La storia di Sant’Agata, Patrona di Catania, andrà in scena, nello spettacolo scritto e diretto da Giovanni Anfuso, il 23 gennaio nella Badia di via Vittorio Emanuele. Lo show, chiamato “Agata, la Santa Fanciulla“, sarà nelle sale fino al primo febbraio con tre repliche a sera. Il lavoro, prodotto da Buongiorno Sicilia e Vision Sicily con il patrocinio del Comitato per i festeggiamenti Agatini, è proposto dal medesimo team che ha ottenuto successo e soddisfazione con “Inferno di Dante” e “Odissea di Omero”. Anfuso, regista e autore, ha descritto lo…
Leggi tuttoCategoria: Spettacolo
Il “Paradiso” di Dante, apprezzamento di pubblico per la prima nazionale a San Nicolò La Rena
Lo scorso weekend è andata in scena la prima nazionale del “Paradiso” di Dante, secondo la trasposizione teatrale dell’attore Salvatore Guglielmino, che ne ha curato anche la regia. A fare da sfondo la splendida cornice della monumentale chiesa di San Nicolò La Rena di Catania, nella quale non sono state costruite particolari scenografie per l’occasione, ma hanno fatto da naturale palco l’altare e gli spazi immediatamente antistanti. Patrocinato dall’assessorato alla Cultura e Turismo di Catania per una produzione della Compagnia degli Eventi in collaborazione con l’Associazione Esclarmonde, l’atto unico, della…
Leggi tuttoCatania, parte la mostra multimediale “Caravaggio Immersive” al Castello Ursino
È partita l’esposizione “Caravaggio Immersive” al Museo Civico Castello Ursino di Catania. Una mostra artistica d’eccellenza, prodotta da Italia Museo con la collaborazione del Comune etneo, sarà ospitata dal 12 dicembre 2019 al 31 marzo 2020. Il progetto è multimediale e infatti, grazie all’ausilio di proiezione immersive e ricostruzioni digitali, racconta gli ultimi anni di vita del noto pittore ed in particolare la sua esperienza in Sicilia. Verrà, inoltre, spiegato come i quadri siculi hanno influenzato le tecniche artistiche di Caravaggio. Saranno presenti in mostra anche 14 caravaggeschi, opere rilevanti…
Leggi tuttoAlberto Angela al Monastero dei Benedettini di Catania
Grande evento in programma a Catania. Alberto Angela, noto conduttore del format Rai “Meraviglie” visiterà la città etnea nei prossimi giorni. Angela sabato 14 dicembre andrà al Monastero dei Benedettini, uno dei luoghi più magici del catanese. Il conduttore ha scelto di riprendere anche l’Etna. A dare l’annuncio ufficiale è il Dipartimento di Scienze Umanistiche perché a causa delle riprese televisive per il famoso programma, le lezioni previste per la giornata di sabato saranno annullate. Condividi
Leggi tuttoCatania, il Tar blocca i fondi alla Regione: sospesi 560mila euro per il Teatro Bellini
Il Tribunale amministrativo regionale ha bloccato i fondi alla Regione Siciliana e ad avere conseguenze assai negative è il Teatro Bellini di Catania che non potrà usufruire di oltre 560 mila euro di contributo del Fondo unico regionale per lo spettacolo-Furs. La segretaria generale della Uil catanese, Enza Meli, il segretario generale aggiunto della Uilcom Salvo Orlando e Mauro Cossu, componente della Segreteria territoriale Uilcom con delega al Bellini hanno parlato della questione delicata. “Piove sul bagnato per il Teatro Bellini. Non c’è nessun mezzo gaudio nel prendere atto che…
Leggi tuttoGrande ritorno nella città etnea: concerti ed eventi al PalaCatania
Tornano i concerti internazionali al PalaCatania di Corso Indipendenza. Ad annunciarlo è il sindaco etneo Salvo Pogliese dopo un incontro con l’Assessore allo Sport, Sergio Parisi, e l’Assessore ai Grandi eventi, Barbara Mirabella. Le tre figure hanno programmato, con gli organizzatori degli spettacoli, gli eventi. Tutti gli show che, invece, si terranno nel palazzetto di Acireale sono quelli della fine del 2019. Marco Mengoni si esibirà a Catania per tre giorni consecutivi il 28, 29 e 30 novembre. Il 6 dicembre canterà Elisa e il 7 dello stesso mese il…
Leggi tuttoCatania unita per il Teatro Massimo Bellini
“VIVA IL BELLINI, IL BELLINI VIVA”, è questo lo slogan che ha animato la manifestazione svoltasi ieri al Teatro Sangiorgi. Giornata gioisa ma molto ferma negli intenti a sostegno del Teatro Massimo di Catania. Non è iniziata, a causa dell’allerta meteo, la marcia per le strade del centro cittadino inizialmente prevista ma una numerosa rappresentanza di studenti e attori ha comunque promosso con i sindacati l’evento. Maria Grazia Spartà Condividi
Leggi tuttoGravina (CT), parte la prima edizione della “Fiera di San Martino”
Dall’8 all’11 novembre 2019 il Parco Borsellino ospiterà la prima Fiera di San Martino a Gravina di Catania. Una festa d’autunno che coinvolgerà i visitatori con musica, spettacoli, gastronomia e artigianato. L’evento è organizzato dall’associazione BlueSound 2 con il patrocinio del Comune di Gravina di Catania. La fiera aprirà i battenti alle 18.00 dell’8 novembre mentre alle 19.30 verrà ufficialmente inaugurata in presenza del sindaco Massimiliano Giammusso, dell’assessore allo Spettacolo Patrizia Costa e dell’assessore allo Sviluppo Economico Alfio Cannavò. Condividi
Leggi tuttoSicilia, numeri da record per la 13^ edizione della manifestazione Vie dei Tesori
Numeri da record per la tredicesima edizione di Vie dei Tesori, manifestazione che ha l’obiettivo di far scoprire i luoghi più belli e meno conosciuti della Sicilia. A Palermo si sono registrate le code più lunghe, sono circa 57 mila i visitatori dei vari siti. La città di Catania, invece, nell’ultimo fine settimana dell’evento raggiunge quota sei mila turisti. Nel complesso sono trecentosette mila nel palermitano e nel catanese, considerando anche Ragusa, Modica e Scicli dove il festival era presente nei primi tre weekend di ottobre e i numeri della…
Leggi tuttoIl critico d’arte Daverio si scusa con i siciliani dopo le polemiche
Un semplice contest che aveva lo scopo di valorizzare i meravigliosi luoghi dell’intera Italia è diventato specchio di un Paese che ha ancora tanto da imparare. L’episodio che ha creato scompiglio si è verificato dopo l’elezione di Bobbio come “Borgo dei borghi” 2019, nel corso della trasmissione in onda su Rai3. Tutto nasce per il voto decisivo del critico d’arte Philippe Daverio, cittadino onorario proprio di Bobbio che ha ribaltato la votazione del pubblico (41% a Palazzolo Acreide e 27% a Bobbio). Il comune siracusano, quindi, è arrivato secondo e…
Leggi tutto