Covid-19 in Italia, nuovo Dpcm in arrivo: chiuse discoteche, più controlli in spiaggia

In Italia potrebbe arrivare un nuovo Dpcm riguardo le misure anti-Covid-19. Il provvedimento dovrebbe entrare in vigore il 14 luglio. Sono previsti dei cambiamenti: la chiusura delle discoteche fino a fine luglio, il distanziamento in spiaggia più controllato e la sospensione dei voli dai paesi a rischio. Sarà probabilmente prorogato l’obbligo di indossare la mascherina nei luoghi chiusi in assenza di distanziamento sociale. Non sarà obbligatorio, invece, utilizzare i guanti. Il governo centrale continuerà ad indicare ai gestori di locali pubblici di chiedere le generalità ai clienti e a conservarle…

Condividi
Leggi tutto

Belpasso (CT), Fratelli d’Italia nel Consiglio Comunale

Fratelli d’Italia approda al Consiglio Comunale di Belpasso (CT). I consiglieri Salvatore Rapisarda e Carmelo Moschetto annunciano il passaggio al partito di Giorgia Meloni e costituiscono il gruppo consiliare. Rapisarda commenta la novità. “Dopo 15 anni di militanza in Forza Italia non è stata una scelta semplice. Tuttavia, la vicinanza all’on. Gaetano Galvagno, parlamentare di FDI all’Assemblea Regionale Siciliana, ha preso il sopravvento permettendomi di rivalutare e apprezzare la politica del fare, la politica di restare a fianco dei cittadini sempre, anche nei momenti di maggiore difficoltà, la politica che…

Condividi
Leggi tutto

Palermo, Mario Zito è il nuovo assessore alle Culture

Mario Zito, docente e direttore dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, è il nuovo assessore alle Culture del Comune del capoluogo isolano. Le deleghe saranno formalizzate nelle prossime ore. Le parole del primo cittadino palermitano, Leoluca Orlando. “Nel ringraziare ancora una volta Adham Darawsha per il suo contributo al percorso di cambiamento della città non posso che sottolineare l’importante disponibilità del professor Zito – dice -, la cui esperienza e professionalità, unite alla grande passione che ha mostrato nel curare tante attività di respiro internazionale nella nostra città, daranno nuova…

Condividi
Leggi tutto

Palermo, ministro Bonetti domani visiterà il capoluogo siculo

Il ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, domani sarà a Palermo per una serie di impegni istituzionali. Marcella Cannariato Dragotto, referente per la Sicilia della Fondazione Bellisario e componente dell’Osservatorio Nazionale sulla Famiglia, accompagnerà il componente dell’esecutivo. Bonetti visiterà il Centro Antiviolenza “LifeandLife” e incontrerà il presidente del Centro, Arif Hossaim, e alcune vittime di violenza. Alle ore 11 si dirigerà all’Orto Botanico per la cerimonia di svelamento della scultura “Genius Panormi” e, dopo il taglio del nastro, approderà al Campus organizzato per bambini e famiglie.…

Condividi
Leggi tutto

Erice (TP), inchiesta sindaco: si dimettono tre assessori

Dimissioni nel Comune di Erice (TP) dopo l’inchiesta che ha coinvolto il sindaco, Daniela Toscano. Lascia il suo incarico l’assessore, Luigi De Vincenzi. “Dopo una lunga riflessione ho deciso serenamente di dimettermi da assessore del comune di Erice – dice su Facebook -. Lo comunico come è mio solito in maniera semplice e chiara, è stata una bellissima esperienza umana e amministrativa”. Altri due membri della Giunta si dimettono: Giuseppe Spagnolo e Gianrosario Simonte. “Le gravi notizie delle ultime ore – spiega Simonte – ci impongono una dovuta riflessione. A…

Condividi
Leggi tutto

Santa Caterina Villarmosa (CL), appalti per “amici”: 16 indagati, sindaco coinvolto

Guardia di Finanza;

Appalti per “amici” a Santa Caterina Villarmosa (CL): scatta l’operazione “Cerbero”. Un’associazione per delinquere avrebbe gestito appalti “sotto soglia”, per circa 7,5 milioni di euro, con affidamento diretto a imprenditori compiacenti. Finanzieri e Carabinieri del Comando Provinciale di Caltanissetta hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali nei confronti di 16 soggetti (amministratori locali, dirigenti pubblici, imprenditori e professionisti) indagati, a vario titolo, per i reati di associazione a delinquere, concussione, corruzione, turbata libertà degli incanti, falso ideologico e abuso di ufficio. Le indagini, dirette dalla Direzione distrettuale antimafia…

Condividi
Leggi tutto

Erice (TP), sindaco non si dimette: prefetto lo sospende

Il terremoto di ieri nel Comune di Erice (TP), a seguito dell’indagine che coinvolge il sindaco, non accenna ad arrestarsi. Il primo cittadino, Daniela Toscano, non si sarebbe dimesso e il prefetto di Trapani l’ha sospeso in virtù della legge Severino. La misura è stata notificata alla donna e anche al fratello, Massimo Toscano, consigliere comunale della città trapanese. Il gip di Trapani interrogherà il sindaco giovedì prossimo. I fratelli Toscano sono sottoposti al divieto di dimora a Trapani ed Erice nell’ambito dell’inchiesta sulle autorizzazioni di un parcheggio per vetture.…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, M5S sfiducia Musumeci: “Chiacchiere e disastri”

sicilia gialla; ordinanza; milena;

Il capogruppo del M5S all’Assemblea Regionale Siciliana, Giorgio Pasqua, insieme agli altri 14 deputati ha scritto la mozione di sfiducia al presidente della Regione, già annunciata qualche giorno fa in aula. “Solo chiacchiere, tante chiacchiere – sbotta Pasqua -, e zero riforme. Peccato che la Sicilia si governi con i fatti e non con le parole. Musumeci deve andarsene, per il bene dei siciliani. In Aula Musumeci, la scorsa settimana, ha fatto una sorta di autocelebrazione del nulla, peccato che la Sicilia che ha tratteggiato non esista nella realtà, e…

Condividi
Leggi tutto

Palermo, sindaco Orlando: “Ultimo classifica gradimento? Sono d’accordo. Responsabilità diffuse”

palermo;

Leoluca Orlando, sindaco di Palermo, risulta essere all’ultimo posto fra gli amministratori della classifica di gradimento stilata da “Il Sole 24 Ore”. Il primo cittadino del capoluogo siculo, in un’intervista al “Giornale di Sicilia”, spiega di riconoscersi nel disagio espresso dalla cittadinanza. “Sono d’accordo con quel 60% che ha dichiarato di non amarmi – ha detto il sindaco palermitano -. È chiaro che le responsabilità della gestione sono diffuse. Agli assessori ho detto che da ora in poi le conferenze stampa le farà ognuno per la sua competenza. Per cui…

Condividi
Leggi tutto

DL Semplificazioni, Giuseppe Conte: “Riforme necessarie per il rilancio del Paese”

Conferenza stampa del premier nazionale, Giuseppe Conte. Al centro del suo intervento la presentazione del Decreto Semplificazioni. “Era una priorità semplificare i procedimenti amministrativi. Il Governo ha lavorato su un nuovo decreto fondamentale per la ripartenza del Paese. Snelliamo la burocrazia – puntualizza Conte -, un argomento su cui si è tanto parlato in questi mesi”. Tra gli interventi il premier annuncia l’inizio dei lavori per l’alta velocità di rete Palermo-Catania-Messina che va in gara già quest’estate, per l’ampliamento della Ragusana e il potenziamento della linea Agrigento-Caltanissetta oltre all’apertura del…

Condividi
Leggi tutto