Coronavirus e didattica a distanza, Miur: “Destinati oltre 9 milioni alle scuole siciliane”

Scuole;

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca comunica che le risorse destinate alle scuole siciliane, per il potenziamento della didattica a distanza, ammontano a 9.102.244,48 euro. Il Miur lo annuncia dopo la firma del decreto di riparto dei 85 milioni di euro stanziati nel dpcm “Cura Italia” da parte del ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina. Saranno destinati a piattaforme e strumenti digitali 1.040.137,10 euro. 7.542.039,20 verranno utilizzati per la connettività di rete e per i dispositivi digitali, mentre 520.068,18 gioveranno alla formazione del personale scolastico. Il ministro Azzolina rilascia delle dichiarazioni.…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus in Sicilia, il bollettino della Regione: 1.606 positivi, inviati all’ISS 1.791 tamponi

La Regione Siciliana diffonde il quadro riepilogativo della situazione nell’isola, aggiornato alle ore 17 odierne, in merito all’emergenza Coronavirus. Dall’inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono stati 17.833. Di questi sono risultati positivi 1.791 (+73 rispetto a ieri), mentre, attualmente, sono ancora contagiate 1.606 persone (+62). Sono ricoverati 576 pazienti (+8 rispetto a ieri), di cui 73 in terapia intensiva (+1), mentre 1.030 (+54) sono in isolamento domiciliare, 92 guariti (+6) e 93 deceduti (+5). Condividi

Condividi
Leggi tutto

I casi di Coronavirus in ogni provincia della Regione Siciliana: il bollettino

Sicilia

La Regione Siciliana diffonde il numero dei casi di Coronavirus riscontrati nelle varie province dell’isola, aggiornati alle ore 17 odierne. Questa la divisione degli attuali positivi nelle varie province: Agrigento, 95 (0 ricoverati, 2 guariti e 1 deceduto); Caltanissetta, 71 (20, 4, 5); Catania, 486 (154, 21, 37); Enna, 226 (133, 1, 11); Messina, 289 (121, 14, 20); Palermo, 250 (78, 23, 9); Ragusa, 40 (9, 3, 2); Siracusa, 71 (36, 24, 6); Trapani, 78 (25, 0, 2). Condividi

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus in Sicilia, Musumeci: “Troppo relax. Processi? Non in tempo di guerra”

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha parlato dell’emergenza sanitaria stamani nel corso della trasmissione Omnibus, in onda su La7. “Sono molto preoccupato dell’atteggiamento di relax che ha assunto la popolazione del Sud e in particolare quella della Sicilia negli ultimi giorni. C’è una sorta di liberi tutti. La errata consapevolezza che il peggio sia passato. Chi fa questo è un irresponsabile e mette a rischio la propria vita e quella degli altri. La linea del rigore e della intransigenza finora ha pagato. Ma sappiamo che il picco deve…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus in Sicilia, mistero tamponi: quattro esami per un 36enne

Posti a sedere; Covid

Un messinese di 36 anni, da anni residente a Siracusa, vive un incubo ormai da circa venti giorni. L’uomo, infatti, dal 13 marzo scorso è in isolamento domiciliare poiché affetto da febbre e tosse. Ieri, eseguito addirittura il quarto tampone, con i sanitari accorsi nella sua abitazione per accertarsi della positività o meno al Coronavirus (anche la figlia di 4 anni accusa da qualche giorno gli stessi sintomi). Storia singolare quella che si è verificata. Primo tampone eseguito il 18 marzo con l’aggiunta della tac toracica. L’uomo, non ricevendo l’esito…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, Gruppo Arena stanzia 250mila euro per iniziative anti-Coronavirus

Il Gruppo Arena, operante nel settore della distribuzione organizzata in Sicilia, con oltre 180 punti vendita di alimentari tra Decò, Iper e SuperConveniente, ha stanziato 250mila euro a sostegno di iniziative per contrastare l’emergenza sanitaria. Una parte del denaro andrà in beneficenza alla rete ospedaliera delle province siciliane colpite maggiormente dal Coronavirus. Si tratta delle Aziende Ospedaliere Cannizzaro e Garibaldi di Catania, l’ospedale Umberto I di Enna, il Cervello di Palermo e il Policlinico di Messina. Giovanni Arena, direttore generale del gruppo, rilascia delle dichiarazioni. “A nome di tutto il…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus in Sicilia: la nuova ordinanza di Musumeci

Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, diffonde una nuova ordinanza per contrastare la diffusione del Coronavirus nell’isola. L’ordinanza va di pari passo con le dichiarazioni odierne del governatore siciliano che si era schierato contro la decisione del Viminale. “È vietata la pratica di ogni attività motoria e sportiva all’aperto, anche in forma individuale, pure per tutte le attività motorie all’aperto di minori accompagnati da un genitore. È consentito, in caso di necessità, invece, alle persone affette da disabilità intellettive e/o relazionali, con l’assistenza di un accompagnatore, svolgere una breve…

Condividi
Leggi tutto

I casi di Coronavirus in ogni provincia della Regione Siciliana: il bollettino

La Regione Siciliana diffonde il numero dei casi di Coronavirus riscontrati nelle varie province dell’isola, aggiornati alle ore 17 odierne. Questa la divisione degli attuali positivi nelle varie province: Agrigento, 93 (0 ricoverati, 2 guariti e 1 deceduto); Caltanissetta, 67 (18, 4, 5); Catania, 456 (153, 21, 33); Enna, 212 (123, 1, 11); Messina, 288 (125, 12, 19); Palermo, 245 (79, 22, 9); Ragusa, 39 (8, 3, 2); Siracusa, 71 (37, 21, 6); Trapani, 73 (25, 0, 2). Condividi

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus in Sicilia, il bollettino della Regione: 1.544 positivi, inviati all’ISS 1.718 tamponi

La Regione Siciliana diffonde il quadro riepilogativo della situazione nell’isola, aggiornato alle ore 17 odierne, in merito all’emergenza Coronavirus. Dall’inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono stati 16.836. Di questi sono risultati positivi 1.718 (+71 rispetto a ieri), mentre, attualmente, sono ancora contagiate 1.544 persone (+52). Sono ricoverati 568 pazienti (-7 rispetto a ieri), di cui 72 in terapia intensiva (0), mentre 976 (+59) sono in isolamento domiciliare, 86 guariti (+12) e 88 deceduti (+7). Condividi

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus in Sicilia, Musumeci contro la circolare del Viminale: “Vietate le passeggiate con i bambini nell’isola”

musumeci

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, vieta l’uscita dei genitori con i figli minori per una passeggiata nei pressi dell’abitazione. Il governatore siciliano nella trasmissione “Storie italiane”, in onda su Rai uno, ribadisce ai siculi che, nonostante l’ultima circolare diffusa ieri dal Viminale, è negato uscire di casa per passeggiare. “Se ci sono casi di bambini affetti da particolari patologie, questa possibilità sarà consentita ma solo con la certificazione medica che attesti queste gravi patologie. Se passa l’idea che il peggio è passato, è la rovina, si vanifica tutto,…

Condividi
Leggi tutto