Ribera (AG), arrestato tunisino per minacce e aggressione nei confronti dei dipendenti di un supermercato

Carabinieri

Un 39enne di origini tunisine è stato arrestato dai carabinieri a Ribera, in provincia di Agrigento. L’uomo sarebbe entrato in un supermercato della cittadina chiedendo dei soldi. In un secondo momento ha iniziato a minacciare e aggredire i dipendenti del punto vendita. Le forze dell’ordine non sono riusciti a fermare l’ira del trentanovenne. Il Tribunale di Sciacca ha convalidato inizialmente il provvedimento d’arresto nei confronti dell’uomo ma dopo lo ha rimesso in libertà imponendogli l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria e di dimora a Ribera. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Agrigento, sedicenne arrestato: giovane prende a sprangate una donna

Agrigento; Codacons

Un 16enne, appartenente ad una comunità alloggio dedicata ai minorenni di Agrigento, è stato arrestato dai poliziotti della Questura per tentato omicidio. Il giovane voleva ottenere dei soldi al fine di acquistare della droga e per farlo avrebbe aggredito con una spranga di ferro una 55enne agrigentina che adesso è in condizioni cliniche critiche. La vittima, a causa dei gravissimi traumi riportati, è ancora ricoverata all’ospedale civico di Palermo. Il giovane aggressore, invece, si trova nel carcere Malaspina palermitano. I fatti sono avvenuti il 2 dicembre scorso in via Boccerie…

Condividi
Leggi tutto

Agrigento, molti comuni senza acqua per un guasto alla condotta del Voltano

Problemi idrici in diversi comuni della provincia di Agrigento. Ad annunciarlo è la gestione commissariale del Servizio idrico integrato spiegando che per un presumibile guasto sulla condotta principale, la quale alimenta i comuni a loro volta alimentati dalla linea Voltano, è stata riscontrata una forte diminuzione dell’acqua in arrivo al partitore Cozzo Tondo di San Biagio Platani. Per questa ragione, la fornitura idrica è stata sospesa, momentaneamente, nei comuni agrigentini di San Biagio Platani, Sant’Angelo Muxaro, Santa Elisabetta, Raffadali, Joppolo Giancaxio, Giardina Gallotti, Montaperto, San Michele, Fontanelle, Porto Empedocle, utenze…

Condividi
Leggi tutto

Palma di Montechiaro (AG), il sindaco lancia l’allarme per il maltempo: “Non uscite di casa”

Le condizioni metereologiche avverse stanno compromettendo la sicurezza delle strade siciliane che sono, infatti, invase da fango, detriti e acqua. La situazione coinvolge anche gli alberi che si sono spezzati finendo lungo la carreggiata della statale 115, la Agrigento-Palma di Montechiaro. Sulla provincia è anche forte il vento che soffia a circa 100 chilometri orari. Per questa ragione il sindaco di Palma di Montechiaro, Stefano Castellino, ha lanciato l’allarme. “Attenzione! Non uscite da casa se non strettamente necessario”. Alcuni quartieri di Palma, inoltre, sono rimasti senza corrente elettrica e il…

Condividi
Leggi tutto

La Scala dei Turchi rischia di sbriciolarsi, la Procura di Agrigento ha aperto un’inchiesta

La Procura di Agrigento ha aperto un’inchiesta – a carico di ignoti – per inosservanza delle norme a tutela dei beni artistici, culturali ed ambientali sulla situazione nella Scala dei Turchi, a Realmonte (AG), dove anche, negli scorsi giorni, si sono registrati cedimenti dal costone di marna bianca. Nei prossimi giorni in tanti saranno sentiti dalla capitaneria di porto di Porto Empedocle (AG) che ha ricevuto la delega da parte della procura. La Scala dei Turchi è uno dei tratti di costa più suggestivi della Sicilia sul litorale agrigentino e…

Condividi
Leggi tutto

Russiagate, iscritto nel registro degli indagati l’ex presidente del consorzio universitario Joseph Mifsud

Il procuratore aggiunto di Agrigento Salvatore Vella e il PM Chiara Bisso, dopo aver aperto un fascicolo contro ignoti per abuso di ufficio e truffa, hanno iscritto nel registro degli indagati – anche per l’ipotesi di peculato – l’ex presidente del consorzio universitario Joseph Mifsud, l’uomo al centro dello scandalo Russiagate. La procura ha attivato le procedure per la notifica dell’inchiesta al misterioso docente, ritenuto da molti una spia di cui si sono perse le tracce del 2017. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Agrigento, la Scala dei Turchi si sta sbriciolando

La Scala dei Turchi, nell’agrigentino, subisce danni causati dal maltempo degli scorsi giorni e si sbriciola: centinaia di massi sono venuti giù. I detriti di marna cadono sui gradoni naturali della scogliera di Realmonte. L’allarme è stato dato da Mareamico, che da diversi anni documenta la situazione di totale abbandono in cui questo luogo è stato lasciato. Luogo candidato a patrimonio dell’Unesco. Dopo il crollo del lato est, ristabilito con un’opera di disgaggio finanziato dalla Regione Siciliana, Solo alcuni mesi fa la Scala dei Turchi era stata riaperta. L’associazione, inoltre, evidenzia come…

Condividi
Leggi tutto

Agrigento, gruppo Whatsapp segnalava presenza di autovelox e posti di blocco: 62 indagati

Scovato gruppo Whatsapp, chiamato in siciliano “Uomini immiezzu a via” (uomini in mezzo alla strada), utilizzato per comunicare la presenza di autovelox e di posti di blocco delle forze dell’ordine. Paola Vetro, pm di Agrigento, ha notificato un avviso di conclusione indagini per 62 persone, quasi tutte di Canicattì (Ag), tra i 30 e i 40 anni. I soggetti erano stati denunciati dal commissariato di Canicattì per interruzione di pubblico servizio in concorso. L’indagine è partita dal ritrovamento casuale del cellulare di uno degli iscritti al gruppo. Con la conclusione…

Condividi
Leggi tutto

Agrigento, Open Arms: Salvini indagato. Il leader della Lega: “Sono stufo”

Il leader della Lega, Matteo Salvini iscritto nel registro degli indagati dalla procura di Agrigento per sequestro di persona e omissioni di atti d’ufficio. L’accusa – scrive La Repubblica – riguarda il caso dei 164 migranti salvati il primo agosto scorso dalla open arms, a cui fu vietato dall’allora ministro dell’interno l’ingresso nelle acque italiane. Il fascicolo è stato trasmesso alla procura di palermo, competente a valutare le ipotesi di reato che dovranno essere sottoposte al tribunale dei ministri: entro 15 giorni l’ufficio giudiziario guidato da Francesco Lo Voi dovrà…

Condividi
Leggi tutto

Licata (AG), continuano i disagi per il maltempo

Ancora disagi in queste ore a Licata, nell’agrigentino, a causa del maltempo. Strade allagate e abitazione a rischio. I Vigili del Fuoco hanno ricevuto più di cento richieste di aiuto e sono intervenuti anche per recuperare automobilisti rimasti imprigionati nelle loro vetture in balia dell’acqua alta. L’emergenza per le intemperie continua. Condividi

Condividi
Leggi tutto