Il sistema di prenotazione online delle vaccinazioni negli ambulatori dell’Asp di Catania – operativo dallo scorso 24 agosto – ha fatto registrare, ad oggi, circa 55.000 prenotazioni in tutta la provincia. Si tratta del primo – di questa tipologia – a essere stato attivato in Sicilia. Così facendo è stata completamente informatizzata la procedura di accesso agli ambulatori vaccinali aziendali, salvo i soli casi urgenti, ed è stata ottimizzata anche la pianificazione delle attività dei centri di somministrazione con un più puntuale controllo delle prenotazioni, dei flussi negli ambulatori e…
Leggi tuttoTag: asp
Catania, avviati controlli anti-Covid-19 negli esercizi commerciali
Partono controlli nelle attività commerciali delle zone di maggiore affluenza di Catania e provincia. L’attività è svolta dal Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Catania, dall’Ispettorato del Lavoro e dal Comando dei Carabinieri del NIL (Nuclei Ispettorato del Lavoro). Ispezionati gli esercizi pubblici per appurare il rispetto del numero di persone consentito dalla normativa anti-Covid-19, dell’uso della mascherina e dei provvedimenti di sicurezza. Gli esercizi pubblici dovranno comunicare all’Asp territorialmente competente il numero massimo dei clienti ospitabili esponendo il cartello con la limitazione all’esterno del locale. I titolari potranno comunicare le…
Leggi tuttoPalermo, truffano Asp con esami falsi e inutili: due provvedimenti
Truffano il servizio sanitario e l’Asp di Palermo con esami falsi e inutili. I responsabili sono gli amministratori di un laboratorio d’analisi accreditato del capoluogo siculo. Si tratta di una madre e di un figlio accusati di avere truffato, tra il 2014 e 2018, l’Azienda sanitaria tramite un sofisticato sistema di sovra-rendicontazione e fatturazione di prestazioni di laboratorio. Disposto dal gip nei confronti della 75enne Antonia Dolce e del 34enne Gabriele Caracciolo il provvedimento di divieto temporaneo di esercitare uffici direttivi delle persone giuridiche e delle imprese per la durata…
Leggi tuttoAsp di Enna, tra Covid-19 e assistenza ordinaria: le novità
L’Asp di Enna lavora per l’emergenza Covid-19 e non solo. L’Azienda lancia un appello ai medici in pensione chiedendo la loro disponibilità per collaborare nella crisi. La stessa Asp ha acquistato 24 ecografi, per la somma totale di 1.931.000,00 euro, e pubblicato il bando straordinario per chirurghi. L’Azienda sanitaria provinciale, infatti – pur continuando a garantire assistenza ai pazienti Covid -, si pone come obiettivo il potenziamento della capacità diagnostica delle strutture e il rafforzamento della dotazione organica in branche strategiche come la Chirurgia e rami non necessariamente connessi al…
Leggi tuttoCovid-19, ASP Enna emana bando per reclutamento di personale infermieristico
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna intende conferire incarichi, di durata annuale, a Collaboratori Professionali -Infermieri da impiegare nelle Unità Operative impegnate a fronteggiare l’emergenza Covid-19. L’avviso prevede la formulazione di un elenco “in cui le istanze dei candidati, da inoltrare esclusivamente tramite procedura telematica aperta sino al 31 gennaio 2021, saranno poste in ordine cronologico seconda la data, l’ora, il minuto, il secondo di trasmissione della domanda di partecipazione”. Sul sito dell’ASP di Enna, www.aspenna.it, nella pagina Concorsi Personale (Bandi Esterni) è pubblicato l’avviso con gli allegati contenenti le istruzioni dettagliate per presentare la…
Leggi tuttoRagusa, Asp premia con un euro gli infermieri dei reparti Covid-19
Un premio di un euro per gli infermieri dell’ospedale Maggiore di Modica impegnati nella lotta al Covid-19 deciso dall’Asp di Ragusa. L’indennità prevista di 4,13 euro passa a 5,16 a turno, ciò significa che i lavoratori percepiranno un euro in più su ogni turno lavorativo effettuato nel corso dell’emergenza. L’ospedale modicano è stato individuato come hub di riferimento con posti letto Covid-19. “L’indennità di 4,13 euro a turno – recita la nota – già percepita dagli operatori del reparto di malattie Infettive o di servizi equipollenti, ai sensi dal vigente…
Leggi tuttoRagusa, direttore amministrativo Asp si dimette
Il direttore amministrativo dell’Asp di Ragusa, Rosario Fresta, rassegna le dimissioni. Secondo quanto riportato da Ragusanews il dirigente ha lasciato il ruolo per alcune divergenze con la Direzione Generale, nello specifico su diverse decisioni amministrative non condivise. Fresta raggiunto telefonicamente ieri sera dalla stessa testata ha ringraziato l’azienda. Condividi
Leggi tuttoCoronavirus, Asp di Catania ringrazia tutti per le donazioni di strumenti sanitari, apparecchiature e fondi economici
L’Azienda sanitaria provinciale di Catania ha ringraziato tutti coloro che hanno donato apparecchiature, strumenti sanitari e fondi economici. Le donazioni sono arrivate da diverse parti della società civile. Nello specifico il direttore dell’Asp etnea, il dott. Maurizio Lanza, ha espresso una sincera gratitudine. Ecco le sue parole: “Gratuità, condivisione e solidarietà per gli operatori sono le espressioni più belle alle quali stiamo assistendo in questi giorni di emergenza e che non dimenticheremo. Credo che siano queste le migliori chiavi d’accesso per affrontare e superare questo difficile momento. Non dimenticheremo mai…
Leggi tuttoMessina, maxi truffa all’Asp: arrestati medico e farmacista
La Guardia di Finanza di Messina ha emesso dei provvedimenti, nell’ambito di un’operazione denominata “Apotheke”, nei confronti di sette persone, tutte accusate di aver realizzato una maxi truffa all’Asp. Confiscati preventivamente beni mobili, immobili e denaro per 50mila euro. Sono finiti ai domiciliari il farmacista Sergio Romeo, di 44 anni, proprietario della farmacia «Il Villaggio» e il medico di base Ciro Liosi, di 65. Sono stati sospesi dal servizio per un anno i medici di base Filippo Gregorio Cutrì, di 66 anni; Salvatore De Domenico, di 67; Basilio Cucinotta, di…
Leggi tutto