Sopralluoghi a Fiumefreddo di Sicilia per contrastare abbandono rifiuti

L’assessore all’Ambiente Antonio Giuliano, il comandante della Polizia Locale Carmelo Paone e il personale della ditta Ecolandia, responsabile del servizio di raccolta differenziata, hanno condotto una serie di sopralluoghi in vari punti critici di Fiumefreddo di Sicilia, tra cui la parte iniziale di via Gentile, la zona dei campetti di tennis e via Testa Fiume, per monitorare lo stato della gestione dei rifiuti e dell’ambiente. Durante questi controlli ambientali, sono stati individuati diversi sacchetti abbandonati in modo irregolare e, grazie all’analisi dei rifiuti, è stato possibile risalire ai responsabili, che…

Leggi tutto

Uomo denunciato a Catania per maltrattamento di animali

Un uomo di 52 anni, già pregiudicato, è stato denunciato per maltrattamento etologico di animali, un reato che rientra nella categoria dei crimini contro gli animali e che è stato oggetto di un’indagine approfondita da parte delle autorità competenti nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto alla criminalità e agli episodi di illegalità diffusa, con particolare attenzione ai reati legati al benessere animale e alla macellazione clandestina di animali. Gli agenti del reparto a cavallo dell’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico della questura di Catania, insieme al personale del dipartimento…

Leggi tutto

Sindaco di Mascali presenta bilancio interventi alluvionali

Il sindaco di Mascali, Luigi Messina, ha presentato un bilancio dettagliato degli interventi di ripristino eseguiti dopo gli eventi alluvionali del 2024, che hanno colpito duramente la zona, sottolineando il lavoro congiunto di Protezione Civile e Città Metropolitana di Catania nella gestione del rischio idrogeologico. Le principali attenzioni sono state concentrate sulla messa in sicurezza di arterie stradali cruciali, in particolare lungo la via Giarre-Nunziata, dove sono stati eseguiti importanti lavori di ripristino a seguito di numerosi cedimenti strutturali causati dalle intemperie e dall’alluvione. Sono state installate anche diverse batterie…

Leggi tutto

Chiusura parziale dell’asse di Catania prorogata fino al 30 ottobre

L’ordinanza di chiusura parziale dell’asse dei servizi di Catania, nel tratto compreso tra le rampe di accesso e uscita “Librino–Aeroporto”, è stata prorogata fino al 30 ottobre, con l’obiettivo di completare i lavori di manutenzione stradale alle torri faro. La chiusura riguarda la strada provinciale 70/I, nel tratto Catania–Bicocca, e consentirà ai lavoratori di proseguire i lavori di ristrutturazione e miglioramento della infrastruttura viaria. La circolazione veicolare sarà possibile solo sulla corsia di sorpasso, ogni giorno dalle 7 alle 19, garantendo così la sicurezza stradale e minimizzando i disagi per…

Leggi tutto

Maltempo sulla Sicilia con rovesci e temporali intensi

Le condizioni meteorologiche sulla Sicilia stanno subendo un forte peggioramento, con i primi rovesci e temporali intensi che hanno già interessato diverse aree dell’Isola nelle ultime ore, a causa di un calo della pressione atmosferica e della formazione di un vortice mediterraneo sul basso Tirreno, che si sta traslando verso est e favorirà lo sviluppo di ulteriori rovesci e temporali sparsi, localmente di forte intensità e a carattere di nubifragio, con rischio di allagamenti e criticità idrogeologiche fino a giovedì compreso. Le aree più a rischio sono il Trapanese, Palermitano,…

Leggi tutto

Inaugurazione di Patrioti in Comune a Catania

La giornata inaugurale di ‘Patrioti in Comune’, la grande manifestazione politica organizzata da Fratelli d’Italia, si terrà venerdì 17 ottobre al 4 Spa Hotel di Catania, rappresentando un importante evento di politica italiana e amministrazione pubblica in Sicilia. Saranno presenti alcuni dei principali esponenti del partito, tra cui Giovanni Donzelli, Fabio Rampelli, Gaetano Galvagno, Elvira Amata, Francesco Scarpinato, Pierluigi Biondi, Enrico Trantino, Luca Sbardella e Francesco Giubilei, che sarà un’occasione di confronto e dibattito sulle politiche regionali e nazionali. L’appuntamento si conferma come uno dei momenti di confronto politico e…

Leggi tutto

Le ludoteche devono garantire attenzione personalizzata e sicurezza

Le ludoteche dovranno disporre di personale qualificato con titoli di studio specifici in ambito educativo e psico-pedagogico, garantendo un approccio educativo personalizzato e un’attenzione individuale ai bambini, con un rapporto numerico fissato in un educatore ogni otto bambini per la fascia d’età 3-7 anni e uno ogni dieci per gli 8-14 anni, al fine di assicurare un’educazione di qualità e sicurezza. Le strutture dovranno rispettare rigorosi standard di sicurezza e accessibilità, tra cui una superficie minima di 80 metri quadrati e 4 metri quadrati per ogni bambino presente, nonché l’eliminazione…

Leggi tutto

Carabinieri di Acireale arrestano due giovani per furto

I carabinieri della compagnia di Acireale hanno arrestato due giovani, Alberto Testa, 23 anni, e Michael Salvatore D’Agata, 22 anni, con l’accusa di aver messo in atto un sistema di furto in abitazioni vuote, un fenomeno sempre più diffuso nella sicurezza urbana. I due si fingevano fattorini per condurre sopralluoghi e verificare se le case fossero disabitate, utilizzando così una tattica difurto con travestimento per poi agire quando il risultato del controllo era positivo, mettendo a rischio la sicurezza degli immobili e dei residenti.

Leggi tutto

Il Sicilia ospita evento di formazione digitale CREA a Catania

La Sicilia è pronta a ospitare il primo evento di formazione digitale, CREA, promosso dall’associazione no profit ITACA, che si tiene il 20 ottobre dalle 16 alle 20 presso lo Yachting Club di Catania. Questo evento di formazione digitale prevede un pomeriggio di talk, incontri e formazione con nomi di rilievo nazionale nel mondo della comunicazione digitale, del tech e dei nuovi media, con l’obiettivo di formare giovani siciliani pronti a costruire il proprio futuro nel settore digitale senza dover cercare opportunità di lavoro altrove. L’evento nasce dalla collaborazione tra…

Leggi tutto

Uomo arrestato a Partinico per abusi su minorenne

Un uomo di 49 anni è stato arrestato dalla polizia a Partinico per presunti abusi sessuali su minore, dopo che alcuni parenti della piccola vittima di 6 anni hanno scoperto il suo comportamento sospetto e lo hanno denunciato alle autorità. I familiari avrebbero notato l’uomo avvicinarsi e toccare la bambina in modo inappropriato, e successivamente lo hanno anche aggredito fisicamente, prima dell’intervento degli agenti di polizia. Le forze dell’ordine sono intervenute prontamente e hanno avviato un’indagine approfondita, che ha portato alla raccolta di testimonianze e prove a carico dell’indagato, accusato…

Leggi tutto