Numeri da record per la tredicesima edizione di Vie dei Tesori, manifestazione che ha l’obiettivo di far scoprire i luoghi più belli e meno conosciuti della Sicilia. A Palermo si sono registrate le code più lunghe, sono circa 57 mila i visitatori dei vari siti. La città di Catania, invece, nell’ultimo fine settimana dell’evento raggiunge quota sei mila turisti. Nel complesso sono trecentosette mila nel palermitano e nel catanese, considerando anche Ragusa, Modica e Scicli dove il festival era presente nei primi tre weekend di ottobre e i numeri della…
Leggi tuttoCategoria: Spettacolo
Il critico d’arte Daverio si scusa con i siciliani dopo le polemiche
Un semplice contest che aveva lo scopo di valorizzare i meravigliosi luoghi dell’intera Italia è diventato specchio di un Paese che ha ancora tanto da imparare. L’episodio che ha creato scompiglio si è verificato dopo l’elezione di Bobbio come “Borgo dei borghi” 2019, nel corso della trasmissione in onda su Rai3. Tutto nasce per il voto decisivo del critico d’arte Philippe Daverio, cittadino onorario proprio di Bobbio che ha ribaltato la votazione del pubblico (41% a Palazzolo Acreide e 27% a Bobbio). Il comune siracusano, quindi, è arrivato secondo e…
Leggi tuttoTeatro Stabile di Mascalucia, buona la prima con “Novecento”
Si è chiuso il sipario sul primo spettacolo proposto dal Teatro Stabile di Mascalucia per la stagione 2019/20: “Novecento” di Alessandro Baricco, molto apprezzato dal pubblico che ha gremito la sala del Teatro San Gabriele dei Padri Passionisti e che ha seguito con emozione l’atto unico di un’ora e venticinque adattato per le scene da Rita Re. La sala è rimasta incantata dal viaggio sul Virginian del pianista sull’oceano Danny Boodman T.D. Lemon Novecento – ben interpretato da Andrea Luca – che vive fra mare e pianoforte ed è incapace…
Leggi tuttoCatania, tutti uniti per il Teatro Bellini!
Sono giorni di passione quelli che stanno vivendo i lavoratori del teatro Bellini di Catania, in stato d’agitazione da oltre una settimana per chiedere alla Regione lo sblocco dei fondi necessari alla sopravvivenza dell’ente che, come noto, versa da anni in una seria crisi. L’impasse istituzionale che sta zavorrando l’attività della Regione siciliana, alle prese con le problematiche di spesa e di bilancio, potrebbe avere gravi conseguenze per la vita del Bellini. Nei mesi scorsi l’ARS ha bocciato il cosiddetto “collegato” alla Legge di Bilancio ed ha, di fatto, detto…
Leggi tutto 
  
			 
			 
			