È stato disposto dalla Corte d’appello di Catania il dissequestro di tutti i beni di Mario Ciancio Sanfilippo. Gli averi dell’uomo erano stati confiscati a seguito della decisione dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale locale. I giudici di secondo grado hanno stabilito che non è presente una pericolosità sociale da parte dell’editore e imprenditore. Dissequestrate anche le società controllanti i quotidiani “La Sicilia” e “Gazzetta del Mezzogiorno” e le emittenti televisive “Antenna Sicilia” e “Telecolor”. Secondo la Corte d’appello di Catania il decreto impugnato va conseguentemente annullato poiché non…
Leggi tuttoTag: Beni
Ragusa, beni per un valore di cinque milioni di euro sequestrati al re della plastica
Beni per un valore di 5 milioni di euro, sono stati sequestrati dalla direzione investigativa antimafia di Catania, nei confronti di Giovanni Donzelli di 71 anni, imprenditore nel settore del recupero e della trasformazione di materie plastiche nella provincia di Ragusa. Con il provvedimento è stato disposto il sequestro, e l’eventuale confisca, del patrimonio riconducibile all’uomo, tra cui, diverse aziende operanti nel settore della raccolta e riciclaggio della plastica, svariati immobili e terreni, autovetture, conti correnti e disponibilità bancarie. Condividi
Leggi tuttoCorleone (PA), sequestrati beni ad un parente di Riina
I carabinieri del Ros e i militari di Corleone, nel palermitano, hanno sequestrato dei beni per un valore complessivo di circa 500mila euro al cinquantatreenne Mario Salvatore Grizzaffi e alla sua famiglia, soggetti imparentati con il defunto boss Totò Riina. Sequestrati un’abitazione, un magazzino, un’autovettura, 8 rapporti bancari e 6 polizze assicurative. Il fratello Giovanni di Grizzaffi, tra l’altro, è capomafia di Cosa Nostra a Corleone. Condividi
Leggi tutto