Italia, M5S vota su Rousseau sul Governo Draghi: sì al 59,3%

decreto riaperture coprifuoco; governo; Draghi

Il Movimento 5 Stelle si dice favorevole al Governo retto da Mario Draghi con il sì del 59,3% degli iscritti al partito. Sono stati 74.537 i votanti del M5S che hanno espresso il proprio voto sulla piattaforma Rousseau. Coloro che non supportano la decisione sono stati 30.360, il 40,7% dei partecipanti alla votazione. Vi riportiamo il commento di Giancarlo Cancelleri, viceministro dei trasporti e delle infrastrutture: I risultati della consultazione su Rousseau sono la prova che il Movimento 5 Stelle è  prima di tutto PARTECIPAZIONE. Con la democrazia interna e…

Condividi
Leggi tutto

Italia, Governo Draghi: il totoministri

decreto riaperture coprifuoco; governo; Draghi

La squadra di Governo di Mario Draghi è ancora da decidere ma nelle ultime ore iniziano a circolare tanti nomi. All’interno del nuovo esecutivo figurerebbero tecnici, professionisti con connotazione politica e una grande componente femminile. Rimane in corso un fitto confronto tra il premier incaricato e il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per individuare i rettori dei tre Ministeri Economici – Economia e Finanza, Sviluppo economico nonché Infrastrutture e Trasporti – e dei dicasteri degli Esteri, Interno, Difesa e Giustizia. Questi ultimi dovrebbero essere destinati a tecnici in quanto sono…

Condividi
Leggi tutto

Catania, Dario Grasso nuovo capogruppo di Forza Italia: “Nessuna frizione”

Cambio della guardia in Consiglio Comunale a Catania. Dario Grasso assume il ruolo di capogruppo di Forza Italia succedendo a Giovanni Petralia. Il commento del nuovo capogruppo ai nostri microfoni. “Non ci sono state frizioni all’interno del partito né problemi o malumori. Si tratta di una scelta che avevamo già condiviso tempo fa insieme ai colleghi Agatino Giusti e Giovanni Petralia, ai quali va tutta la mia stima e la mia benevolenza. Ci siamo solamente interscambiati alcuni ruoli. Il ruolo di capogruppo è per me un onore e un piacere,…

Condividi
Leggi tutto

Italia, nuovo Governo: Draghi accetta l’incarico con riserva

decreto riaperture coprifuoco; governo; Draghi

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha affidato a Mario Draghi, ex presidente della Bce, l’incarico di formare un nuovo Governo. Il professionista si è riservato di accettare la guida di un nuovo esecutivo e ha detto che scioglierà la riserva al termine delle consultazioni. “Ringrazio il presidente della Repubblica per la fiducia che mi ha voluto accordare conferendomi l’incarico per la formazione di un nuovo governo. È un momento difficile. Il presidente ha ricordato la drammatica crisi sanitaria con i suoi gravi effetti sulla vita delle persone, sull’economia e…

Condividi
Leggi tutto

Crisi di Governo, Movimento 5 Stelle non sosterrà Mario Draghi

Movimento 5 Stelle; draghi

Il Movimento 5 Stelle, primo partito in parlamento, non voterà la fiducia a un Governo tecnico retto dall’economista Mario Draghi. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha convocato al Quirinale l’ex numero uno della Bce per le ore 12 odierne dopo il fallimento del mandato esplorativo del presidente della Camera Roberto Fico. Il M5S conta 190 deputati e oltre 90 senatori e se non appoggerà Draghi l’unica maggioranza possibile sarebbe quella formata da Partito Democratico, Liberi e Uguali, Forza Italia e almeno parte della Lega. Vito Crimi, attuale capo politico…

Condividi
Leggi tutto

Crisi di Governo: Mattarella convoca Draghi al Quirinale

mattarella; repubblica

Crisi di Governo nel bel mezzo di una pandemia e decisioni importanti da assumere. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha convocato al Quirinale Mario Draghi, ex presidente della Bce, per le ore 12 di domani (3 febbraio 2021). Mattarella ha richiamato tutte le forze politiche alla responsabilità e chiesto di sostenere un Governo di unità nazionale nonché di alto profilo. Il presidente della Repubblica ha registrato il fallimento del mandato esplorativo del presidente della Camera Roberto Fico. Adesso sono possibili due variabili: un incarico o il voto. Santo Spartà…

Condividi
Leggi tutto

Italia, nasce nuovo gruppo parlamentare: Europeisti-Maie-Centro democratico

conte testimonianza; conte conferenza;

É stato formato un nuovo gruppo in Senato composto da dieci elementi (numero minimo indispensabile per formarne uno a Palazzo Madama) a sostegno del premier dimissionario Giuseppe Conte. Europeisti-MAIE-Centro democratico è il nome scelto dalla compagine derivante dal simbolo, già presente in Senato, del Movimento Associativo Italiani all’Estero. Tale gruppo potrebbe avere un ruolo importante nelle consultazioni in corso al Qurinale, anche se i numeri su cui può contare attualmente, non sono sufficienti per sostituire i senatori di Italia Viva che, al momento, sono fuori dal perimetro della maggioranza. Tuttavia,…

Condividi
Leggi tutto

Fiducia all’esecutivo dal Senato: 156 sì. Conte: “Obiettivo maggioranza più solida”

Conte; Natale; ipotesi gennaio;

Lunedì la maggioranza in Camera, nella tarda serata di ieri – martedì 19 gennaio 2021 – il Senato conferma la fiducia all’esecutivo con una maggioranza non assoluta. Il Governo Conte resiste. Nella giornata di oggi, il premier dovrebbe salire al Quirinale. Il presidente Casellati ricorre al VAR Giuseppe Conte ottiene una maggioranza relativa – 156 i voti a favore, 140 contrari, 16 gli astenuti – in Senato tra le polemiche. Nel momento in cui il presidente Maria Elisabetta Alberti Casellati stava per dichiarare concluse le votazioni, è giunta la chiama…

Condividi
Leggi tutto

Situazione Governo: Camera vota la fiducia al premier, ora tocca al Senato

camera

La Camera ha votato la fiducia al premier Giuseppe Conte. Sono 321 i voti favorevoli, 259 i contrari e 27 gli astenuti. È stata ottenuta quindi la maggioranza assoluta. Oggi (19 gennaio 2021) il presidente del Consiglio dei Ministri, alle ore 9.30, terrà al Senato della Repubblica le Comunicazioni sulla situazione politica in atto. Il voto dei senatori sarà dunque decisivo. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Regione Siciliana, ARS approva esercizio provvisorio per 2 mesi

portavoce; Niscemi

Esercizio provvisorio per due mesi al Governo della Regione Siciliana: l’ARS ha approvato il relativo disegno di legge che autorizza l’esecutivo isolano. Sono 39 i parlamentari favorevoli, 14 i contrari e 6 gli astenuti. Il testo, formato da undici articoli, prevede il ricorso alla spesa in dodicesimi per due mesi (sino al termine di febbraio). “Con l’esercizio provvisorio si dà il via libera allo sblocco della spesa regionale per un importo di circa 221 milioni di euro”. Lo ha riferito Alessandro Aricò, capogruppo all’ARS di Diventerà Bellissima. “Ciò consentirà di…

Condividi
Leggi tutto