Carabinieri di Acireale arrestano due giovani per furto

I carabinieri della compagnia di Acireale hanno arrestato due giovani, Alberto Testa, 23 anni, e Michael Salvatore D’Agata, 22 anni, con l’accusa di aver messo in atto un sistema di furto in abitazioni vuote, un fenomeno sempre più diffuso nella sicurezza urbana. I due si fingevano fattorini per condurre sopralluoghi e verificare se le case fossero disabitate, utilizzando così una tattica difurto con travestimento per poi agire quando il risultato del controllo era positivo, mettendo a rischio la sicurezza degli immobili e dei residenti. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Il Sicilia ospita evento di formazione digitale CREA a Catania

La Sicilia è pronta a ospitare il primo evento di formazione digitale, CREA, promosso dall’associazione no profit ITACA, che si tiene il 20 ottobre dalle 16 alle 20 presso lo Yachting Club di Catania. Questo evento di formazione digitale prevede un pomeriggio di talk, incontri e formazione con nomi di rilievo nazionale nel mondo della comunicazione digitale, del tech e dei nuovi media, con l’obiettivo di formare giovani siciliani pronti a costruire il proprio futuro nel settore digitale senza dover cercare opportunità di lavoro altrove. L’evento nasce dalla collaborazione tra…

Condividi
Leggi tutto

Uomo arrestato a Partinico per abusi su minorenne

Un uomo di 49 anni è stato arrestato dalla polizia a Partinico per presunti abusi sessuali su minore, dopo che alcuni parenti della piccola vittima di 6 anni hanno scoperto il suo comportamento sospetto e lo hanno denunciato alle autorità. I familiari avrebbero notato l’uomo avvicinarsi e toccare la bambina in modo inappropriato, e successivamente lo hanno anche aggredito fisicamente, prima dell’intervento degli agenti di polizia. Le forze dell’ordine sono intervenute prontamente e hanno avviato un’indagine approfondita, che ha portato alla raccolta di testimonianze e prove a carico dell’indagato, accusato…

Condividi
Leggi tutto

Sud Innovation Summit 2025 a Polo Papardo Messina

Il Sud Innovation Summit 2025 – AI for Future, il più grande evento dedicato a innovazione, tecnologia e digitalizzazione nel Sud Italia, si terrà il 16 e 17 ottobre al Polo Papardo dell’Università di Messina. La città si trasformerà in un Villaggio dell’Innovazione con palco principale, 5 distretti tematici e 16 sale verticali dove si alterneranno dirigenti, accademici, imprenditori e professionisti da tutta Italia e dall’estero. Oltre 100 relatori e grandi aziende internazionali come Microsoft, Google, Ibm, PwC, Sky, Airbnb, Booking, Expedia, WeRoad e Italianway racconteranno come l’intelligenza artificiale stia…

Condividi
Leggi tutto

Sud Innovation Summit 2025 a Messina

Messina si prepara ad accogliere il Sud Innovation Summit 2025 – AI for Future, il più grande evento dedicato a innovazione, tecnologia e digitalizzazione nel Sud Italia, in programma il 16 e 17 ottobre al Polo Papardo dell’Università di Messina. Per due giornate la città si trasformerà in un vero e proprio Villaggio dell’Innovazione, con palco principale, 5 distretti tematici e 16 sale verticali in cui si alterneranno dirigenti, accademici, imprenditori e professionisti da tutta Italia e dall’estero, con un focus particolare sull’intelligenza artificiale e il suo impatto sulla digitalizzazione…

Condividi
Leggi tutto

Carabinieri di Trapani arrestano 18 persone a Mazara del Vallo

I carabinieri di Trapani hanno eseguito un’ordinanza cautelare a carico di 18 persone, di cui 7 sono state trasferite in carcere e 11 sono state sottoposte agli arresti domiciliari, accusate di appartenere a un’associazione criminale finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, come eroina, cocaina-crack, hascisc e marijuana, a Mazara del Vallo. L’operazione, condotta con l’impiego di oltre 100 militari del comando provinciale dei carabinieri, personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sicilia e un elicottero, è stata un’azione di contrasto al narcotraffico di successo. Contestualmente all’esecuzione della misura cautelare, sono…

Condividi
Leggi tutto

Dipendenti ex Conbipel di Messina a rischio

I 9 dipendenti dell’ex Conbipel di Messina, 8 lavoratrici e 1 lavoratore, sono stati colpiti da una serie di eventi che hanno messo a rischio non solo il loro posto di lavoro, ma anche l’accesso all’ammortizzatore sociale. La situazione è stata definita “assurda ed inaccettabile” da Ivan Tripodi, segretario generale Uil Messina, e Francesco Rubino, segretario generale Uiltucs Messina, che seguono la vicenda da anni. L’ex Conbipel è stata posta in liquidazione giudiziale secondo le norme della crisi di impresa e, nel settembre 2024, un’azienda aveva avanzato una proposta di…

Condividi
Leggi tutto

Catania: immobile confiscato alla mafia diventa albergo sociale

Il sindaco Enrico Trantino, l’assessore ai beni confiscati alla mafia Viviana Lombardo e il consulente a titolo gratuito Michele Cristaldi hanno annunciato la destinazione a “Albergo sociale” di un immobile confiscato alla mafia, situato in via Francesco Mannino Cefaly n. 16, nell’ambito della lotta alla mafia e del recupero dei beni confiscati. La giunta comunale di Catania aveva approvato l’atto conclusivo per la destinazione a fini sociali dell’immobile con deliberazione 160 dell’11 settembre scorso, dando così slancio ai progetti di riqualificazione urbana e di promozione della legalità nella città. L’immobile…

Condividi
Leggi tutto

Scoperto arsenale nascosto a Catania nel quartiere Librino

Durante un servizio di pattugliamento nel quartiere Librino a Catania, gli agenti di polizia hanno scoperto un arsenale nascosto in un edificio abbandonato al viale Moncada, dove è stata condotta un’operazione di controllo del territorio. L’attenzione dei poliziotti era stata attratta da un uomo che, notando la presenza della pattuglia, aveva immediatamente cambiato direzione e si era dato alla fuga tra le vie del quartiere per non essere identificato, alimentando sospetti di attività illecite come lo spaccio di sostanze stupefacenti. Gli agenti, sospettando un comportamento anomalo e possibili legami con…

Condividi
Leggi tutto

Carabinieri scoprono coltivazione di marijuana a Belpasso

I carabinieri della compagnia di Catania Fontanarossa hanno colto sul fatto una donna di 40 anni, residente a Belpasso, che coltivava marijuana nella propria abitazione, configurando così un reato di produzione e detenzione di sostanze stupefacenti. L’intervento è scaturito da un’indagine condotta dal nucleo operativo, specializzato nella lotta alle attività di spaccio e traffico di droga, durante la quale erano già emersi dei sospetti sulla presenza di una coltivazione di cannabis e di un’attività di confezionamento di sostanze stupefacenti proprio all’interno della casa in cui abitava la signora. Per questo…

Condividi
Leggi tutto