Maltempo a Catania, Musumeci e Razza all’ospedale Garibaldi

Parla il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, dopo il sopralluogo effettuato ieri pomeriggio nell’ospedale Garibaldi di Catania accompagnato dall’assessore alla Salute Ruggero Razza, dal capo della Protezione Civile regionale Salvo Cocina e dal direttore generale dell’Azienda Fabrizio De Nicola. “Ho voluto ringraziare di presenza ed esprimere il mio apprezzamento per la solerzia e l’abnegazione con cui tutto il personale dell’Azienda ospedaliera Garibaldi di Catania si è adoperato per ripristinare prontamente le condizioni di operatività nella struttura di Nesima, dopo gli allagamenti avvenuti a causa dell’alluvione dell’altro ieri” dice Musumeci.…

Condividi
Leggi tutto

Maltempo a Catania, buche in strade: la denuncia di Cardello

Moltissime strade di Catania, dopo il maltempo, sono colme di buche rischiose per la sicurezza del traffico e l’incolumità degli automobilisti. Il consigliere di “Picanello-Ognina-Barriera-Canalicchio”, Andrea Cardello, denuncia i fatti. “La situazione è estremamente seria e se l’amministrazione comunale non interviene immediatamente si rischiano conseguenze disastrose. Molti i punti che sembrano essere stati letteralmente bombardati. In particolare nei pressi di piazza Europa le voragini sono estremamente ampie. Da qui la necessità di transennare le zone a maggior rischio, stabilire dei percorsi alternativi per il traffico e la prossima settimana, quando…

Condividi
Leggi tutto

Emergenza maltempo a Catania: intervista di A1N al sindaco Salvo Pogliese

maltempo

Il Sindaco di Catania, Salvo Pogliese, è intervenuto ai microfoni di Antenna Uno Notizie per parlare dell’attuale situazione di emergenza in città dovuta al maltempo. Nella giornata di martedì la pioggia ha causato ingenti danni, con due morti e un’altra persona dispersa nella provincia etnea. Di seguito le parole di Pogliese, primo cittadino della Città Metropolitana etnea: “Abbiamo predisposto un’ordinanza per la chiusura di tutte le scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado e delle attività commerciali ad eccezione di quelle essenziali. In piena sinergia col Prefetto, abbiamo predisposto…

Condividi
Leggi tutto

Maltempo nel catanese, interventi dei Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco lavorano senza sosta a Catania e provincia per le problematiche dovute all’emergenza maltempo. Secondo i dati forniti dai pompieri, aggiornati alle ore 19:30 del 27 ottobre 2021, sono stati effettuati 280 interventi, sono in corso 28 interventi e sono 124 le richieste in attesa. Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati prevalentemente di interventi per allagamenti, danni d’acqua e dissesti statici. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Maltempo a Catania, Prefetto chiude uffici pubblici e invita tutti a non uscire

Il Prefetto di Catania, Maria Carmela Librizzi, per l’emergenza maltempo ha disposto la chiusura di tutti gli uffici pubblici della città e dei Comuni della provincia, compresi gli uffici giudiziari, per domani 28 e venerdì 29 ottobre. I dirigenti potranno valutare modalità lavorativa in forma agile. Il provvedimento non si applica agli uffici dell’amministrazione della pubblica sicurezza. Sono comunque garantiti i servizi essenziali, di emergenza e le strutture funzionali al soccorso pubblico. Librizzi invita “ancora una volta la popolazione a non uscire dalle proprie abitazioni nei giorni di peggioramento delle…

Condividi
Leggi tutto

Etna, INGV: “Sporadiche e deboli emissioni di cenere”

Attività sull’Etna. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica aggiornamenti. Ore 14:13 (12:13 UTC) – “Dalle ore 12.00 UTC si osservano sporadiche emissioni di cenere dal cratere di SE”. Ore 17:21 (15:21 UTC) – “Nella tarda mattinata con l’ausilio delle telecamere di sorveglianza sono state osservate sporadiche e deboli emissioni di cenere dal Cratere di Sud-Est. Queste emissioni hanno generato piccoli sbuffi di cenere che sono state spostate dal vento in direzione sud-ovest, disperdendosi nell’atmosfera. Non si sono osservate anomalie nelle immagini delle telecamere termiche. L’ampiezza media del…

Condividi
Leggi tutto

Catania, mamma affetta da Covid-19 salvata dai medici: rivede in video i suoi bimbi

Una mamma, colpita dal Covid-19, è stata salvata dai medici e riabbraccia virtualmente dopo quasi due mesi la piccola Laura, figlia partorita pretermine. La donna, Angela, ha lottato per oltre un mese nei reparti di anestesia e rianimazione dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” di Catania. I sanitari l’hanno sottoposta anche alla ossigenazione extracorporea a membrana (Ecmo) dopo essere risultata positiva al settimo mese di gravidanza. I medici del reparto di ostetricia e ginecologia sono stati costretti a farle partorire la sua bimba pretermine alla 31esima settimana…

Condividi
Leggi tutto

Maltempo a Catania, domani e venerdì scuole e attività chiuse

Sant'Agata; pogliese

Domani e venerdì scuole e attività chiuse a Catania. Lo ha annunciato il sindaco etneo, Salvo Pogliese, che questa mattina ha partecipato al vertice in Prefettura andato in scena a causa del maltempo in Sicilia. “In 49 anni non ho mai vissuto un fenomeno così. Mai viste le immagini registrate ieri. Siamo in emergenza. Le immagini della pescheria sono emblematiche: una valanga di acqua ha sommerso il mercato fino in Piazza Duomo. State a casa, non uscite se non per emergenze. Il Prefetto è al nostro fianco e sono convinto…

Condividi
Leggi tutto

Maltempo a Catania, operazioni della Protezione Civile Regionale

Operatori del Dipartimento Regionale della Protezione Civile continuano a prestare soccorso alla popolazione assieme ai Vigili del Fuoco, al Corpo Forestale della Regione Siciliana e a tutti i componenti locali del sistema di Protezione Civile. Il Dirigente Generale del DRPC Sicilia, Salvo Cocina, si è recato, assieme ai funzionari, nei luoghi con maggiori criticità. Portati al sicuro anche i 200 candidati di un concorso pubblico, rimasti bloccati nel sito del MAAS (Mercati Agro Alimentari Sicilia) interessato da allagamento e distacco elettricità (sede di un esame). Il piano terra dell’ospedale Garibaldi…

Condividi
Leggi tutto

Maltempo a Catania, Musumeci chiude uffici regionali della provincia etnea

disegno di legge; circolare; ordinanza musumeci; covid-19;

Da oggi e sino a giovedì gli uffici regionali della città e della provincia di Catania resteranno chiusi. Lo ha disposto il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci a seguito del permanere dello stato di allerta per il maltempo. Un provvedimento adottato per ridurre la mobilità considerando le condizioni meteo avverse. Resteranno aperti solamente gli uffici regionali che erogano servizi pubblici essenziali: il dipartimento della Protezione Civile, tutti i presidi ospedalieri, le strutture sanitarie, l’Ufficio del Genio civile e l’Ispettorato ripartimentale delle foreste. Condividi

Condividi
Leggi tutto