Acireale(CT): I Carabinieri scoprono e chiudono un panificio abusivo con gravi carenze igienico-sanitarie. Sequestrati 50kg di pane e scacciate, denunciato il titolare.

Nell’ambito del rafforzamento dei controlli ambientali e alimentari volti a contrastare l’illegalità nel settore agroalimentare e a tutelare la salute pubblica, i Carabinieri di Catania stanno intensificando le ispezioni sul territorio con l’obbiettivo di prevenire la vendita di alimenti pericolosi e salvaguardare, così, le solitamente abbondanti tavolate “natalizie”. In tale contesto, i militari della Stazione di Acireale e i colleghi specializzati del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Catania NAS, hanno scovato un panificio situato nel centro barocco di Acireale, che era privo di qualsiasi autorizzazione per esercitare quell’attività.  completamente abusiva.…

Leggi tutto

Catania. “Mi dai 30 euro di fumo?” ma trovano i tesserini dei Carabinieri: 2 spacciatori arrestati

Avevano organizzato una vendita di droga a clientela “selezionata”, al riparo da occhi indiscreti e solo “su ordinazione”, i due catanesi di 20 e 33 anni, entrambi volti conosciuti ai Carabinieri in forza delle loro pregresse vicende giudiziarie i quali, sulla base degli indizi raccolti da verificare in sede giurisdizionale, sono stati arrestati dai militari del Nucleo Operativo della Compagnia di Catania Piazza Dante per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Costantemente impegnati in attività di contrasto al traffico e alla vendita di sostanze stupefacenti, ai militari non…

Leggi tutto

Codice della Strada: il Prefetto di Catania richiama l’attenzione sulle nuove normative

Il prefetto di Catania, Maria Carmela Librizzi, ha inviato una circolare ai sindaci della provincia etnea e ai vertici delle forze dell’ordine per sottolineare le modifiche normative al codice della strada introdotte dal Ministero dell’Interno. Le nuove regole, in vigore dal 14 dicembre scorso, mirano a rafforzare la sicurezza stradale e ad aggiornare diversi aspetti della normativa di settore. Le modifiche al codice della strada riguardano vari ambiti, tra cui infrastrutture, segnaletica, veicoli, condizioni per la guida, norme di comportamento ed educazione stradale. Tra i cambiamenti più rilevanti si segnalano:…

Leggi tutto

Catania: Fiuto infallibile di Maui e Ares: arrestato barman 34enne per spaccio di droga.

Un 34enne catanese, che lavorava come barman nel centro storico della città, è stato arrestato dalla polizia di Stato per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Decisivi per l’operazione sono stati i cani-poliziotto Maui e Ares, le cui segnalazioni hanno portato al ritrovamento di droga sia nello zainetto da lavoro dell’uomo che nella sua abitazione. L’episodio si è verificato nella zona della pescheria, quando l’uomo, pronto per iniziare il suo turno di lavoro in un pub, è stato sottoposto a controllo dagli agenti delle volanti e delle unità…

Leggi tutto

Provincia Di Messina. Alla Vigilia Di Capodanno Sequestrati Dai Carabinieri Circa 40 Kg Di Artifici Pirotecnici Prodotti Illecitamente.

I Carabinieri della Provincia di Messina, nelle ultime ore dell’anno 2024, in vista dei festeggiamenti per il Capodanno hanno intensificato le attività di controllo del territorio finalizzate al contrasto della detenzione e del commercio abusivo di materiale esplodente, solitamente utilizzati per salutare l’arrivo del nuovo anno ma che, se non a norma di legge, possono essere causa di gravi incidenti. Nell’ambito di tale attività, tra la città di Messina e la zona tirrenica, sono stati sequestrati  ,nei giorni scorsi,numerosi artifizi pirotecnici prodotti clandestinamente, per un totale di circa 40 kg…

Leggi tutto

Catania. Le “Gazzelle” in città contro l’illegalità diffusa: un arresto, due denunce e 15 sanzioni al codice della strada

Prosegue l’impegno dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania per la prevenzione ed il contrasto ad ogni forma di illegalità diffusa, al fine di incrementare la sicurezza reale e percepita dalla popolazione. Nell’ambito dell’operazione “Natale in sicurezza”, i militari del Nucleo Radiomobile hanno svolto anche attività di contrasto ai reati predatori per tutelare le proprietà private lasciate incustodite da chi è partito per le festività, e hanno  vigilato sulla circolazione stradale. Le numerose “gazzelle” in circuito sul territorio, infatti, hanno sorpreso e arrestato, sulla base degli indizi raccolti da verificare…

Leggi tutto

Aci Sant’Antonio (CT). Liquami e carcasse di animali: i Carabinieri sospendono l’attività di un allevamento di animali

Nell’alveo delle attività inquadrate nell’operazione dei Carabinieri del Comando provinciale di Catania per un “Natale in sicurezza”, rientra anche la tutela della salute pubblica, con riferimento alla salubrità dei prodotti destinati al consumo umano, nonché alla salvaguardia ambientale del territorio. In tale contesto, ad Aci Sant’Antonio, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto dei colleghi del N.I.P.A.A.F. (Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale), del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare di Messina e del personale medico veterinario dell’ASP di Acireale, hanno effettuato un’accurata ispezione presso un allevamento di ovini…

Leggi tutto

Catania: Concerto di fine anno: countdown in diretta su Canale 5

La suggestiva Piazza Duomo di Catania, martedì 31 dicembre in prima serata, ospiterà “Capodanno in musica” condotto in diretta da Federica Panicucci con Fabio Rovazzi che  Canale 5 trasmetterà in diretta in prima serata. Il concerto che festeggia l’arrivo del nuovo anno prenderà il via al termine del discorso del Presidente della Repubblica. La presentazione dell’evento, a ingresso gratuito, promosso dalla Regione Siciliana in partnership con Mediaset è avvenuto nel palazzo degli elefanti, il Municipio di Catania, alla presenza del vicesindaco Paolo La Greca, dell’assessore regionale siciliana al Turismo Elvira…

Leggi tutto

Catania: Piano lonee e parcheggi di AOTSèer ol 31 Dicembre.

Come di consueto, il servizio di trasporto pubblico urbano per il giorno 31 dicembre prevede che i mezzi effettueranno l’ultima partenza alle ore 21:00 circa. In occasione delle manifestazioni previste in centro città la notte di Capodanno, al fine di agevolare gli spostamenti dei cittadini verso il centro storico, il servizio delle seguenti linee sarà prolungato dalle 21:00 fino alle 02:30 (ultima partenza dal capolinea): Alibus 524S (navetta di collegamento tra aeroporto, parcheggio Fontanarossa e stazione ferroviaria Fontanarossa) 421 504R 525 726 BRT1 BRT5 Librino Express.   Si ricorda inoltre…

Leggi tutto

Messina: I Carabinieri Sequestrano 11 Kg. Di Petardi E Fuochi D’artificio Proibiti. Una Persona Denunciata.

Nei giorni scorsi, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio e prevenzione dei reati, i Carabinieri della Stazione di Messina Bordonaro, congiuntamente ai militari della Squadra di Intervento Operativo, unità del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia”, hanno denunciato un 37enne messinese, già noto alle Forze dell’Ordine, per l’ipotesi di reato di detenzione illegale di materiale esplodente. In particolare i militari dell’Arma, a seguito di preliminari accertamenti, hanno eseguito una perquisizione domiciliare d’iniziativa, ed hanno trovato nella disponibilità dell’indagato, nr. 185 artifizi pirotecnici artigianali, privi di etichettatura e indicazione della provenienza, quindi…

Leggi tutto