Catania, Consiglio comunale approva delibera piano finanziario rifiuti

Catania; Intel

Approvato, in prima convocazione e con 19 voti favorevoli e 4 astenuti, dal Consiglio comunale di Catania, presieduto da Giuseppe Castiglione, lo schema di piano economico finanziario (Pef) del servizio di gestione dei rifiuti urbani per il 2021. L’atto deliberativo è stato illustrato all’aula dall’assessore all’ecologia comunale Fabio Cantarella e redatto in base alle direttive dell’Arera e del soggetto gestore (Dusty). È stato integrato con le voci inserite direttamente dal Comune relativamente ai costi riferiti alle attività attinenti al servizio di gestione integrata dei rifiuti svolte direttamente dall’ente. Secondo il…

Condividi
Leggi tutto

Etna e caduta cenere, vertice alla Regione con la Protezione Civile nazionale 

cenere

Un Piano strutturale per affrontare l’attività dell’Etna che da febbraio, e fino a stamattina, ha dato vita a 47 episodi di parossismo con una copiosa caduta di cenere vulcanica sui versanti Nord, Sud-Est e sino ai territori delle province limitrofe. Potrebbe essere prevista anche l’istituzione di un Fondo regionale per consentire l’accesso a risorse economiche con criteri di somma urgenza, considerando la rendicontazione successiva. Spunta pure l’ipotesi di un programma di previsione, prevenzione e gestione dell’emergenza per lo Stromboli, vulcano altrettanto “irrequieto”. Sono state 2 le ore impiegate per la…

Condividi
Leggi tutto

Campagna vaccinale anti-Covid-19 a Catania, due nuovi infopoint

Prosegue la campagna vaccinale anti-Covid-19 a Catania. Due nuovi infopoint si aggiungono a quelli inaugurati la scorsa settimana al litorale della Plaia e alla Scogliera grazie alla disponibilità dei gestori delle strutture balneari che aderiscono al Sib (Sindacato italiano balneari). Si tratta del lido Esagono e del lido La Risacca che da domani (mercoledì 21 luglio) accoglieranno le postazioni presidiate da un medico e un informatico della struttura commissariale Covid-19 di Catania, cui competono rispettivamente l’attività di informazione e le prenotazioni dei vaccini presso i centri vaccinali. Parla il commissario…

Condividi
Leggi tutto

Catania e volontari in piazza Europa, Cardello: “Fondamentale garantire sicurezza”

A Catania alcuni volontari controlleranno e garantiranno la sicurezza in piazza Europa. “Dopo un lungo intervento nella I commissione consiliare permanente sono riuscito a coinvolgere l’associazione Falco Catania per presidiare alcune aree perdonali del nostro territorio, tra cui proprio piazza Europa – afferma il consigliere del II municipio di Catania, Andrea Cardello -. In questo modo evitiamo la sistematica invasione di scooter che, in barba alle più elementari norme sulla sicurezza, sfrecciano a tutta velocità in pieno spazio pedonale rischiando di investire qualcuno. Tante volte ho segnalato il problema al…

Condividi
Leggi tutto

Catania, interventi per marciapiedi di viale Usodimare: la segnalazione

Servono interventi per i marciapiedi della circonvallazione, lungo il tratto del viale Antoniotto Usodimare di Catania. La segnalazione arriva dal presidente del IV municipio, Erio Buceti. “Nella principale arteria di Catania la questione legata al traffico non passa solo dal Tondo Gioeni. Anche nella zona ovest i residenti ed i commercianti del quartiere ci segnalano difficoltà che poi si ripercuotono nel resto del territorio. Tante volte il sindaco Pogliese ha dimostrato con i fatti, non ultimo la riqualificazione della rotonda di San Nullo, grande attenzione per il nostro territorio. Risultati, sotto…

Condividi
Leggi tutto

Catania, Etna in attività: le ultime notizie

Etna in attività. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, diffonde degli aggiornamenti. Ore 00:36 (22:36 UTC) – “A partire dalle ore 22:00 UTC circa si osserva la ripresa dell’attività stromboliana al Cratere di Sud-Est. In base al modello previsionale la cenere vulcanica prodotta dall’attività in corso si disperde in direzione S. L’andamento temporale dell’ampiezza media del segnale sismico che dal pomeriggio di giorno 18 è caratterizzata da ampie fluttuazioni, attualmente mostra un andamento abbastanza stazionario su valori medio-alti. La localizzazione del centroide delle sorgenti del tremore vulcanico è attualmente…

Condividi
Leggi tutto

Catania e rifiuti, Tar respinge ricorso Dusty su bando di gara

emergenza rifiuti

Respinto dal Tar di Catania il ricorso della Dusty Srl contro il bando di gara per l’affidamento del servizio di raccolta, trasporto e conferimento dei rifiuti urbani e altri servizi di igiene pubblica nell’Aro della città etnea. Il Tribunale ha accolto le eccezioni preliminari sollevate dalla Srr. Ha aderito l’Amministrazione comunale di Catania. I giudici hanno ritenuto corretto l’espletamento della procedura di gara avviata dalla Srr. Il Tar, al contrario di quanto sostenuto dalla Dusty Srl, ha riscontrato la piena sussistenza delle condizioni per formulare una congrua offerta da parte…

Condividi
Leggi tutto

Cenere Etna, a Catania riunione dell’Unità di crisi nazionale

cenere

Riunione al PalaRegione di Catania dell’Unita di crisi nazionale della Protezione Civile per pianificare ogni iniziativa atta ad affrontare l’emergenza cenere vulcanica dell’Etna. Si tratta di un fenomeno che provoca disagi e danni. Alle ore 12 di domani il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, e il capo della Protezione Civile nazionale, Fabrizio Curcio, incontreranno la stampa. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, presentato plastico ottagonale che riproduce Battaglia del Ponte di Primosole

A Catania al Museo dello Sbarco-Sicilia 1943 è stato presentato il nuovo plastico ottagonale che riproduce in scala ridotta la Battaglia del Ponte di Primosole. La ricostruzione con soldatini e mezzi militari in miniatura è stata realizzata con cura di dettagli da Enrico De Maria, presidente del Centro siciliano di Modellismo Storico in collaborazione con Saimex di Stefano Allorini. All’inaugurazione erano presenti Paolo Divizia comandante del 62° Reggimento fanteria Sicilia, Federico Ciavattone dottore di ricerca in Storia contemporanea e docente al MIUR, Renato Daretti, Marco Gibillaro, Alberto Moscuzza, l’arch. Salvino…

Condividi
Leggi tutto