Ragusa, truffa l’Asp: licenziato un dirigente medico

Ragusa

Un dirigente medico dell’Asp di Ragusa, coinvolto in un’inchiesta su una truffa al sistema sanitario, è stato licenziato dalla commissione disciplina dell’Azienda sanitaria provinciale. Sono, così, 5 i dirigenti licenziati negli ultimi 18 mesi dall’Asp. La decisione arriva al termine di un’inchiesta della Procura di Ragusa che ha portato all’arresto di altri 2 dirigenti medici. Pare che sia stato eseguito anche un provvedimento di sequestro. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, operatori “Oasi Cristo Re” saranno reinseriti in Asp

Reinserimento professionale all’interno delle strutture dell’Asp di Catania per gli ex operatori dell’Ipab “Oasi Cristo Re” di Acireale. Questa è la soluzione individuata dal tavolo tecnico, riunitosi nelle sede dell’assessorato regionale alla Salute, che ha definito un cronoprogramma che permetterà la riqualificazione del personale dell’Ipab acese attraverso una formazione dedicata a cura del Cefpas. Gli ex dipendenti dell’istituto, in possesso della qualifica Osa, saranno formati per divenire operatori sociosanitari. L’iter si completerà nelle prossime settimane e sarà definito e condiviso con l’assessorato alla Famiglia e alle Politiche sociali. “Questa misura…

Condividi
Leggi tutto

Catania, Asp: assunti 47 nuovi infermieri

All’Asp di Catania sono stati assunti, dal mese di febbraio 2021 a oggi, 142 nuovi infermieri a tempo determinato in attesa del prossimo completamento delle procedure di mobilità/concorso per il bacino Sicilia orientale. Adesso hanno firmato un contratto 47 infermieri che inizieranno dal 16 giugno nelle seguenti sedi: – 12 al P.O. di Giarre (prossima apertura) – 10 al P.O. di Caltagirone – 7 al P.O. di Paternò – 6 al P.O. di Biancavilla – 3 al P.O. di Acireale – 2 al P.O. di Bronte – 2 al P.O.…

Condividi
Leggi tutto

Ragusa, ASP sospende sanitari non vaccinati: la replica di un sindacato

razza; esposto;

L’ASP di Ragusa ha sospeso dal servizio circa 30 dipendenti (tra medici, infermieri e operatori sanitari) che hanno deciso di non sottoporsi, al momento, al vaccino contro il Covid-19. Sulla vicenda ha diffuso una nota il Coas (Sindacato dei Medici Dirigenti) che ha espresso la propria contrarietà rispetto ai fatti accaduti. “Apprendiamo dalla stampa che l’ASP di Ragusa ha sospeso dal servizio i dipendenti che non si sono ancora sottoposti alla vaccinazione per la SARS-CoV2 – si legge nel comunicato -. Sarebbero circa 30 tra medici, infermieri e operatori sanitari.…

Condividi
Leggi tutto

Enna, violenza sessuale in ospedale: arrestato portantino dell’Asp

ospedale, modica, bombola

Shock nell’ennese. La polizia ha arrestato un portantino dell’Asp locale per violenza sessuale e tentata violenza privata ai danni di una giovanissima paziente fragile ricoverata in ospedale. Il soggetto è accusato di aver abusato della ragazza che in seguito sarebbe stata anche minacciata. I medici del reparto dell’ausiliario hanno segnalato il caso. La giovane è stata sentita dagli inquirenti e sono stati trovati “riscontri oggettivi” al suo racconto. L’uomo, secondo l’accusa, “approfittando delle condizioni di vulnerabilità della vittima e della sua posizione” ha abusato della ragazza e tentato, con la…

Condividi
Leggi tutto

Catania, nasce Tavolo provinciale permanente della salute: siglati protocolli d’intesa

tavolo provinciale permanente della salute

Siglati i protocolli d’intesa fra Asp di Catania e Organizzazioni Sindacali per l’istituzione del Tavolo provinciale permanente della salute. La firma è avvenuta ieri mattina nella Direzione Generale dell’Azienda. Presenti il manager Maurizio Lanza, il direttore del Dipartimento per le Attività territoriali Franco Luca e il direttore del Dipartimento di Prevenzione Antonio Leonardi (Asp di Catania). Sono intervenuti segretari confederali di Catania, Giacomo Rota (CGIL), Maurizio Attanasio (CISL), Enza Meli (UIL); i segretari provinciali della categoria dei pensionati, Carmelo De Caudo (SPI-CGIL), Alfio Giulio (FNP-CISL), Maria Pia Castiglione e Nino…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 a Catania, Asp: domani completata campagna vaccinale per personale aziendale

campagna;

Domani sarà completata la vaccinazione contro il Covid-19 del personale dell’Asp di Catania. Verrà quindi ultimata la somministrazione delle seconde dosi dei vaccini Pfizer-BioNTech alla quasi totalità del personale ospedaliero e dei Distretti sanitari dell’Asp etnea. Sono oltre 15.000 gli operatori vaccinati in questa prima fase della campagna. Entro lunedì 8 febbraio saranno attive, complessivamente, 10 equipe mobili che copriranno tutto il territorio provinciale per le vaccinazioni degli ospiti delle strutture residenziali per anziani. Vaccino anti-Covid-19: prime dosi anche per le categorie non raggiunte nella prima fase Si provvederà da…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, drive-in: Asp rifiuta fatture a medici e infermieri

tamponi drive-in; punti di controllo;

Fanno i tamponi rapidi nei drive-in in Sicilia ma non vengono pagati. Questo, secondo quanto riferito dall’Ansa, è quanto capitato a medici e infermieri per le prestazioni eseguite a novembre. Le fatture elettroniche trasmesse all’Asp di Palermo, infatti, vengono “rifiutate” dal sistema. I sanitari hanno chiesto spiegazioni ricevendo come risposta che i collegamenti non sarebbero effettuati per motivi amministrativi. I lavoratori erano impegnati nei drive-in all’aeroporto e alla Fiera del Mediterraneo nonché in alcuni saltuari allestiti nelle cittadine della provincia. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, screening Covid-19 sui rientri: effettuati 5.312 tamponi, 42 positivi

comuni sicilia; contrada jungetto

A Catania ieri (18 dicembre 2020) in tutte le postazioni attive per lo screening al fine di individuare il Covid-19 nei cittadini rientrati sul territorio provinciale sono stati effettuati 5.312 tamponi, di cui 42 risultati positivi. Si tratta della quinta giornata di attività sui soggetti che tornano nell’isola. Sono 4.816 i tamponi effettuati all’Aeroporto “V. Bellini” con 12 positivi; 21 tamponi al porto; 442 tamponi con 27 positivi al drive-in “ex Mercato Ortofrutticolo”; 33 tamponi con 3 positivi al drive-in “PTA San Giorgio”. Da oggi, inoltre, sono attive nei Distretti…

Condividi
Leggi tutto