Asp di Palermo assume 48 nuovi operatori sanitaire

Sono stati assunti a tempo indeterminato e immessi in servizio 48 operatori sanitari dell’Asp di Palermo, al termine della procedura di stabilizzazione del personale, un processo fondamentale per il consolidamento degli organici e la riduzione della precarietà lavorativa nel settore sanitario. Il gruppo è composto da cinque dirigenti medici, tra cui due di medicina interna, due ortopedici e un ginecologo, nonché da 42 infermieri professioni e un ortottista specializzato, tutti ruoli chiave per l’erogazione di cure di alta qualità e per la sicurezza degli assistiti. Secondo il direttore sanitario dell’Asp,…

Condividi
Leggi tutto

Iniziative per la comunità nei consultori di Catania

I consultori familiari dell’Asp di Catania saranno protagonisti di un ricco programma di iniziative rivolte alla comunità nel mese di ottobre. Attraverso la formula degli open day, i consultori offriranno spazi di incontro e confronto, momenti di ascolto attivo e occasioni di informazione, con l’obiettivo di rispondere ai bisogni delle persone in ogni fase della vita. Gli appuntamenti sono organizzati in occasione delle giornate nazionali e mondiali di sensibilizzazione dedicate a specifici temi di salute e benessere. L’iniziativa è promossa dal Dipartimento Materno Infantile dell’Asp di Catania, diretto da Angelo…

Condividi
Leggi tutto

Fials: 27 operatori sociosanitari stabilizzati a Catania

La segreteria provinciale della Fials di Catania ha espresso profonda soddisfazione per la stabilizzazione di 27 operatori sociosanitari con contratto a tempo indeterminato presso l’Azienda Sanitaria Provinciale (Asp) di Catania, un risultato importante per il settore sanitario locale. Secondo Agata Consoli, segretario provinciale Fials, si tratta del coronamento di un lungo percorso caratterizzato da impegno e determinazione, che i lavoratori sociosanitari non hanno mai affrontato da soli, ma con il sostegno della Fials e delle altre organizzazioni sindacali che rappresentano i lavoratori del sistema sanitario. La stabilizzazione dei lavoratori rappresenta…

Condividi
Leggi tutto

Catania, rinnovate 18 borse lavoro per facilitatori sociali

A Catania sono state rinnovate le borse lavoro per 18 utenti facilitatori sociali nell’ambito del Progetto obiettivo di PSN (Piano di salute nazionale) per la tutela della salute mentale in età adulta-disturbi gravi persistenti e complessi. Il progetto, avviato all’Asp etnea nel mese di settembre 2016 e finanziato dalla Regione Siciliana, rappresenta un esempio unico nell’Italia centrale e meridionale. Sono stati coinvolti 24 utenti facilitatori sociali, assegnati ai moduli DSM delle quattro aree territoriali di Catania, Caltagirone-Palagonia, Acireale-Giarre, Adrano-Paternò, e tecnici della riabilitazione psichiatrica, tutor d’inclusione sociale e lavorativa, con…

Condividi
Leggi tutto

Catania, medico dell’Asp sospeso dal servizio per stalking

Un medico 30enne, in servizio all’Asp di Catania, è stato sospeso dalla professione poiché accusato di stalking ai danni di una giovane donna. L’uomo dovrà firmare due volte al giorno in commissariato. Dalle indagini, condotte dalla Procura della Repubblica etnea e dai poliziotti del Commissariato Borgo Ognina, è emerso che aveva ottenuto il contatto telefonico nell’ambito dell’esercizio della sua professione sanitaria. La malcapitata aveva iniziato a ricevere numerose chiamate e messaggi da un numero sconosciuto e non aveva mai risposto. Il dottore ha così rivelato la sua identità ma la…

Condividi
Leggi tutto

Catania, parte campagna di vaccinazione antinfluenzale 2021-22

assenteismo

Da domani parte la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2021-22. Le vaccinazioni saranno praticate negli studi dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta aderenti nonché nei centri di vaccinazione dell’Asp di Catania. Lo scorso anno nella provincia etnea sono state somministrate circa 250.000 dosi di vaccino antinfluenzale con una copertura nella popolazione over 65 (quella a più alto rischio) di oltre il 72%. Di seguito parte del comunicato dell’Asp catanese: A CHI È RACCOMANDATA LA VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE La vaccinazione antinfluenzale viene offerta attivamente e gratuitamente a: –…

Condividi
Leggi tutto

Vittoria (RG), Asp ottiene farmaco per bambina di 4 anni costretta a curarsi a Catania

Ragusa

Una bambina di 4 anni di Vittoria, nel ragusano, ottiene un farmaco ed evita di andare ogni giorno a Catania per il medicinale. La piccola, infatti, era accompagnata dai genitori nella farmacia del Policlinico etneo per la somministrazione di un farmaco antiblastico labile con una stabilità di poche ore. Nella farmacia ospedaliera dell’Asp di Ragusa adesso è disponibile il medicinale in questione. La bimba dal 2020 è stata sottoposta a una terapia chemioterapica, secondo il Protocollo Bernie, nell’UOC di Ematologia e Oncologica del Policlinico di Catania. Il ciclo è stato…

Condividi
Leggi tutto

Catania, accordo Asp-Medici di medicina generale: impegno comune per vaccinazione

Siglato l’accordo integrativo aziendale per la partecipazione dei medici di medicina generale alla campagna vaccinale anti-Covid-19 nella sede della Direzione generale dell’Asp di Catania. L’Accordo è stato sottoscritto dai vertici dell’Azienda etnea alla presenza del commissario per l’emergenza Covid con i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali della Medicina generale (Cisl medici, Fimmg, Smi, Snami). Si è provveduto a integrare, a livello aziendale, l’Accordo regionale per la partecipazione dei medici di medicina generale alla campagna vaccinale anti-Covid, già da tempo operativo presso l’Asp di Catania. L’obiettivo è migliorare le performance vaccinali sul…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 a Catania | ASP, sindaci e medici di medicina generale promuovono vaccinazioni in 15 Comuni

Apertura di nuovi punti vaccinali anti-Covid-19 nel catanese, potenziamento della rete di vaccinazione di prossimità, promozione della vaccinazione fra la popolazione con info point e incontri divulgativi con esperti, coinvolgimento delle farmacie, una rete di supporto amministrativo e informatico per i medici di medicina generale e la sinergia fra Asp, sindaci e medici di medicina generale. Queste le prime azioni messe in campo dal tavolo tecnico convocato ieri, al Centro Congressi dell’ospedale “Cannizzaro”, dai vertici dell’Asp di Catania e dal Commissario per l’emergenza Covid per l’area metropolitana etnea, per programmare…

Condividi
Leggi tutto

Catania, Piano per difendersi dal caldo: i consigli dell’Asp

Il torrido caldo estivo bussa alle porte della Sicilia proprio in questi giorni. Attivato anche quest’anno dall’Asp di Catania il Piano operativo per la prevenzione degli effetti nocivi sulla salute umana delle ondate di calore. Il Piano prevede una serie di interventi per prevenirne, contenerne e monitorarne gli effetti. I disagi non sono provocati soltanto dall’elevata temperatura ma anche dalla percezione che ne abbiamo e che varia in relazione ad una serie di elementi, quali il tasso di umidità, la presenza di correnti d’aria e la copertura nuvolosa. Particolare attenzione…

Condividi
Leggi tutto