Controlli anti-Covid-19: piovono sanzioni in Sicilia

Le Forze dell’Ordine hanno eseguito dei controlli nell’ambito del rispetto delle normative anti-Covid-19. La Polizia del commissariato Brancaccio di Palermo ha sequestrato una palestra abusiva allestita da un cinquantenne di Villabate. Non era presente alcuna autorizzazione e i locali erano pieni di attrezzature sportive, panche, pesi, specchi e luci diffuse. Due giovani sono stati trovati dagli agenti mentre si allenavano. Entrambi sono stati sanzionati così come il titolare. Sono stati scoperti lo scorso fine settimana e il 25 aprile dai Carabinieri del Nas palermitano due negozi di abbigliamento per bambini…

Condividi
Leggi tutto

Siracusa, blitz dei Carabinieri in strutture sanitarie e uffici Asp: i dettagli

antimafia;

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Ragusa hanno effettuato dei controlli in alcune strutture ospedaliere di Siracusa. Insieme ai militari del Comando Provinciale aretuseo sono intervenuti all’ospedale Umberto I e al Trigona di Noto. Secondo le prime indiscrezioni le Forze dell’Ordine hanno ispezionato gli uffici dell’Asp di Siracusa in corso Gelone. I NAS stanno indagando, a seguito degli esposti presentati nei giorni scorsi in Procura da diversi familiari delle vittime del Covid-19, sulla procedura dei tamponi e sui loro risultati. I sindacati, inoltre, hanno denunciato l’uso promiscuo degli…

Condividi
Leggi tutto

Siracusa | Palermitano campeggia ad Ognina, cinque persone a bordo di una vettura a Cassibile: scattano le sanzioni

antimafia;

Un 55enne di Palermo ha deciso di campeggiare ad Ognina, nel siracusano. I Carabinieri del Comando Provinciale di Siracusa hanno sanzionato il soggetto incurante delle normative anti-Covid-19. I militari, inoltre, hanno sorpreso e sanzionato nella frazione di Cassibile cinque uomini, che non convivevano insieme, a bordo di vettura. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Siracusa, carabinieri aiutano una famiglia in difficoltà economiche

antimafia;

Le difficoltà economiche costringono una famiglia di Siracusa, priva di alimentari da giorni, a chiedere aiuto ai carabinieri. I militari si sono attivati dopo aver ricevuto da parte del nucleo familiare la richiesta di entrare in contatto con un ente assistenziale per ricevere del cibo. Le forze dell’ordine, quindi, hanno contattato la Caritas locale per far preparare un pacco alimentare. La scatola è stata consegnata dai carabinieri alla famiglia. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Erice (TP), sanzionati dai carabinieri due amanti: facevano sesso in pieno giorno

Carabinieri;

I carabinieri della Stazione di Erice (Trapani) hanno sanzionato amministrativamente 2 persone, di comuni diversi e appartenenti a nuclei familiari differenti, sorpresi in una vettura mentre consumavano un rapporto sessuale in pieno giorno alle 10:30 del mattino. Gli amanti hanno ricevuto complessivamente una sanzione di circa 800 euro. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus a Catania | Posto di blocco dei carabinieri in viale Vincenzo Giuffrida, giovane esce con la bici in piazza Duomo: scatta la multa

Catania; Intel

L’emergenza Coronavirus inevitabilmente ferma le consuete abitudini pasquali. Posto di blocco dei carabinieri a Catania in viale Vincenzo Giuffrida: tutte le vetture e i guidatori saranno fermati. I militari verificheranno i motivi degli spostamenti dei soggetti e agiranno di conseguenza. Nel frattempo proprio in piazza Duomo un giovane del posto è stato fermato e controllato mentre era a bordo della sua bicicletta. Il ragazzo ha ammesso di essere uscito con il mezzo per fare una passeggiata. Tuttavia, la ragione non era comprovata e il giovane è stato multato. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Carabinieri e poste italiane contro il Covid-19: consegnano la pensione agli anziani

Carabinieri;

I carabinieri e le poste italiane collaborano per limitare la diffusione del Coronavirus e supportare le persone più deboli. Gli over 75 potranno riscuotere da oggi la pensione a casa senza alcun costo aggiuntivo grazie ad un servizio offerto dall’arma dei militari dopo un accordo sottoscritto con le poste del Belpaese. Non potranno usufruire del servizio coloro che hanno già delegato altri soggetti alla riscossione dell’indennità, chi ha un libretto o un conto postale e chi risiede con familiari che possano collaborare o che vivano nelle vicinanze della loro casa.…

Condividi
Leggi tutto

Catania, sequestrate 1.600 confezioni di gel antisettico non conforme

I carabinieri del Nas di Catania hanno individuato uno stabilimento chimico che, oltre a detergenti per la casa e prodotti cosmetici, produceva gel antisettico non conforme. Sulle etichette apposte nelle confezioni di vendita mancava il numero di registrazione rilasciato dal Ministero della Salute. Sono quindi state sequestrate 1.600 confezioni di prodotto. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus, truffe: carabinieri invitano la cittadinanza a mantenere la prudenza

antimafia;

Il momento complesso dovuto all’emergenza sanitaria in atto provoca l’insorgere di alcune attività criminali. I carabinieri del comando provinciale di Catania, ad esempio, hanno inviato la cittadinanza a non aprire la porta a soggetti che professano di essere funzionari comunali incaricati di eseguire un tampone per il Coronavirus. Bisogna tenere lo stesso comportamento per chi invece si presenta per fare una disinfezione della casa, del condominio o delle banconote. Si consiglia, inoltre, di non rispondere ad e-mail o telefonate che contengono indicazioni sul Covid-19. È necessario, inoltre, controllare attentamente i…

Condividi
Leggi tutto

Clamoroso a Catania: infermieri e fisioterapista a pranzo da un amico

Carabinieri;

I carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia di Gravina di Catania hanno contestato a 5 persone delle violazioni amministrative previste dal decreto anti-Covid-19. Si tratta di tre donne e due uomini, di età compresa tra i 24 ed i 27 anni. Nello specifico erano quattro infermieri ed un fisioterapista. Tre lavoravano in una casa di riposo e uno in una struttura sanitaria convenzionata. Tutti, noncuranti dei rischi, hanno violato il DPCM riunendosi in un’abitazione di un sesto soggetto per un pranzo conviviale. Le loro autocertificazioni mostrate ai militari avevano l’incredibile…

Condividi
Leggi tutto