L’Ekipe Orizzonte è ancora sul tetto d’Italia: conquistato con le unghie e con i denti il 21esimo titolo di pallanuoto femminile. Le etnee trionfano a Padova contro il Plebiscito (Gara 5 della finale scudetto). Il match si conclude ai rigori (14-11). Fonte foto: pagina Facebook Ekipe Orizzonte Condividi
Leggi tuttoTag: catania
Catania, piazza San Francesco d’Assisi chiusa al traffico veicolare
A Catania piazza San Francesco d’Assisi è stata chiusa al traffico veicolare. La zona introduce via dei Crociferi. Sulla piazzetta si trova la chiesa di San Francesco d’Assisi all’Immacolata. Al centro dell’area è presente una statua raffigurante il cardinale Giuseppe Benedetto Dusmet intento a compiere un atto di carità nei confronti del popolo. Proprio davanti alla chiesa è possibile vedere il Palazzo Gravina Cruyllas, struttura abitata da Vincenzo Bellini. Palazzo Platania (sec. XIX) occlude a est la vista del prospetto esterno del Teatro Antico. Condividi
Leggi tutto“VACCINArte”, la salute incontra la cultura: 3 musei siciliani “hub” per una notte
Tre musei siciliani diventeranno hub vaccinali contro il Coronavirus. Le città coinvolte dall’iniziativa “VACCINArte” sono Messina, Catania e Palermo. Si comincia domani dal MuMe-Museo Regionale di Messina, per spostarsi giovedì 17 al Castello Ursino di Catania e giovedì 24 al Museo Salinas di Palermo. Per tre giovedì di seguito dalle 18 alle 24 sarà possibile recarsi negli hub vaccinali allestiti nelle tre aree museali, effettuare la vaccinazione (con disponibilità di tutte le tipologie di vaccino) e accedere gratuitamente all’interno per ammirare le preziose collezioni esposte. L’iniziativa è realizzata grazie ai…
Leggi tuttoCatania, progetto “Il Cuore di Raffaele”: consegnati certificati per uso defibrillatore
A Catania, nell’ambito del progetto “Il Cuore di Raffaele”, sono stati consegnati i certificati abilitanti all’utilizzo dei defibrillatori agli allievi del Liceo Principe Umberto. All’iniziativa erano presenti il sindaco, Salvo Pogliese, la dirigente scolastica, Mariella Raciti, il medico di Protezione Civile, Eugenio Miuccio, la presidente della IV commissione consiliare Sanità, Sara Pettinato, e Antonio Barresi, padre del giovane Raffaele stroncato da un infarto due anni fa mentre seguiva le lezioni proprio nel Liceo catanese in questione. “È una splendida iniziativa – ha detto il sindaco Pogliese rivolgendosi ai ragazzi che hanno…
Leggi tuttoCovid-19 a Catania, da oggi campagna di vaccinazione “Accanto agli ultimi”
A Catania oggi parte la campagna di vaccinazione anti-Covid-19 “Accanto agli ultimi”. Si tratta di un’iniziativa voluta dal Governo isolano e portata avanti da un team di volontari della Croce Rossa che si è recato alla Locanda del Samaritano, centro di prima accoglienza per persone fragili e senza dimora. È stata allestita una postazione per l’anamnesi, una per il vaccino e un’area per l’osservazione post inoculazione. La campagna continuerà nelle prossime settimane. In città sarà allestito un punto vaccinale dedicato al Palaspedini e il Comune di Catania di concerto con…
Leggi tuttoCatania, Asp: assunti 47 nuovi infermieri
All’Asp di Catania sono stati assunti, dal mese di febbraio 2021 a oggi, 142 nuovi infermieri a tempo determinato in attesa del prossimo completamento delle procedure di mobilità/concorso per il bacino Sicilia orientale. Adesso hanno firmato un contratto 47 infermieri che inizieranno dal 16 giugno nelle seguenti sedi: – 12 al P.O. di Giarre (prossima apertura) – 10 al P.O. di Caltagirone – 7 al P.O. di Paternò – 6 al P.O. di Biancavilla – 3 al P.O. di Acireale – 2 al P.O. di Bronte – 2 al P.O.…
Leggi tuttoCatania, smantellata piazza di spaccio a San Cristoforo
Smantellata una vera e propria “fortezza dello spaccio” operante nel quartiere San Cristoforo di Catania. I Carabinieri del Comando Provinciale nell’ambito dell’operazione “Piombai” hanno arrestato 25 soggetti. La Procura locale per i coinvolti ipotizza i reati – a vario titolo – di associazione per delinquere finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti. L’indagine che prende il nome dalla strada in cui gli indagati erano attivi è coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia etnea e condotta dal Nucleo Operativo della Compagnia Piazza Dante. È stato disarticolato un sodalizio criminale che…
Leggi tuttoCatania, assessore Cantarella sul caso Dusty ed Ecolandia
L’assessore all’Ambiente, all’Ecologia e alla Sicurezza del Comune di Catania, Fabio Cantarella, ha rilasciato alcune dichiarazioni dopo il ricorso al Tar presentato Dusty ed Ecolandia, separatamente, contro la nuova gara d’appalto per affidare il servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti nella città. Il componente della Giunta etnea spera che non ci siano ritardi o intoppi in quanto l’obiettivo è quello dell’eliminazione dei cassonetti e della partenza della raccolta differenziata in città entro l’estate. “L’Amministrazione Comunale non è la stazione appaltante ma è la Srr – afferma Cantarella -, quindi…
Leggi tuttoCatania, incendiati cassonetti in via Sebastiano Catania
“Se qualcuno pensa di intimidirci o di risolvere con gesti assolutamente criminali il problema delle nostre strade ridotte a pattumiere a cielo aperto, si sbaglia di grosso”. Lo ha detto il presidente del IV municipio del Comune di Catania, Erio Buceti, dopo le segnalazioni di cittadini che hanno denunciato l’incendio di alcuni cassonetti in via Sebastiano Catania. “Parliamo di azioni che mettono in pericolo la pubblica incolumità e che vanno condannati senza mezzi termini se si tratta di un piano criminale o di un gesto isolato è ancora presto per…
Leggi tuttoRifiuti a Catania, Dusty ed Ecolandia presentano ricorso al Tar contro gara del Comune
Dusty ed Ecolandia hanno presentato, separatamente, un ricorso al Tar contro la nuova gara d’appalto per affidare il servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti nella città di Catania che è bandito dal Comune etneo (suddiviso in tre lotti). La prima udienza è in programma per il prossimo 9 luglio. Il legale della Dusty, l’avvocato Nino Barreca, ha spiegato che il bando di gara è stato impugnato per “le sue inique condizioni”. Queste avrebbero “impedito quell’ampia partecipazione concorrenziale che Catania certamente merita, nell’affidamento di un così rilevante servizio”. Il contenzioso…
Leggi tutto