Catania, sala Bingo con persone senza mascherina: sanzioni e chiusura

Una sala Bingo di Catania non rispettava le regole anti-Covid-19. Il personale della Squadra Amministrativa del Commissariato Centrale e gli agenti delle volanti, dopo una segnalazione, hanno controllato la struttura. All’interno del locale sono state rinvenute circa 30 persone, 5 senza mascherina (obbligatoria al chiuso). Ai trasgressori è stata elevata una contestazione amministrativa di 400 euro ciascuno. Il titolare è stato sanzionato (400 euro). Disposta pure la chiusura provvisoria del locale per 5 giorni. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, chiusura Asse dei Servizi per due notti

Chiuderà parte dell’Asse dei Servizi di Catania per alcuni lavori. La Strada Provinciale resterà parzialmente inaccessibile al transito per due notti. In direzione Faro Biscari-Tangenziale di Catania (dal km 0+450 al km 0+750) sarà chiusa la corsia di marcia dalle 22 di martedì 6 luglio sino alle 2.00 dell’indomani. La corsia di sorpasso, invece, sarà vietata al transito dalle ore 2,00 alle ore 6.00 di mercoledì 7 luglio. La carreggiata Tangenziale-Faro Biscari (dal km 2,300 al km 2+600) resterà chiusa dalle ore 22 del 7 luglio alle ore 2,00 dell’indomani…

Condividi
Leggi tutto

Catania, vigilante spara contro furgone: giovane ferito gravemente

antimafia;

Un metronotte di 23 anni avrebbe sparato contro un furgone a Catania, in via Barcellona. È rimasto ferito con 4 colpi di pistola (2 alla schiena e 2 all’inguine) un 20enne. Il vigilante sostiene che stava inseguendo un furgone preso a noleggio in fuga dopo un allarme di furto scattato in un cantiere edile della zona industriale della città etnea. È rimasto illeso un 19enne che era a bordo del mezzo. Il metronotte per fermare il veicolo avrebbe esploso 18 colpi di pistola. Il 20enne è stato ricoverato all’ospedale Garibaldi…

Condividi
Leggi tutto

Catania, Consiglio Comunale approva modifica regolamento Tari

Il Consiglio Comunale di Catania, presieduto da Giuseppe Castiglione, ha approvato nella seduta sulla delibera la modifica del capo IV del regolamento comunale sull’imposta unica comunale riguardante la disciplina della componente Tari. Si tratta della variazione che consegue al recepimento del decreto legislativo 116/2020 che ha modificato il TUA, “testo unico ambientale”. Il documento, presentato dall’assessore al ramo Fabio Cantarella, è stato votato favorevolmente da 20 consiglieri mentre 3 si sono astenuti. Secondo la nuova formula cambia la definizione di rifiuto urbano: sono tutti i rifiuti indifferenziati o differenziati di…

Condividi
Leggi tutto

Catania, sanzioni per “camion dei panini” dentro il parcheggio Amt di San Giovanni Galermo

La squadra amministrativa di Catania, insieme a personale della Polizia Locale, nella serata di mercoledì ha effettuato diversi controlli. Monitorato un negozio mobile posto all’interno del parcheggio scambiatore Amt nel quartiere San Giovanni Galermo. La titolare è stata denunciata all’Autorità Giudiziaria poiché aveva invaso 128,50 mq di suolo pubblico destinato al parcheggio delle autovetture mediante il posizionamento di un camion per la preparazione dei panini con relativa pedana di livellamento delimitata da una struttura in metallo con copertura. La responsabile aveva posizionato, in un’altra area attigua al camion, 52 sedie…

Condividi
Leggi tutto

Catania, MEV ART dance festival: iniziativa dal 2 al 4 luglio 

Saranno 3 giorni intensi per ballerini, insegnanti, coreografi e professionisti della danza. Il MEV ART Dance Festival il 2, 3 e 4 luglio a Catania, grazie al contributo fattivo della Città Metropolitana, porterà una kermesse al PalaLivatino all’insegna del ballo e della crescita. L’iniziativa è promossa dalla Macario Eventi (info 334 277 9607 – Vincenzo Macario – macarioeventi@gmail.com), e dalla carismatica insegnante Emily Maugeri, in sinergia con il gemellaggio artistico delle scuole di danza delle province di Catania e Siracusa e con la collaborazione del presidente nazionale Opes Danza Enrico…

Condividi
Leggi tutto

Catania, proposto nuovo piano del traffico per città

È necessario un nuovo piano del traffico per il viale Vittorio Veneto di Catania ma anche per viale Marco Polo e viale Odorico da Pordenone. “Senza stravolgere completamente il quadro della situazione – afferma il presidente del III municipio Paolo Ferrara – bisogna ripensare e riformulare la circolazione stradale che rischia di finire sistematicamente bloccata tra posteggio selvaggio, traffico in tilt e continue lamentele. Eventuali cambiamenti e modifiche al flusso veicolare possono essere valutate solo dopo un attento studio dei tecnici del comune. Esperti che raccolgano tutti i dati necessari…

Condividi
Leggi tutto

Catania, reati tributari: sequestro di beni per 7,5 mln di euro

Sono stati sequestrati beni per 7,5 milioni di euro dalla Guardia di Finanza al commercialista Antonio Paladino, presidente dell’associazione datoriale Confimed Italia, e a Massimiliano Longo dello studio Fla. La Procura di Catania li accusa di fare parte di “un’associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati tributari, che annoverava tra i partecipi professionisti e legali rappresentanti di società aventi sede in tutto il territorio nazionale“. “Paladino, Longo e i loro sodali – contestano i magistrati – commercializzavano modelli di evasione fiscale, in base ai quali effettivi debiti tributari sono stati…

Condividi
Leggi tutto

Catania, progetto Estate 2021: attività centri di aggregazione per giovani

Iniziano le attività gratuite dei centri di aggregazione estivi per 1.000 ragazzi dai 6 ai 17 anni residenti nel Comune di Catania. L’iniziativa comincia il 1° luglio e si conclude il 30 settembre. Si tratta del progetto “Catania Estate 2021”, promosso dall’assessore ai servizi sociali Giuseppe Lombardo d’intesa con il sindaco Salvo Pogliese. Da settembre ci sarà anche il recupero scolastico. Le attività, finanziate dal Ministero delle Pari opportunità e della Famiglia, si svolgeranno nei 13 centri di aggregazione convenzionati con il Comune, sotto il coordinamento della direzione Famiglia e…

Condividi
Leggi tutto

Catania, denunciano lavori edili abusivi e vengono picchiati

Denunciano lavori edili abusivi nel condominio e rimediano aggressioni e minacce dai vicini di casa. I poliziotti del Commissariato Borgo Ognina di Catania hanno denunciato due persone che avevano realizzato interventi non regolari. I lavori sono stati segnalati da un condomino ai Vigili Urbani che hanno irrogato le relative sanzioni. Il soggetto insieme alla sua compagna sono stati presi di mira dai due trasgressori. Questi ultimi, tra minacce e atteggiamenti violenti, hanno anche staccato più volte il contatore dell’energia elettrica dei malcapitati. Condividi

Condividi
Leggi tutto