizia locale di Aci Catena e Aci Sant’Antonio, nell’ambito della prevenzione della criminalità e della tutela della sicurezza…

Condividi
Leggi tutto

Carabinieri di Mazzarrone intercettano auto sospetta in contrada Bongiovanni

I carabinieri della stazione di Mazzarrone, specializzati nella lotta contro il furto di prodotti agricoli, hanno intercettato un’utilitaria sospetta che transitava in contrada Bongiovanni, il cui conducente ha accelerato improvvisamente alla vista dell’auto di servizio, una gazzella dell’Arma dei Carabinieri. La centrale operativa della compagnia di Caltagirone, che monitora costantemente la sicurezza della zona, ha effettuato il tracciamento del veicolo sospetto in tempo reale, allertando tutte le pattuglie presenti nella zona e inviando auto di rinforzo per supportare l’operazione di polizia. La rapidità dell’intervento ha permesso di bloccare la vettura…

Condividi
Leggi tutto

Uomo di Paternò denunciato per trasgressione e riciclaggio

Un 32enne di Paternò, sottoposto alla misura di sicurezza della libertà vigilata con l’obbligo di restare nella propria abitazione dalle 21.00 alle 7.00 del giorno successivo per precedenti condanne per reati gravi, è stato denunciato per trasgressione degli obblighi imposti, resistenza a pubblico ufficiale e riciclaggio di beni, una fattispecie di reato che prevede l’utilizzo di risorse illecite. I carabinieri della sezione radiomobile della locale compagnia hanno notato un’utilitaria procedere ad alta velocità intorno alle 00.30 lungo via Napoli, e hanno subito riconosciuto il conducente, già noto alle forze dell’ordine…

Condividi
Leggi tutto