Adham Darawsha ha annunciato, tramite il suo account Twitter, le dimissioni da assessore alle Culture del Comune di Palermo. “Ieri ho presentato al sindaco Leoluca Orlando le mie dimissioni da assessore alle Culture – spiega -. Ho cercato di dare il mio contributo a questa mia amata città. Ma oggi è tempo di girare pagina. Ringrazio tutti quelli che mi hanno accompagnato in questo percorso”. Darawsha ha deciso di lasciare l’incarico nella giornata di ieri dopo le polemiche scaturite con altri assessori e con il sindaco, Leoluca Orlando. Il primo…
Leggi tuttoCategoria: Politica
Sicilia | Elezioni amministrative comunali, vertice centrodestra: “Priorità? Unità della coalizione”
È andata in scena una riunione della coalizione di centrodestra, in vista delle prossime elezioni amministrative comunali in Sicilia. I partecipanti erano il commissario regionale, Gianfranco Miccichè, per Fratelli d’Italia i due coordinatori regionali, Salvo Pogliese (Sicilia orientale) e Giampiero Cannella (Sicilia occidentale) e per i centristi, Decio Terrana, Antonello Antinoro e Roberto Corona. Presente per Diventerà Bellissima, Giuseppe Catania, e per la Lega, Stefano Candiani. “Per le prossime amministrative l’unità della coalizione è la priorità – dicono -. Nei capoluoghi correremo tutti insieme e, laddove ci fossero delle differenziazioni,…
Leggi tuttoRegione Siciliana, ex governatori Crocetta e Lombardo condannati per nomina Monterosso
I giudici della Corte dei Conti hanno condannato due ex governatori della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo e Rosario Crocetta, e 12 ex assessori delle loro giunte. I coinvolti dovranno risarcire le casse dell’ente per la nomina e la riconferma di Patrizia Monterosso in qualità di direttore generale della Regione perché ritenute “illecite”. La Procura della Corte aveva citato in giudizio gli amministratori chiedendo il pagamento di 893.942 euro. Il procuratore regionale della Corte, Gianluca Albo, ha disposto la citazione in giudizio per i 14 ex amministratori regionali. Insieme a Lombardo…
Leggi tuttoMessina, De Luca: “Sogno di chiudere la mia carriera politica da governatore della Regione”
Il sindaco di Messina, Cateno De Luca, è intervenuto ai microfoni dell’agenzia “Adnkronos” in merito alla questione della possibile candidatura come presidente della Regione Siciliana. “Non ho mai nascosto il mio sogno: chiudere la mia carriera politica da governatore. Quando sarà, se tra 5 o 10 anni, non lo so. Come ho detto nelle scorse settimane a Salvini non ho l’età, non sono a quel punto della vita che mi costringe ad avere la fregola di consegnarmi politicamente a questo o a quel partito. Non sono una persona che si…
Leggi tuttoMusumeci: “Il bene della Sicilia è prioritario. E sulla Federazione con la Lega…”
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha parlato ad Italpress a margine della convention di “Diventerà Bellissima”, a Cefalù (PA). “Siamo un movimento regionale che guarda alla prospettiva italiana ed europea perché vuole proiettare in quella dimensione la Sicilia. Abbiamo fatto un consuntivo sull’attività di Governo. A due anni e mezzo dall’inizio del mandato, tanta soddisfazione, ma anche la consapevolezza di aver messo in giro miliardi di euro, due miliardi di risorse comunitarie e due miliardi tra spese per investimenti per beni e per servizi. C’è ancora tanto da…
Leggi tuttoPorto Empedocle (AG), Salvini: “Ocean Viking? Non avrei concesso alcun porto”
La Ocean Viking ha ancorato fuori da Porto Empedocle (AG), ma la Ong Sos Mediterranee spiega che non ha avuto istruzioni su come e quando avverrà lo sbarco dei migranti soccorsi. La nave, con a bordo 180 stranieri salvati in acque internazionali, è arrivata in rada poco prima delle 5 e, per ordine della Capitaneria di Porto, è dunque ferma in rada davanti al porto. Sul posto anche un’altra Ong: la Sea Watch3. La vicenda della Ocean Viking è stata commentata dal leader della Lega, Matteo Salvini. “Io non avrei…
Leggi tuttoSicilia, gradimento sindaci: Orlando e Pogliese in coda, seconda piazza per De Luca
Risultati poco soddisfacenti per la Sicilia nella Governance Poll 2020 de “Il Sole 24 Ore”, indagine sul livello di gradimento dei presidenti delle 18 regioni ad elezione diretta e dei sindaci di 105 città capoluogo di provincia. Ultimi posti per i primi cittadini di Palermo, Leoluca Orlando, e di Catania, Salvo Pogliese. L’isola si risolleva con il secondo posizionamento di Cateno De Luca, sindaco di Messina. L’apice della classifica è occupato da Antonio Decaro, primo cittadino di Bari, mentre al terzo posto c’è un ex equo tra Marco Bucci, sindaco…
Leggi tuttoRegione Siciliana, Domenico Scilipoti è il nuovo consulente dell’assessore alla Sanità
Torna alla ribalta Domenico Scilipoti, un nome rimasto nella storia della politica italiana per la sua iniziale adesione all’Italia dei Valori fino al passaggio a Forza Italia. Il cambio di partito avvenne, infatti, nel giro di pochissimi giorni e provocò una indignazione non indifferente. La sua mossa divenne simbolo (negativo) del trasformismo politico. Fu poi rieletto al Senato, con il partito di Silvio Berlusconi, prima del ritiro dalla politica. La sua uscita dal mondo politico ha comportato il ritorno all’esercizio della professione di medico. Lo scorso 25 giugno l’ex deputato…
Leggi tuttoMigranti, Musumeci: “Il governo spara l’ennesimo colpo alla nuca della Sicilia. E su Conte…”
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, perde la pazienza e non usa mezzi termini riguardo al tema dei migranti nell’isola. Il governatore siculo, in un’intervista a “La Verità”, denuncia la persistente assenza dell’esecutivo nazionale sulla problematica. Nella giornata di ieri sono risultati positivi al Covid-19 otto stranieri. Gli extracomunitari sono stati posti in isolamento in una struttura a Noto. Di seguito parte dell’intervento del presidente isolano: “Il governo nazionale spara l’ennesimo colpo alla nuca della Sicilia mentre cerca di rialzarsi – spiega Musumeci -. Conte? Lui non risponde mai.…
Leggi tuttoArs, relazione Musumeci di metà mandato: M5S abbandona aula
Il presidente isolano, Nello Musumeci, è intervenuto all’Assemblea Regionale Siciliana per la relazione sull’operato del Governo nel corso della prima metà del suo mandato. Il gruppo parlamentare del M5S ha deciso di abbandonare l’aula prima della relazione. La decisione è stata comunicata dal capogruppo, Giorgio Pasqua, il quale ha spiegato che tutti leggeranno il testo dal resoconto parlamentare. “Probabilmente i pieni poteri di cui potrà predisporre a suo piacimento stanno già cominciando a dargli alla testa. Qualcuno, comunque, dica a Musumeci che non è l’imperatore e che questo Parlamento merita…
Leggi tutto