I militari del Nucleo di Polizia economico-finanziaria di Agrigento hanno eseguito il sequestro preventivo di altre 8 social card utilizzate per percepire indebitamente il reddito di cittadinanza. I titolari delle carte sono indagati a piede libero per i reati di indebita percezione di reddito di cittadinanza e falso in autodichiarazione. Tra le persone sotto inchiesta figurano soggetti sottoposti a misura detentiva per i reati di associazione a delinquere di stampo mafioso, attualmente detenuti, nonché per crimini associativi finalizzati al traffico di sostanze stupefacenti, furto e altri reati comuni. Il sussidio…
Leggi tuttoTag: Agrigento
Carro funebre senza assicurazione con salma a bordo: mezzo sequestrato nell’agrigentino
La Polizia Stradale del distaccamento di Canicattì ha sequestrato un carro funebre in quanto viaggiava dall’ospedale di Sciacca verso Siracusa senza copertura assicurativa. Gli agenti hanno effettuato un controllo in un tratto della superstrada extraurbana 640 Agrigento-Caltanissetta. L’autista è stato sanzionato (850 euro) e ha subito una decurtazione di cinque punti dalla patente. Il carro funebre è stato sequestrato e affidato a una ditta di soccorso stradale che ha provveduto al trasporto fino alla città aretusea insieme alla bara con la salma. Condividi
Leggi tuttoDa Catania ad Agrigento per pescare ricci: sanzioni e sequestri
Tre catanesi si sono recati ad Agrigento per pescare di frodo infrangendo le normative anti-Covid-19 che vietano il trasferimento senza un legittimo motivo da un comune all’altro. I Carabinieri del Norm hanno sanzionato i coinvolti. Sono state elevate nei loro confronti contravvenzioni per 8.500 euro. Scatta, inoltre, il sequestro delle attrezzature per la pesca subacquea e per l’imbarcazione. I tre erano arrivati al porticciolo di San Leone e da un’imbarcazione, di poco meno di 4 metri, trasferita dalla città etnea ad Agrigento su un carrello stavano scaricando un grosso quantitativo…
Leggi tuttoAgrigento, Sindaco Francesco Miccichè ad A1N: “Vittoria alle elezioni grande emozione. C’è tanto da fare”
Trascorsa qualche settimana dal ballottaggio delle comunali che ha visto trionfare ad Agrigento Francesco Miccichè, la redazione di Antenna Uno Notizie ha voluto ascoltare ai propri microfoni il neo sindaco per conoscere le prime impressioni e i passi che intenderà compiere durante il suo mandato. Si è appena concluso un mese importante per Lei, caratterizzato dalle elezioni e dalla sua conseguente nomina a sindaco della città di Agrigento. Come ha vissuto questi momenti? Che emozione è stata la vittoria? “È stata una grande emozione. Non mi aspettavo un risultato così…
Leggi tuttoAgrigento, ospedale senza posti Covid in terapia intensiva. Sindaco Firetto: “Inconcludenza governo regionale”
L’ospedale San Giovanni Di Dio di Agrigento ha esaurito tutti i posti Covid di terapia intensiva. Il sindaco, Lillo Firetto, diffonde un duro sfogo sui propri canali social: “CORONAVIRUS. UN DISASTRO ANNUNCIATO. Stanotte in poche ore si è rivelata l’inconcludenza del Governo regionale in questa emergenza. Ci hanno abbandonato a noi stessi. Agrigento come Bergamo? Io non ci sto. Dov’è la Regione? Come ci tutela la Sanità regionale? Qual è la risposta all’emergenza? Purtroppo stanotte l’ospedale di Agrigento ha esaurito tutti i posti Covid di terapia intensiva. Il Governo regionale…
Leggi tuttoElezioni amministrative in Sicilia, ballottaggi in quattro comuni
Avviati i ballottaggi delle elezioni amministrative in quattro comuni della Sicilia. Urne aperte dalle 7 di questa mattina ad Agrigento, Carini, Augusta e Floridia. Nell’agrigentino la sfida è tra l’uscente Lillo Firetto, appoggiato da liste di centro, e Franco Miccichè (Vox e liste civiche). A Carini il duello è tra l’uscente Giovi Monteleone (centrosinistra) e Totò Sgroi (centrodestra). Ad Augusta sfida civica tra Pippo Gulino e Giuseppe Di Mare. A Floridia duello tra Marco Carianni (civiche) e Salvo Burgio (FdI e lista civica). I seggi rimarranno aperti fino alle 22…
Leggi tuttoAgrigento, incidente al Rally Valle del Sosio: muore un copilota
Un incidente mortale è avvenuto al Rally Valle del Sosio nell’agrigentino. I Carabinieri della Compagnia di Sciacca e Caltabellotta hanno ricostruito la dinamica dei fatti. Una vettura in gara, secondo i militari, ha perso il controllo finendo contro un palo e poi contro un albero. Perde la vita il copilota Salvatore Coniglio, 54enne originario di San Cipirello. Il sinistro si è verificato sulla SS37, in contrada Favara di Burgio, a Caltabellotta. Rimane illeso il pilota del mezzo che partecipava al rally. Condividi
Leggi tuttoAgrigento, rivolta migranti in centro accoglienza
Circa 65 ospiti del centro di accoglienza agrigentino al Villaggio Mosè hanno dato vita a una rivolta lanciando contro le forze dell’ordine estintori, reti dei letti, parti di finestre mandate in frantumi, pietre e altri oggetti. È divampato anche un incendio dopo che gli stranieri hanno bruciato i materassi tentando di gettarli verso gli agenti. Condividi
Leggi tuttoAgrigento, scommesse e mafia: sequestro da oltre un milione di euro a imprenditore
La DIA (Direzione Investigativa Antimafia) di Agrigento ha confiscato, su decreto del Tribunale di Palermo e su proposta del direttore della DIA, oltre un milione di euro a Davide Schembri, 45enne agrigentino. Si tratta di un imprenditore arrestato nel 2018 per esercizio abusivo di attività di giuoco e scommesse e truffa aggravata, reati commessi per ottenere un ingiusto profitto in danno dello Stato stimabile in diverse centinaia di migliaia di euro. L’inchiesta è stata condotta dalla Sezione Operativa di Agrigento, coordinata dal I Reparto Investigazioni Preventive della DIA. Schembri è…
Leggi tuttoValle dei Templi, sospeso accesso gratuito nella prima domenica del mese
È stato sospeso l’accesso gratuito, nella prima domenica di ogni mese, alla Valle dei Templi. Lo comunica il Parco archeologico e paesaggistico. “Il 4 ottobre, prima domenica del mese, l’ingresso nei siti gestiti dal Parco: Valle dei Templi, museo Pietro Griffo, Casa natale museo Luigi Pirandello e area archeologica di Eraclea Minoa – dice il direttore del Parco, Roberto Sciarratta – sarà a pagamento”. Condividi
Leggi tutto