Belpasso (CT), bruciano rifiuti e materiali dannosi: scatta la denuncia

antimafia;

Due uomini bruciano rifiuti e materiali dannosi tra alcune abitazioni di Belpasso. I Carabinieri della Stazione locale hanno denunciato un 69enne e un 39enne ritenuti responsabili d’incendio doloso, attività di gestione di rifiuti non autorizzata e combustione illecita di rifiuti. Una nube di fumo, proveniente da Corso Italia, ha fatto incuriosire i militari che hanno controllato la zona. Le Forze dell’Ordine hanno così trovato entrambi intenti a perpetrare i crimini. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Belpasso (CT), incendio in un capannone con fieno

Fiamme in un capannone ubicato in località Altarello a Belpasso, nel catanese. All’interno della struttura si trovavano fieno e oggetti vari. Indispensabile il soccorso dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Paternò, di un’autobotte di rincalzo, di un’autoscala e di un automezzo di supporto logistico della Sede Centrale del Comando Provinciale di Catania. Non ci sarebbero stati danni provocati dal rogo. Sono ancora ignote le ragioni che hanno causato l’incendio. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Belpasso (CT) | Discarica, 17 strutture abusive e animali in area: scatta il sequestro

Trovata e sequestrata una discarica di 5.300 metri quadrati nonché rinvenuti circa 60 animali e 17 strutture abusive nel Comune di Belpasso. La Guardia di Finanza della Compagnia di Paternò, congiuntamente alla Polizia Locale, ha eseguito un controllo sull’area privata scoprendo cumuli di rifiuti, anche pericolosi, a stretto contatto con il suolo e senza copertura. Rinvenute pure alcune “fumarole” ormai spente. Le 17 strutture edilizie precarie e completamente abusive erano adibite a uso abitativo, garage, deposito e usate anche quali stalle e baracche per il ricovero di animali domestici. Sono,…

Condividi
Leggi tutto

Belpasso (CT), scoperto laboratorio di falsi Thun: denuncia per madre e figlia

Scoperto un laboratorio artigianale che riproduceva fedelmente i prodotti in ceramica della Thun con tanto di bigliettini e logo uguali a quelli dell’azienda. Le responsabili sono una madre e una figlia, di 56 e 24 anni, individuate dai Carabinieri di Belpasso. Questi ultimi hanno sequestrato il materiale trovato – che stava per essere spedito a diversi negozi di tutta l’Italia – e denunciato le donne per contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi ovvero di brevetti, modelli e disegni, e ricettazione. Nel locale sono stati rinvenuti due fogli…

Condividi
Leggi tutto

Belpasso (CT), sotto sequestro circa 2.400 articoli illegali

Prodotti contraffatti e senza sicurezza nel catanese. Sequestrati dai militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Catania circa 2.400 articoli illegali in un esercizio commerciale di Belpasso. Erano venduti prodotti potenzialmente pericolosi in quanto non certificati e immessi nel mercato con il marchio non conforme “CE”. Il gestore dell’esercizio è stato segnalato agli organi competenti. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Belpasso (CT), un busto per ricordare il Cavaliere Condorelli

A Belpasso (CT) è stato eretto un busto per ricordare il Cavaliere Francesco Condorelli, artefice dell’omonima azienda produttrice di leccornie siciliane. La statua si trova in piazza Stella d’Aragona. L’iniziativa è stata voluta e promossa dall’associazione culturale “Stella Aragona”, dalla “Fondazione Condorelli” e dal Comune di Belpasso. All’inaugurazione sono stati presenti il presidente della Regione, Nello Musumeci, i deputati regionali Giuseppe Zitelli, Alfio Papale, Gaetano Galvagno e Gianina Ciancio, l’Arcivescovo di Catania Salvatore Gristina, gli esponenti della giunta comunale, il presidente del consiglio di Belpasso, Gaetano Campisi, il presidente del…

Condividi
Leggi tutto

Belpasso (CT), confiscata cava abusiva

Scatta il sequestro da parte dei Carabinieri del Noe coadiuvati dal 12° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Catania di una cava di estrazione di basalto lavico abusiva a Belpasso in un’area di circa 20mila mq. Trovate a lavorare quattro persone, tra cui il proprietario, senza autorizzazione valida. I mezzi rinvenuti sono stati confiscati. Il titolare dell’azienda è stato denunciato per la conduzione non autorizzata di cava su territorio sottoposto a vincolo paesaggistico. Contestate l’omessa denuncia dell’inizio dei lavori di cava, la mancata nomina del direttore dei lavori e violazioni in materia…

Condividi
Leggi tutto

Ferrovia Circumetnea riduce corse treni, sindaco Motta (Belpasso): “Immediato potenziamento delle corse mediante littorina”

La riduzione, in atto da lunedì 14 settembre, delle corse dei treni Fce (Ferrovia Circumetnea) sulla tratta Randazzo-Riposto ha provocato l’indignazione del sindaco di Belpasso, Daniele Motta. Il primo cittadino, con un post sui social, esprime il proprio dissenso e si augura un potenziamento delle corse tramite la littorina. “FCE DEPOTENZIA LE SUE CORSE SULL’ETNA. IL COMUNE DI BELPASSO NON CI STA! Da lunedì 14 settembre verranno ridotte le corse dei treni Fce sulla tratta Randazzo-Riposto. Questo significa meno servizi di mobilità per i centri urbani etnei, compreso Belpasso, su…

Condividi
Leggi tutto

Belpasso (CT), scontro frontale sulla SP134: centauro trasportato in elisoccorso

Un incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle ore 7.15, sulla SP134 nella zona di Belpasso, vicino al centro commerciale Etnapolis. Si sono scontrate frontalmente, per cause ancora da verificare, un’auto con a bordo un paternese di circa 30 anni e una moto di grossa cilindrata guidata da un mottese sulla cinquantina. Sono immediatamente arrivati i soccorsi, i Vigili del Fuoco del distaccamento di Paternò e i Carabinieri della compagnia locale. Necessario l’intervento dell’elisoccorso che ha trasportato il centauro all’ospedale Cannizzaro di Catania. Le condizioni del soggetto sono serie.…

Condividi
Leggi tutto

Belpasso (CT), fallimento società: sequestrato complesso aziendale

reddito

La Guardia di Finanza di Catania ha eseguito un sequestro preventivo nell’ambito del dissesto e del successivo fallimento della “Ecosider S.r.l.”, con sede in Catania, che esercita l’attività di gestione di discarica rifiuti inerti e di intermediazione di rifiuti senza detenzione. Disposta la confisca di un complesso aziendale (una discarica nel comune etneo di Belpasso, 3 fabbricati, mezzi, attrezzature e mobilio vario) e di disponibilità finanziarie ai danni di Francesco Failla, amministratore pro-tempore della società fallita. Il sequestro ha un valore complessivo di circa 1,5 milioni di euro. Il management…

Condividi
Leggi tutto