Nuove statistiche sulla Sicilia. L’isola è la Regione con la percentuale più bassa in Italia di persone che effettuano spostamenti quotidiani per recarsi nei luoghi di lavoro o di studio: 42,3% rispetto alla media nazionale del 50,7%. I movimenti sono in primis all’interno del proprio Comune. Condividi
Leggi tuttoTag: lavoro
Controlli in aziende del siracusano su sicurezza: maxi sanzioni
Controlli dei carabinieri sulla regolarità del lavoro nel siracusano. I monitoraggi – avvenuti nella città aretusea, a Noto, a Palazzolo Acreide, a Lentini, a Carlentini e a Francofonte – hanno portato all’esecuzione di 10 ispezioni in aziende operanti in diversi settori e soprattutto in quello dell’edilizia. Individuati 7 lavoratori irregolari. Adottati i relativi provvedimenti nei confronti di 5 aziende. Sospesa l’attività imprenditoriale per avere utilizzato “in nero” più del 20% della forza-lavoro. Violazioni rilevate anche in materia di sicurezza. Denunciati 8 datori di lavoro per avere installato sistemi di videosorveglianza…
Leggi tuttoCovid-19 in Italia, Ministro Orlando: “Parte campagna vaccinale in aziende con dosi disponibili”
Via libera alla campagna vaccinale contro il Coronavirus nelle aziende con disponibilità delle dosi. Novità sulla questione arrivano direttamente dal Ministro del Lavoro, Andrea Orlando, che è intervenuto a Rtl 102.5. “È chiaro che si continuerà secondo le indicazioni sulle fasce vulnerabili, nel momento in cui saranno esauriti i target accanto al canale della sanità territoriale ci sarà la possibilità di vaccinarsi sui luoghi di lavoro per le imprese che con i requisiti minimi aderiranno ai protocolli. La data è legata all’approvvigionamento, partirà quando ci saranno le dosi necessarie e…
Leggi tuttoCassibile (SR), petizione contro villaggio per stagionali agricoli
Scatta una petizione contro il villaggio che sta per sorgere a Cassibile, a quindici chilometri da Siracusa, che ospiterà i lavoratori agricoli stagionali. Raggiunte 800 sigle e i firmatari ci tengono a sottolineare che non si tratta di un’azione contro le persone bensì un’iniziativa promossa nell’interesse della dignità di quei lavoratori che, ogni anno, vivono nelle baraccopoli. La popolazione tra Cassibile e Fontane Bianche, formata da poco più di 7mila residenti, accoglie fino a questo momento almeno un migliaio di migranti pienamente integrati. La raccolta firme è stata inviata al…
Leggi tuttoControlli nel catanese, violazioni sul lavoro e caporalato: scattano sanzioni
Indagini, controlli e sanzioni contro le violazioni della normativa sul lavoro e il caporalato. I Carabinieri delle Compagnie di Paternò, Palagonia e Randazzo – insieme al personale specializzato del NIL – hanno condotto diverse operazioni per contrastare i fenomeni di illegalità negli ambienti lavorativi. Controllate 8 ditte, identificati 62 dipendenti e scoperti 2 operai irregolari che hanno subito un’ammenda di 3.500 euro. È stata, inoltre, irrogata la prevista maxi sanzione amministrativa per il lavoro in nero di 7.500 euro. Scatta la denuncia per un datore di lavoro ritenuto responsabile di…
Leggi tuttoSicilia, Regione assumerà 1.340 diplomati e laureati
Nuove assunzioni in Sicilia. La Regione Siciliana assumerà 1.340 diplomati e laureati. Sono 1.300 i posti messi a bando per rimpinguare il personale dei Centri per l’impiego, 40 quelli destinati agli uffici. Gli avvisi pubblici andranno in giunta la prossima settimana. La metà delle posizioni sarà riservata ai laureati, gli altri dovranno avere solo il diploma. La Regione si affida alla commissione Ripam, l’organismo interministeriale che gestisce i concorsi nella pubblica amministrazione e li attua tramite la piattaforma Formez. La selezione avverrà con un test di cultura generale tramite domande…
Leggi tuttoButera (CL), incidente sul lavoro: operaio travolto da escavatore
Un drammatico incidente si è verificato nelle campagne di Butera, nel nisseno. Un operaio è stato travolto da un escavatore, mentre lavorava, perdendo la vita. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, l’elisoccorso e i Vigili del Fuoco. Avviate le indagini per accertare la dinamica dell’accaduto. Condividi
Leggi tuttoSicilia, morti sul lavoro: statistica racconta calo determinante dal 2019 al 2020
Dati confortanti in Sicilia riguardo ai casi di morte sul lavoro. Tra gennaio e marzo 2020 nell’isola sono stati 14 i decessi avvenuti all’interno del posto lavorativo accertati dall’Inail. Il dato emerge dalla relazione annuale a Montecitorio del presidente dell’Istituto per l’assicurazione contro gli infortuni, Franco Bettoni. In Sicilia nel primo trimestre 2020 sono state 5.581 le denunce di infortunio sul lavoro, il 17,88% in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente in cui si registravano 6.796 denunce. I morti, come già detto, sono stati 14, una diminuzione del 33,33%…
Leggi tuttoLavoro in Sicilia, prorogato al 30 novembre 2020 il termine per partecipare all’Avviso 33
È stato prorogato al 30 novembre 2020 il termine per la presentazione delle domande per la partecipazione all’Avviso 33/2019 Formazione per la creazione di nuova occupazione in Sicilia. Di seguito il PDF del decreto integrale. Condividi
Leggi tuttoRegione Siciliana, uffici dipartimento Lavoro completano istruttoria Cig in deroga
Gli uffici del dipartimento del Lavoro della Regione Siciliana hanno completato l’istruttoria delle 43.880 istanze presentate dalle aziende isolane per ottenere la Cassa integrazione in deroga. A tal proposito riportiamo una nota: “Dopo il tour de force delle ultime due settimane con un cambio di passo imposto dal governatore Nello Musumeci e dall’assessore Antonio Scavone, la Regione ha trasmesso 31.791 pratiche all’Inps per il pagamento delle spettanze direttamente ai lavoratori – si legge -. La parte restante, per difformità nella presentazione delle domande, rispetto alle specifiche richieste dell’Istituto di previdenza…
Leggi tutto