La Commissione Comunale di Catania per la toponomastica ha stabilito diversi cambiamenti. Largo Mario Merola, un’area di Canalicchio, sarà intitolato largo Mario Berardo Cetrone che fu professore di Ginecologia e Ostetricia dell’Università etnea e fondatore nel 1958 della più prestigiosa struttura sanitaria della Sicilia orientale. Padre Concetto Greco, noto come il prete operaio, parroco in San Giuseppe al Pigno per 37 anni ha avuto intitolata un’area senza denominazione nello stesso quartiere. È stata quindi accolta la richiesta del Comitato parrocchiale Santa Lucia al Fortino, “Piazza Campo Trincerato”, nella zona di…
Leggi tuttoTag: catania
Catania, uomo tenta di rapinare supermercato: arrestato
Un uomo ha tentato di rapinare un supermercato. I Carabinieri del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale di Catania hanno arrestato un 42enne ritenuto responsabile di tentata rapina. Il soggetto, armato di pistola, ha fatto irruzione nell’esercizio posto in via Sebastiano Catania intimando a uno degli impiegati di consegnargli i soldi affermando “questa è una rapina, non sto scherzando” e mostrando sotto la sua maglietta il calcio di una pistola semiautomatica infilata dentro la cintola dei pantaloni. Gli altri lavoratori hanno chiesto aiuto, di nascosto, alle autorità chiamando il 112. Il…
Leggi tuttoCatania, ancora attività sull’Etna
Ancora attività eruttiva sull’Etna. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, ha reso noti diversi aggiornamenti. Ore 09:18 (07:18 UTC) – “Alle 07:12 UTC ha ripreso l’attività stromboliana al Cratere di Sud-Est, producendo una nube di cenere che, secondo il modello previsionale, si sta dirigendo in direzione Est. Durante la notte è continuata l’emissione di lava dalla bocca posta a circa 3050 m sul fianco sud-orientale del Cratere di Sud-Est, mostrando una graduale diminuzione, ed è attualmente in raffreddamento. Si nota invece un aumento del degassamento dalle bocche sommitali…
Leggi tuttoCatania, animali venduti abusivamente sotto il sole e altri reati: denunce e sequestri
Animali rinchiusi in pessime condizioni nel quartiere Librino di Catania e reati di vario genere in diversi rioni. La Polizia etnea ha indagato due persone per invasione di terreni pubblici e maltrattamento di animali. Un negozio autorizzato a vendere al pubblico oggettistica per animali ha iniziato a vendere anche animali vivi quali anatre, pulcini e galline chiusi in piccole gabbie. Gli animali erano esposti in strada, sotto il sole cocente, con occupazione abusiva e totale del marciapiede e parte della carreggiata. Sono stati rinvenuti 74 animaletti in sofferenza così come…
Leggi tuttoCatania, domani apertura spiaggia libera e passerella disabili a San Giovanni Li Cuti
Anche la spiaggia libera n. 1, ribattezzata Etna, della Plaia di Catania è pronta ad aprire i battenti e da domattina sarà fruibile per catanesi e turisti. Il trittico di aree pubbliche attrezzate, grazie a un affidamento per cinque anni disposto dalla giunta Pogliese su proposta dell’assessore al mare Michele Cristaldi, offre ai cittadini servizi nuovi e migliorati. Con l’apertura dell’ultima spiaggia libera comunale si stabilisce un primato poiché non era mai accaduto che entro il mese giugno si riuscisse a renderle disponibili. Da questa domenica, inoltre, sarà disponibile anche…
Leggi tuttoCatania, abbonamenti integrati Fce-Amt per gli studenti dell’Università
Nuovi servizi per gli studenti dell’Università di Catania. Per il nuovo anno accademico è stato sottoscritto un importante accordo con l’Azienda metropolitana trasporti e con la Ferrovia Circumetnea che permetterà a tutti gli iscritti all’ateneo di poter acquistare abbonamenti integrati per viaggiare in metropolitana e sui bus cittadini con tariffe vantaggiose. Il Consiglio di Amministrazione dell’Università ha dato mandato al direttore generale, prof. Giovanni La Via, di stipulare la nuova intesa con Fce e Amt che, tra le altre cose, riconosceranno all’Università delle tariffe integrate per la circolazione su tutte…
Leggi tuttoCatania, Ostetricia e Ginecologia: visite ed ecografie gratuite il 29 giugno al Garibaldi Nesima
“Conosci, previeni e cura”. Questa è l’iniziativa destinata alla salute della donna in programma il 29 giugno al Garibaldi Nesima di Catania con visite ed ecografie. Di seguito il comunicato diffuso dall’azienda etnea: Tra le strutture specialistiche degli ospedali del network Bollini Rosa, promosso da Fondazione Onda e dall’Osservatorio nazionale sulla salute della donna, che il 29 giugno prossimo aderiranno all’Open Day per la giornata “Conosci, previeni e cura”, vi è anche l’U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia del presidio ospedaliero Garibaldi-Nesima, la quale metterà a disposizione in maniera gratuita un…
Leggi tuttoCatania, apre mostra sulla storica eruzione del 1669
Verrà inaugurata lunedì 28 (alle ore 18), la mostra “Etna 1669. Storie di lava” ospitata nel Palazzo centrale dell’Università. Voluta e finanziata dalla Regione Siciliana. Gli oggetti e i libri esposti provengono da collezioni di musei, biblioteche e chiese della provincia di Catania e da collezioni private. Nella sezione scientifica sono documentati le recenti e multidisciplinari attività di ricerca condotte nelle aree etnee. Di particolare impatto la sezione real time curata dell’Ingv-Osservatorio etneo, che mostrerà – in tempo reale – la rete di monitoraggio delle aree vulcaniche della Sicilia. La…
Leggi tuttoCatania, inaugurazione della prima “Strada Scolastica”
Sabato 26 giugno alle 18,00 il sindaco di Catania, Salvo Pogliese, nella via Guardo, tra le vie Empedocle e Caronda, davanti alla scuola XX Settembre, nelle vicinanze della fermata Borgo della Metro, inaugurerà la prima “Strada Scolastica” della città un’area verde ricca di aiuole, piante, prati e giochi educativi a misura di bambino, realizzata grazie alla collaborazione pubblico-privato, senza distogliere risorse dal bilancio comunale. Il progetto di riqualificazione e trasformazione dello spazio prospiciente lo storico istituto scolastico è stato elaborato dalle ditte Gardeniart srl e Ipp Costruzioni Srl con gli…
Leggi tuttoCatania, attività eruttiva sull’Etna: cenere e lava
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, diffonde delle novità sull’attività eruttiva dell’Etna. Ore 20:04 (18:04 UTC) – “A partire dalle 17:39 UTC, si osserva dalle telecamere di sorveglianza, la ripresa dell’attività’ stromboliana al Cratere di Sud-Est. Tale attività produce blande emissioni di cenere che si disperdono rapidamente in prossimità dell’area sommitale del vulcano. Alle ore 17:40 UTC l’ampiezza del tremore vulcanico è su valori medi con andamento in leggera crescita. L’ultima localizzazione del tremore, alle ore 17:15 UTC, risulta in prossimità del cratere Cratere di Sud-Est ad una…
Leggi tutto