Da oggi comincia una nuova, bellissima avventura alla guida dell’assessorato dei Beni culturali e della Identità siciliana al fianco del presidente della Regione Siciliana Renato Schifani che ringrazio per la fiducia. C’è tanto da fare per il nostro patrimonio che è già ricchezza e che va rilanciato ed utilizzato con nuove e più fresche idee. Anche con il coinvolgimento delle università siciliane e dei giovani i quali vanno avvicinati ed interessati ai musei, ai parchi archeologici e a tutti i beni patrimonio dell’Unesco, alla cultura in generale. Un pensiero particolare, infine, va alla mia città, Messina, che da anni non esprimeva nella giunta regionale un assessore e alla quale mi dedicherò con l’amore di sempre». Lo dice in una nota Elvira Amata, assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana.
Articoli Correlati
-
Regionali, Messina in commissione Bilancio all’Ars: «Lavoriamo a contratto»
«Stiamo cercando di risolvere le tante questioni legate alla gestione del personale regionale, che ormai da... -
Catania: Consiglio comunale approva regolamenti per consulta disabilità e integrazione retta inserimento anziani in casa di riposo
All’unanimità dei 31 consiglieri presenti, l’Assemblea cittadina presieduta da Sebastiano Anastasi ha approvato ieri sera, in... -
Pnrr, nuovi esperti in Sicilia. Messina: «Serviranno a ridurre le criticità»
Il Piano territoriale per la semplificazione delle procedure complesse e la riduzione dei tempi dei procedimenti...