Da oggi comincia una nuova, bellissima avventura alla guida dell’assessorato dei Beni culturali e della Identità siciliana al fianco del presidente della Regione Siciliana Renato Schifani che ringrazio per la fiducia. C’è tanto da fare per il nostro patrimonio che è già ricchezza e che va rilanciato ed utilizzato con nuove e più fresche idee. Anche con il coinvolgimento delle università siciliane e dei giovani i quali vanno avvicinati ed interessati ai musei, ai parchi archeologici e a tutti i beni patrimonio dell’Unesco, alla cultura in generale. Un pensiero particolare, infine, va alla mia città, Messina, che da anni non esprimeva nella giunta regionale un assessore e alla quale mi dedicherò con l’amore di sempre». Lo dice in una nota Elvira Amata, assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana.
Articoli Correlati
-
Inaugurazione di Patrioti in Comune a Catania
La giornata inaugurale di ‘Patrioti in Comune’, la grande manifestazione politica organizzata da Fratelli d’Italia, si... -
Le ludoteche devono garantire attenzione personalizzata e sicurezza
Le ludoteche dovranno disporre di personale qualificato con titoli di studio specifici in ambito educativo e... -
Dipendenti ex Conbipel di Messina a rischio
I 9 dipendenti dell’ex Conbipel di Messina, 8 lavoratrici e 1 lavoratore, sono stati colpiti da...