Mirabella Imbaccari (CT). Tenta di strangolare l’ex: arrestato dai Carabinieri

Si è rivolta ai Carabinieri per cercare aiuto, la 29enne di Mirabella Imbaccari che, in preda al terrore, ha chiamato il 112 NUE chiedendo all’operatore della centrale di far intervenire i suoi colleghi per salvarla dalle ire dell’ex compagno 24enne il quale, poi, sulla base degli indizi raccolti da verificare comunque in sede giurisdizionale, è stato arrestato dai militari del Nucleo Radiomobile per violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla parte offesa. Come riferito dalla vittima all’equipaggio intervenuto, il calvario era cominciato intorno alle 13.00, quando l’ex convivente,…

Condividi
Leggi tutto

Messina: Controlli Straordinari, Un 24enne Arrestato Per Spaccio E Detenzione Illecita Di Sostanze Stupefacenti. Controllata Un’attività Commerciale, Due Lavoratori Irregolari E Sanzioni Amministrative Per Oltre 10.000 Euro.

I Carabinieri della Compagnia di Messina Centro hanno intensificato i servizi di controllo del territorio nel centro del capoluogo peloritano, con l’attuazione di pattugliamenti dinamici e posti di controllo, finalizzati alla prevenzione di fenomeni di illegalità diffusa e all’identificazione di persone sospette con mirati servizi di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti. Nell’ambito dell’attività antidroga i militari dell’Arma hanno arrestato, in flagranza di reato, un 24enne messinese, ritenuto responsabile del reato di “detenzione illecita di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio”. L’uomo, dopo essere stato sorpreso mentre cedeva una dose…

Condividi
Leggi tutto

Catania centro storico. La gazzella dei Carabinieri lo becca in strada con un coltello: denunciato

    Prosegue senza sosta l’attività dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania per contrastare il fenomeno della detenzione e del traffico di armi clandestine e illegalmente detenute, anche attraverso servizi “su strada”, in tutto il territorio del capoluogo etneo. Proprio nel corso di una di queste attività di prevenzione e repressione dei reati, i militari del Nucleo Radiomobile di Catania, sulla base degli indizi raccolti da verificare in sede giurisdizionale, hanno denunciato un 35enne di orini straniere, per “porto abusivo di armi e oggetti atti ad offendere”. In particolare,…

Condividi
Leggi tutto

Catania: 77enne denunciato per detenzione illegale di armi: omessa comunicazione del cambio di residenza

I Carabinieri del Nucleo Operativo di Piazza Dante hanno denunciato un uomo di 77 anni, residente a Catania, ritenuto responsabile di detenzione illegale di armi e munizioni. L’episodio è emerso durante i controlli periodici effettuati dalle Forze dell’Ordine per garantire il rispetto della normativa italiana in materia di armi, che prevede verifiche presso le abitazioni dei legittimi possessori. L’ispezione, condotta nei giorni scorsi presso l’abitazione del 77enne nel quartiere Picanello, ha permesso di accertare che l’uomo deteneva 3 pistole (due calibro .22 e una calibro .38) e 118 munizioni. Tuttavia,…

Condividi
Leggi tutto

Catania: Pronto Soccorso, Codici Numerici Al Posto Dei Vecchi Codici Colore Nei Pronto Soccorso Dell’aoup Etnea

Cambio nei codici di priorità di accesso assegnati al triage dei pronto soccorso dei due presidi dell’Azienda Ospedaliero Universitaria “Policlinico “G. Rodolico – San Marco”. Dalla mezzanotte di domani, 8 gennaio 2025, nei due pronto soccorso dei presidi aziendali Policlinico “Rodolico” di via Santa Sofia e “San Marco” di viale Carlo Azeglio Ciampi, per stabilire i livelli di urgenza nell’assistenza ai pazienti, verranno utilizzati i numeri al posto dei colori e si passerà dagli attuali quattro a cinque codici di priorità. Questi saranno strutturati come di seguito: codice 1 =…

Condividi
Leggi tutto

Castiglione di Sicilia. Un pranzo di solidarietà e informazione per i soggetti fragili

Lo scorso 3 gennaio, nella parrocchia Santi Pietro e Paolo di Castiglione di Sicilia, il parroco Don Orazio Greco ha organizzato un pranzo dedicato agli anziani del territorio, invitando all’evento anche i Carabinieri della Compagnia di Randazzo. L’iniziativa, alla quale hanno partecipato i militari delle Stazioni di Castiglione di Sicilia e Passopisciaro sotto la guida del Comandante della Compagnia, Capitano Luca D’AMBROSIO, l’amministrazione comunale rappresentata dai Commissari Prefettizi, il Comando della Polizia Municipale e i volontari parrocchiali, ha rappresentato un’occasione per far vivere momenti di spensieratezza e socialità per quegli anziani che spesso…

Condividi
Leggi tutto

Piedimonte Etneo (CT). “Ho perso il telefono” e la vittima del raggiro si rivolge ai Carabinieri: 5 denunciati

Una 66enne di Piedimonte Etneo, vittima di un raggiro telefonico, ha deciso di raccontare tutto ai Carabinieri del paese i quali, al termine di una articolata attività investigativa, hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria 5 uomini originari del napoletano, di età compresa tra i 24 ed i 61 anni, che, sulla base degli indizi raccolti da verificare in sede giurisdizionale, sono ritenuti responsabili di truffa in concorso. La truffa, in realtà, era stata architettata per colpire la madre della donna, una signora di 85 anni che, quel pomeriggio intorno alle 17.00, aveva…

Condividi
Leggi tutto

Catania, via Capo Passero, quartiere “Trappeto”. Offre la droga agli automobilisti di passaggio: arrestato dai Carabinieri

Proseguono i servizi di controllo straordinario del territorio disposti dal Comando Provinciale di Catania sull’intero capoluogo etneo, nell’ambito dell’operazione “Natale in Sicurezza”, finalizzati anche alla prevenzione e repressione dei reati connessi agli stupefacenti. In tale contesto, i Carabinieri della Stazione di Catania Nesima, sulla base degli indizi raccolti da verificare in sede giurisdizionale, hanno arrestato un catanese di 36 anni residente in quel quartiere. In particolare, i militari della Stazione avevano predisposto un servizio di osservazione a distanza, in modalità discreta, nei pressi della via Capo passero, l’arteria stradale che…

Condividi
Leggi tutto

Acireale(CT): I Carabinieri scoprono e chiudono un panificio abusivo con gravi carenze igienico-sanitarie. Sequestrati 50kg di pane e scacciate, denunciato il titolare.

Nell’ambito del rafforzamento dei controlli ambientali e alimentari volti a contrastare l’illegalità nel settore agroalimentare e a tutelare la salute pubblica, i Carabinieri di Catania stanno intensificando le ispezioni sul territorio con l’obbiettivo di prevenire la vendita di alimenti pericolosi e salvaguardare, così, le solitamente abbondanti tavolate “natalizie”. In tale contesto, i militari della Stazione di Acireale e i colleghi specializzati del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Catania NAS, hanno scovato un panificio situato nel centro barocco di Acireale, che era privo di qualsiasi autorizzazione per esercitare quell’attività.  completamente abusiva.…

Condividi
Leggi tutto

Catania. “Mi dai 30 euro di fumo?” ma trovano i tesserini dei Carabinieri: 2 spacciatori arrestati

Avevano organizzato una vendita di droga a clientela “selezionata”, al riparo da occhi indiscreti e solo “su ordinazione”, i due catanesi di 20 e 33 anni, entrambi volti conosciuti ai Carabinieri in forza delle loro pregresse vicende giudiziarie i quali, sulla base degli indizi raccolti da verificare in sede giurisdizionale, sono stati arrestati dai militari del Nucleo Operativo della Compagnia di Catania Piazza Dante per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Costantemente impegnati in attività di contrasto al traffico e alla vendita di sostanze stupefacenti, ai militari non…

Condividi
Leggi tutto