Catania, Ersilia Saverino su cassonetti bruciati: “Servono misure incisive ed efficaci”

Continuano i problemi relativi ai rifiuti a Catania e Ersilia Saverino, Presidentessa dell’Assemblea Provinciale etnea per il Partito Democratico, è intervenuta sui fenomeni sorti come conseguenze quali gli incendi alla spazzatura. “I problemi legati alla scarsa percentuale di raccolta differenziata e al proliferare delle discariche abusive in tutta la città di Catania sono evidenti – afferma Saverino -. Carenze e disagi che comunque non autorizzano certi atteggiamenti criminali che stanno riducendo ad una montagna di cenere moltissime oasi ecologiche della città. I cassonetti dati alle fiamme a Librino rappresentano uno…

Condividi
Leggi tutto

Catania, comitato Romolo Murri chiede soluzioni per bivacchi via Reclusorio del Lume 

Il comitato Romolo Murri chiede una sistemazione adeguata per i bivacchi presenti in via Reclusorio del Lume, a Catania, situazione che coinvolge anche altre zone cittadine. Il presidente dell’associazione, Vincenzo Parisi, ha chiesto alle istituzioni competenti di attivare immediatamente una politica adeguata che possa dare un riparo sicuro e pulito ai poveri ed eviti ai residenti di vivere in una condizione di disagio. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, Cardello su cantieri viale Mario Rapisardi: “Inaccettabile situazione di caos”

Disagi al viale Mario Rapisardi di Catania a causa di lavori sul manto stradale, in corso da circa nove mesi. Il presidente del comitato “CataniaNostra”, Andrea Cardello, chiede all’Amministrazione Comunale di comprendere la situazione e fare chiarezza. “Qui nelle ore di punta il caos si paralizza e questo non fa che danneggiare ulteriormente i commercianti del quartiere – afferma Cardello –, già duramente provati dall’emergenza Covid. Quando finiranno i lavori? Per quanto tempo si dovrà sopportare il manto stradale temporaneo e la quasi totale assenza della segnaletica orizzontale? Domande legittime…

Condividi
Leggi tutto

Catania, coltivazione di droga a San Giovanni Galermo: arrestato un complice e disposto un sequestro

È stato indentificato e arrestato il terzo “coltivatore di droga” che operava a San Giovanni Galermo, quartiere catanese. I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Catania Fontanarossa hanno fermato il 42enne Salvatore Rapisarda ed eseguito un decreto di sequestro preventivo ai danni del 34enne Giovanni Russo. L’arresto è avvenuto dopo il fermo di Antonino Leo di 52 anni e di Russo nell’ambito di un’operazione antidroga eseguita in una casa di via Croce del Sud. In quel contesto fu trovata una vera e propria maxi piantagione di sostante stupefacenti indoor.…

Condividi
Leggi tutto

Catania, Lungomare: da domenica traffico veicolare chiuso nelle ore serali

lungomare

A Catania da domenica 13 giugno il Lungomare chiuderà al traffico veicolare in ore serali per tutte le domeniche del mese. Il sindaco etneo, Salvo Pogliese, parla delle iniziative in programma. “Compatibilmente alle possibilità concesse dalle riaperture possibili il nostro obiettivo – spiega il primo cittadino catanese -, tuttavia, è quello di riprendere gli appuntamenti con il Lungomare Fest, secondo la sperimentata formula di arricchire con mercatini artigianali ed eventi sportivi, ma anche ludici e ricreativi, la pedonalizzazione del nostro Lungomare. Il primo dei nuovi appuntamenti con il Lungomare Fest,…

Condividi
Leggi tutto

Catania, lavori su Asse dei Servizi da lunedì a venerdì: possibili rallentamenti

Il Comune di Catania rende noto che per eseguire improcrastinabili lavori di manutenzione e messa in sicurezza della via Priolo (Asse dei Servizi) nei due sensi di marcia, verso la Tangenziale e in direzione opposta (Faro della Plaia) da lunedì 7 e fino a venerdì 11 giugno saranno chiuse alternativamente al traffico automobilistico le corsie e i relativi svincoli di innesto e uscita. Gli interventi saranno eseguiti a traffico aperto con deviazioni e obbligo temporaneo di imboccare percorsi alternativi all’Asse dei Servizi per le operazioni di cantiere. I lavori provocheranno…

Condividi
Leggi tutto

Catania, trovato cadavere in Contrada Vaccarizzo: avviate le indagini

antimafia;

Rinvenuto il cadavere di un uomo in Contrada Vaccarizzo, a Catania. La vittima, il cui corpo presenta ferite compatibili a quelle dovute a colpi d’arma da fuoco, potrebbe essere un giovane con precedenti con la giustizia. Gli investigatori stanno indagando seguendo questa pista. Le indagini sono condotte dai Carabinieri. Si sta cercando di stabilire quando sia avvenuto il decesso, sembrerebbe che il corpo sia stato trovato in stato di decomposizione. AGGIORNAMENTO Secondo le ultime informazioni che si inseguono sulla vicenda l’identità del giovane sarebbe riconducibile a Vincenzo Timonieri. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, Etna in attività: le ultime dall’INGV

Fenomeni sull’Etna. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, ha diffuso diversi aggiornamenti. Ore 17:33 (15:33 UTC) – “Dalle 13:30 UTC circa, le immagini delle telecamere di sorveglianza mostrano un incremento dell’attività stromboliana al Cratere di Sud-Est. L’attività produce discontinue emissioni di cenere che si disperdono rapidamente in prossimità dell’area sommitale del vulcano. Dal punto di vista sismico, dalle ore 13:30 circa UTC si osserva che i valori di ampiezza media del tremore vulcanico si attestano su un livello medio-alto mostrando una chiara tendenza all’incremento. Il centroide delle sorgenti…

Condividi
Leggi tutto

Catania, Falcone su indagini Genio Civile: “Fiducia in magistratura”

“A seguito delle indagini avviate dall’Autorità giudiziaria di Catania, stamane gli ingegneri Natale Zuccarello e Saverio Verde del Genio civile etneo hanno rassegnato le loro dimissioni nelle mani del direttore del Dipartimento regionale Tecnico, Salvatore Lizzio, che le ha accolte”. Lo ha dichiarato l’assessore alle Infrastrutture, Marco Falcone, dopo l’apertura di un’inchiesta della Procura di Catania sulla gestione di appalti. La Guardia di Finanza ieri ha eseguito delle perquisizioni. “Ove si segnalano zone d’ombra o di opacità nell’azione della Pubblica amministrazione – continua -, è giusto che la magistratura promuova…

Condividi
Leggi tutto

Catania, sotto sequestro 4 tonnellate di tonno rosso

Sequestrate 4 tonnellate di tonno rosso a Catania. La Guardia Costiera etnea ha controllato furgoni isotermici trovando 22 esemplari senza documentazione di tracciabilità. Se la merce sarà idonea al consumo umano verrà devoluta in beneficenza al Banco Alimentare della Sicilia. Per i trasportatori sono stati elevati due verbali amministrativi per un importo totale complessivo di oltre 5mila euro‬. Condividi

Condividi
Leggi tutto