I Militari del Nucleo Pef della Guardia di Finanza di Catania hanno sequestrato 30.000 litri di gasolio di provenienza illecita che era destinato abusivamente all’autotrazione. Le Fiamme gialle hanno arrestato quattro persone per sottrazione di prodotti energetici al pagamento dell’accisa. Gli arrestati al momento dell’arresto erano in un’autorimessa della zona industriale di Catania ed avevano intenzione di travasare il gasolio agricolo da un’autocisterna all’interno di un autoarticolato frigorifero Al dine di essere utilizzato per l’autotrazione. Sono stati sequestrati complessivamente 22.450 litri di gasolio agricolo, l’autoarticolato e due autocisterne. I finanzieri…
Leggi tuttoTag: Guardia di Finanza
Palermo, sotto sequestro 100 chili di sigarette di contrabbando: un arresto
La Guardia di Finanza di Palermo ha sequestrato 100 chili di sigarette di contrabbando e ha arrestato un uomo di trent’anni palermitano per il reato di illecita detenzione di tabacchi e lavorati esteri destinati alla vendita. Il 30enne sarebbe stato fermato mentre viaggiava a bordo di un’auto diretto nel capoluogo siculo. Vendendo la pattuglia il siciliano avrebbe tentato di fuggire cambiando improvvisamente direzione sperando di riuscire a seminarla. I finanzieri hanno perquisito la vettura trovando 500 stecche di sigarette insicure e senza il contrassegno dello stato. L’uomo stato condotto nel…
Leggi tuttoPalermo, ex dirigenti dell’Iacp indagati per peculato: sequestrato denaro
La Guardia di Finanza di Palermo ha eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso d’urgenza dalla Procura, nei confronti dell’ex direttore generale dell’Istituto autonomo case popolari Salvatore Giangrande e dell’ex dirigente del settore tecnico Ernesto Butticè che sono indagati per peculato. I due individui, tra il 2010 ed il 2015, pare che abbiano percepito indennità di risultato privi dell’elaborazione e dell’attuazione del “Ciclo di gestione della performance”, un sistema di monitoraggio previsto dalla riforma “Brunetta”. Tale metodo permette il miglioramento degli standard qualitativi ed economici dei servizi erogati. Sono stati…
Leggi tuttoSicilia, maxi sequestro di botti illegali: fuochi d’artificio in vendita anche sui social
I controlli, disposti dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina, attuati per contrastare la fabbricazione, il commercio e la detenzione dei fuochi d’artificio e dei botti illegali, hanno dato esito positivo. Nel corso di due interventi differenti, le Fiamme gialle hanno sequestrato diciottomila artifizi pirotecnici, tutti detenuti illegalmente, per un peso totale di oltre 180 chili. I finanziari di Messina controllando un social network, in particolare Facebook, hanno notato come un soggetto che usava uno pseudonimo per non essere riconosciuto proponeva la vendita sul web di fuochi d’artificio.…
Leggi tuttoPartinico (PA), truffa in una Onlus: 11 furbetti del reddito di cittadinanza
La Guardia Di Finanza ha scoperto una nuova truffa da parte dei “furbetti” del reddito di cittadinanza. I finanzieri hanno contestato al titolare di una onlus di Partinico (Pa) nel settore dei servizi delle ambulanze il mancato versamento Irpef di 75 mila euro. L’amministratore, in base a quanto ricostruito dagli investigatori, avrebbe distribuito l’avanzo di gestione dei soldi pubblici versati dall’Asp sotto forma di rimborsi spese ai propri soci. Undici di loro percepivano anche il reddito di cittadinanza e per loro il sussidio verrà rimodulato o revocato da parte dell’Inps.…
Leggi tuttoCatania, sequestrati 2,2 milioni di euro al titolare della “Punto Shopping Srls”
La Guardia di Finanza di Catania, dando esecuzione ad un provvedimento emesso dal gip del tribunale etneo, ha sequestrato 2,2 milioni di euro ad Alessio Savoca, titolare della “Punto Shopping Srls”. L’ipotesi di reato contestata è quella di “Infedele dichiarazione dei redditi e Iva”, e le irregolarità sarebbero state commesse dal 2015 al 2018. Nello specifico, dall’analisi incrociata dei registri elettrocontabili con i corrispondenti registri manuali, sarebbe emersa l’annotazione, in alcuni giorni del mese, di un volume di incassi inferiore a quello reale. L’omessa registrazione ammonterebbe ad oltre 4 milioni…
Leggi tuttoMisterbianco (CT), sequestrati 2,5 milioni di articoli falsi
Oltre 2,5 milioni di prodotti contraffatti sono sequestrati dalla compagnia della Guardia di Finanza di Catania in un’attività commerciale della zona industriale di Misterbianco gestita da un cinese. Il titolare è stato denunciato per contraffazione, vendita di prodotti industriali con segni mendaci e ricettazione e segnalato alla camera di commercio. La merce era nascosta in un deposito ‘segreto’ al quale si accedeva togliendo alcuni pannelli di legno. Condividi
Leggi tuttoCatania, Operazione “Buche d’Oro”: 9 arresti all’Anas. Funzionari e imprenditori corrotti
La Guardia di Finanza di Catania, nell’ambito dell’Operazione “Buche d’Oro”, sta eseguendo un’ordinanza di misure cautelari nei confronti di 9 persone, 6 saranno recluse in carcere e 3 dovranno rimanere agli arresti domiciliari. Gli indagati, in concorso, sono funzionari e imprenditori accusati di corruzione perpetrata nell’esecuzione delle opere di rifacimento stradale affidate all’A.N.A.S. Spa di Catania, nel sostituire le barriere incidentate e nella manutenzione delle zone verdi. L’inchiesta condotta dal nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Catania, delegata e coordinata dalla Procura etnea, ha portato ai suddetti arresti e anche al…
Leggi tuttoFermato camion partito da Paternò (CT): sotto sequestro alimenti e moto
La Guardia di Finanza al porto di Pozzallo ha fermato per dei controlli un camion frigorifero, partito da Paternò, che era diretto a Malta. Sono stati trovati dalle Fiamme Gialle due grandi contenitori con 1.100 kg di carne, 680 di latticini, due moto e altri materiali. Sono intervenuti dei tecnici della sicurezza alimentare dell’Asp. Entrambi gli alimenti erano irregolari nella conservazione e nel trasporto ed erano anche contaminati per la presenza di materiali. I prodotti alimentari sono stati, quindi, posti sotto sequestro penale ai sensi degli articolo 5 e 6…
Leggi tuttoSicilia, arrestate 51 persone in tutta la penisola per traffico di droga
È scattato l’arresto per 51 persone tra Lazio, Calabria e Sicilia a seguito di una indagine della Guardia di Finanza relativamente al traffico di droga nella penisola. Per uno di loro la disposizione dei domiciliari, tutti gli altri in carcere. Obiettivo dell’associazione a delinquere, quello di “Inondare” la capitale di stupefacenti. Violenta la riscossione del compenso per gli “Inadempienti”. Condividi
Leggi tutto