Milazzo (ME): controlli straordinari dei carabinieri. 12 denunce, 5 segnalati quali assuntori di droghe. Quattro esercizi pubblici controllati e sanzionati per oltre 26.000 euro.

Nell’ultimo fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno predisposto un servizio straordinario con controlli e pattugliamenti, anche nelle ore notturne, finalizzati a garantire la sicurezza dei cittadini, con il fine di prevenire e reprimere ogni forma di illegalità, nonché di verificare il rispetto delle norme del Codice della Strada, con particolare attenzione al controllo delle persone che si mettono alla guida di veicoli dopo avere consumato bevande alcoliche. Nel corso del servizio, sono stati controllati 150 veicoli e 270 persone, con la contestazione di diverse violazioni al Codice…

Leggi tutto

Vasta operazione congiunta dei Carabinieri del Comando Provinciale di Messina e dei Finanzieri dei Comandi Provinciali di Catania e Messina

In data odierna, su delega delle DDA di Catania e Messina, i Carabinieri del Comando Provinciale di Messina e i Finanzieri dei Comandi Provinciali di Catania e Messina hanno dato esecuzione a due ordinanze, rispettivamente emesse dai Giudici per le Indagini Preliminari di Catania e Messina, con le quali sono state disposte misure cautelari personali nei confronti, complessivamente, di 39 persone, a vario titolo indiziate per associazione per delinquere di tipo mafioso e trasferimento fraudolento di valori; associazione finalizzata al narcotraffico; numerosi episodi di spaccio di stupefacenti, estorsione, rapina, accesso…

Leggi tutto

Viagrande (CT). Furto in un negozio di Viagrande: 34enne subito individuato dai Carabinieri. Denunciato

L’intensificazione delle attività di controllo, finalizzate a garantire in tutto il comprensorio etneo una maggiore sicurezza ai cittadini, ha consentito ai Carabinieri della Stazione di Viagrande, sulla base degli indizi raccolti da verificare in sede giurisdizionale, di denunciare un pregiudicato del posto, di 34 anni, perchè ritenuto responsabile di furto aggravato. Nel corso della mattinata, un esercente viagrandese si è recato presso la locale caserma dei Carabinieri per denunciare di aver subito, durante la notte, un furto all’interno della propria attività commerciale, situata in pieno centro cittadino. Avviate immediatamente le…

Leggi tutto

Catania. Servizio straordinario di controllo del territorio da parte del Nucleo Radiomobile: 4 denunce

Nell’ambito dell’intensificazione dell’azione di prevenzione disposta dal Comando Provinciale di Catania, volta a contrastare l’illegalità diffusa, i Carabinieri stanno svolgendo una serie di mirati servizi al fine di garantire ed innalzare la percezione di sicurezza reale e percepita nella popolazione. In tale contesto, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Catania hanno svolto una incisiva attività di controllo straordinario nel centro cittadino, denunciando all’Autorità Giudiziaria 4 persone, ferma restando la presunzione di innocenza valevole ora e fino a condanna definitiva. Le operazioni hanno avuto inizio in piena notte e hanno interessato,…

Leggi tutto

Vasta operazione antimafia nelle province di messina e catania. 39 arresti eseguiti da carabinieri e finanza, in esecuzione di misure cautelari nell’ambito di indagini dirette dalla direzione distrettuale antimafia di Messina e Catania.

Nelle prime ore della mattinata di oggi 13 marzo 2025, i Carabinieri del Comando Provinciale di Messina e i Finanzieri dei Comandi Provinciali di Catania e Messina hanno effettuato una vasta operazione nelle Province di Messina e Catania, con l’esecuzione di misure cautelari emesse dai GIP dei Tribunali del capoluogo peloritano e di quello etneo, su richiesta delle rispettive Procure, nei confronti 39 persone, a vario titolo indagate, per associazione a delinquere di stampo mafioso, associazione finalizzata al narcotraffico, numerosi episodi di spaccio di stupefacenti, estorsione, rapina, accesso indebito a…

Leggi tutto

Catania: Smantellato sistema di frode ai danni del Credito Valtellinese: sequestrati beni per 1,4 milioni di euro

Un articolato sistema di frode ai danni del Credito Valtellinese, con un danno stimato di oltre 1,4 milioni di euro, è stato scoperto e smantellato dalla Guardia di Finanza di Catania. Su disposizione del Gip, sono stati sequestrati beni e somme riconducibili a 15 persone indagate per associazione per delinquere, truffa e autoriciclaggio aggravato. L’operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica, ha portato al sequestro preventivo diretto e per equivalente fino alla concorrenza dell’importo contestato. Prestiti agevolati e documentazione falsa Le indagini, condotte dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Acireale,…

Leggi tutto

Allattamento al seno materno: al via progetto formativo rivolto agli operatori sanitari

L’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco”, sempre attenta alla formazione del proprio personale, ha avviato un progetto formativo rivolto alle figure professionali che operano a stretto contatto con le mamme che devono allattare. L’iniziativa, dal titolo “Promozione, protezione e sostegno dell’allattamento al seno secondo le linee di indirizzo nazionali e internazionali” è stato curato dall’Unità Operativa “Educazione alla Salute” con la referente Giuseppina Grasso e con Carmelita Calaciura che si è occupata della parte organizzativa in collaborazione con l’Unità Operativa Formazione e Aggiornamento con il responsabile Angelo…

Leggi tutto

Catania. Promuoveva le sue auto sui social invitando i ladri a non rubarle, noleggiatore multato

Nella giornata di ieri, gli agenti della questura e la polizia municipale di Catania hanno sanzionato i titolari di due attività commerciali di via Palermo, poste a pochi passi da piazza Palestro. Nei giorni scorsi, alcuni cittadini avevano segnalato la pubblicità di un noleggiatore di auto della zona che metteva in mostra su un noto social network le macchine offerte ai clienti, pregando i ladri di non rubarle e mettendo in bella mostra il proprio bigliettino da visita. Dalla visione dei video era evidente che le auto venivano parcheggiate sul…

Leggi tutto

Asp di Catania. Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro. I dati del 2024

Il Dipartimento di Prevenzione dell’ASP di Catania ha reso noti i dati di attività relativi alla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro per l’anno 2024.Nell’anno in considerazione l’Asp di Catania ha eseguito: 859 sopralluoghi ispettivi 590 verifiche di sicurezza su macchine, impianti, attrezzature. Sono state contestate 811 violazioni con sanzioni penali pari a 900.000,00 euro. Potenziata anche l’attività di formazione nelle imprese e nelle scuole. «La sicurezza sul lavoro non è solo un obbligo normativo, ma una responsabilità collettiva che coinvolge Istituzioni, imprese e lavoratori, richiedendo…

Leggi tutto

Catania quartiere San Cristoforo. Arrestato dai Carabinieri un incensurato: nascondeva armi in casa

Presenza costante sul territorio e intensa attività informativa: sono queste le indicazioni del Comando Provinciale Carabinieri di Catania impartite a tutti i comandi della Provincia Etnea, finalizzate alla prevenzione e repressione dei reati, tra cui quelli legati alle armi. In tale contesto i militari del Nucleo Operativo della Compagnia di Catania Piazza Dante hanno arrestato un 54enne incensurato catanese, poiché responsabile di detenzione di armi clandestine, detenzione di armi tipo guerra e alterazione di armi, ferma restando la presunzione di innocenza, valevole ora e fino a condanna definitiva. Al riguardo,…

Leggi tutto