Rifiuti a Catania, Comune: “Emergenza può considerarsi in via di superamento”

Dal Comune di Catania rendono noto che è in dirittura d’arrivo la no stop di raccolta della spazzatura. “Se l’emergenza può considerarsi in via di superamento – si legge in una nota -, da oggi scatta l’auspicata fase della raccolta differenziata che il Comune e la SRR area metropolitana di Catania inseguono da parecchio tempo, modalità ora resa possibile con la risoluzione dell’appalto comunale del 2016, che prevedeva solamente il 15% dell’utenza destinataria del porta a porta. Si comincia a San Giovanni Galermo e San Giorgio, due zone di prossimità…

Condividi
Leggi tutto

Consegna Frecciabianca, Falcone: “Roma acceleri su ammodernamento infrastrutture”

“Oggi Trenitalia, anche con la collaborazione del Ministero delle Infrasttrutture, mette in campo il Frecciabianca, treno a libero mercato che rappresenta un segno di attenzione da Roma nei confronti della Sicilia”. Lo ha dichiarato l’assessore alle Infrastrutture, Marco Falcone, partecipando a Catania alla presentazione del treno Frecciabianca, che sarà operativo sulla direttrice Palermo-Catania-Messina dal prossimo 14 novembre. Erano presenti il sottosegretario alle Infrastrutture, Giancarlo Cancelleri, il sindaco di Catania, Salvo Pogliese, e l’ad di Trenitalia, Luigi Corradi. “Lo accogliamo con piacere, ma anche con l’impegno a dover fare di più,…

Condividi
Leggi tutto

Rifiuti a Catania, Cardello: “Promesse non mantenute, strade invase”. Le polemiche continuano…

“Promesse non mantenute e strade letteralmente sommerse dai rifiuti“. Lo ha detto il consigliere del II municipio di Catania, Andrea Cardello, dopo le proteste dei cittadini. “Il territorio di Picanello-Ognina-Barriera-Canalicchio, e il resto di Catania, è invaso da tonnellate e tonnellate di sacchetti di plastica. L’emergenza è continua ed incessante e non basterà la semplice raccolta a fermare tutto questo. L’elenco di richieste è enorme e ormai le segnalazioni che mi giungono non si contano più, l’ultimo caso riguarda via Malta ma sono decine le strade dove, a causa dei…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 a Catania, ufficio per rilascio Green Pass e gestione problematiche in via Forcile

coronavirus; imprese tunisine

Da oggi è attivo un ufficio per il rilascio del Green Pass e la gestione di eventuali problematiche a Catania formato da medici e informatici. Si trova all’interno dell’Hub vaccinale di via Forcile (ex mercato ortofrutticolo) ed è operativo dalle 8 alle 20. “Abbiamo voluto offrire una ulteriore possibilità per aiutare i cittadini in quei casi che non possono essere risolti a distanza – spiega il commissario per l’emergenza Covid, Pino Liberti –. Il personale è stato opportunamente formato per intervenire in quelle situazioni in cui esistono delle oggettive difficoltà…

Condividi
Leggi tutto

Calcio Siciliano, Serie C: vince il Palermo, pareggia il Catania e perde il Messina

Si è conclusa la tredicesima giornata di Serie C Girone C per le squadre siciliane. Il Palermo di Giacomo Filippi passa al “Degli Ulivi” contro la Fidelis Andria per 2-0, in gol Brunori al 27′ e Almici al 63′. Il Catania pareggia 4-4 a Campobasso in un match spettacolare. Primo gol a sigla rossazzurra con Rosaia al 8′, poi inizia la rimonta dei molisani con i due ex Emmausso su rigore al 19′ e Rossetti al 21′. Al 33′ arriva il 3-1 di Candellori, ma al 38′ entra in scena…

Condividi
Leggi tutto

Catania, salvato cane con scotch su muso e zampe

Salvato un cane a Catania ridotto in pessime condizioni. L’Unità di Emergenza della LAV insieme ai Vigili del Fuoco hanno liberato l’animale che aveva il muso e le zampe legati con lo scotch. L’intervento di salvataggio è avvenuto dopo una segnalazione. Sul posto pure la Polizia Municipale e il soccorso veterinario. Gli operatori hanno preannunciato che sporgeranno denuncia contro ignoti. “Il cane, visibilmente spaventato, è stato sottoposto alle prime cure veterinarie – afferma Beatrice Rezzaghi, responsabile Unità di Emergenza LAV –. Ci siamo trovati di fronte a una scena che…

Condividi
Leggi tutto

Catania, Democrazia Partecipata per riqualificazione del Parco Gioeni

Si punta alla riqualificazione del parco Gioeni di Catania. L’iniziativa, che comprende interventi anche sul percorso ginnico, è portata avanti dai consigli del II e del III municipio insieme alle associazioni Svegliati Catania, Libertas, Gruppo Volontari Italia, ND e ACLI Catania. Si tratta della riqualificazione di uno dei più importanti polmoni verdi della città. Le associazioni universitarie e del territorio nonché i consigli di “Borgo-Sanzio” e “Picanello-Ognina-Barriera-Canalicchio” chiedono pure l’istallazione di un efficace sistema di videosorveglianza per tutelare la zona. Il progetto si realizzerebbe grazie ai fondi della Democrazia Partecipata.…

Condividi
Leggi tutto

Catania, operazione “Concordia”: uomo dai domiciliari al carcere

Carabinieri;

I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Catania Piazza Dante, in esecuzione di un ordine di custodia cautelare che dispone la carcerazione, ha arrestato il 49enne Giuseppe Minutola. L’uomo a gennaio fu destinatario di un provvedimento che lo sottoponeva ai domiciliari nell’ambito dell’operazione “Concordia”, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia. La misura in origine era stata emessa ai danni di 22 soggetti. Questi erano indagati – a vario titolo – per associazione finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti. L’attività era eseguita nel quartiere di San Cristoforo che…

Condividi
Leggi tutto

Catania, caos rifiuti: scatta la protesta

Proteste a Catania per i rifiuti e richiesta di messa in sicurezza della città. Sono stati apposti la scorsa notte diversi striscioni sulle montagne di spazzatura per esprimere dissenso sull’emergenza rifiuti. Fissata per sabato alle 17:30 una manifestazione che partirà da via Etnea (davanti Villa Bellini) fino ad arrivare al palazzo della Regione. Si prevede la partecipazione di comitati territoriali, civici ed ecologici da tutta la Sicilia, da quelli contro nuove discariche, ai No ponte, con rappresentanze anche dai comuni più colpiti del catanese e le sigle ecologiste e ambientaliste…

Condividi
Leggi tutto

Catania, Arnas Garibaldi indice concorsi pubblici: 65 posti a tempo indeterminato

L’Arnas Garibaldi di Catania ha indetto numerosi concorsi pubblici, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di 65 posti di dirigente medico in differenti specialità. Nello specifico si tratta di 11 posti per cardiologia (uno in cardiologia pediatrica), 5 di chirurgia generale, 3 di chirurgia toracica, 2 di ematologia, 4 di malattie apparato respiratorio, 2 di medicina nucleare, 3 di medicina trasfusionale, 2 di neurochirurgia, 8 di ortopedia e traumatologia, uno di otorinolaringoiatria, 6 di pediatria; 9 di radiodiagnostica (2 per la radiologia interventistica), uno di urologia,…

Condividi
Leggi tutto