Catania, intesa Comune-IACP per recuperare due torri di Librino

Protocollo d’intesa tra Comune di Catania e Istituto Autonomo Case Popolari (IACP) etneo per realizzare i lavori di recupero edilizio delle due Torri di viale Biagio Pecorino e via San Teodoro, a Librino. Sono immobili che da 25 anni attendono di essere completati. Gli interventi hanno un importo complessivo di 12,5 milioni di euro. Le famiglie bisognose con disagio abitativo potranno così usufruire di altri 144 alloggi. Giovedì 4 marzo alle ore 10,30 nella Sala Giunta di Palazzo degli Elefanti il sindaco etneo Salvo Pogliese e il presidente dell’Istituto Autonomo…

Condividi
Leggi tutto

Catania, controlli a Librino: piovono denunce

Controlli della Polizia contro l’illegalità nel quartiere Librino di Catania. Sul viale Grimaldi un 52enne percepiva il Reddito di Cittadinanza ed è stato denunciato per aver allestito una zona di gestione illegale di rifiuti speciali pericolosi e per invasione di terreni. Trovati manufatti abusivi sulla strada pubblica. Un 33enne, G. F. sottoposto ai domiciliari, è stato deferito per evasione. Un pregiudicato, R.V. di 31 anni, è indagato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Eseguite diverse perquisizioni domiciliari che hanno consentito di sequestrare decine di dosi di cocaina, crack e…

Condividi
Leggi tutto

Catania, controlli contro criminalità a Librino: sanzioni e sequestri

I Carabinieri della compagnia di Catania Fontanarossa, coadiuvati dai colleghi del 12esimo Reggimento Sicilia, hanno effettuato dei controlli contro la criminalità nel quartiere Librino. Monitorati in primis individui relegati ai domiciliari poiché spesso evadono. I 21 casi controllati sono stati trovati regolarmente in casa. I militari, nei posti di controllo dispiegati nei punti nevralgici, hanno identificato 47 persone e monitorato 34 mezzi. Contestate 12 infrazioni al Codice della Strada ed elevate le relative sanzioni che ammontano a oltre 12mila euro. Scatta il fermo amministrativo e il sequestro di 3 vetture.…

Condividi
Leggi tutto

Catania | Posta Librino chiusa dopo tentato furto, Ugl: “Inviare con urgenza postazione mobile”

librino

Disagi per i residenti del quartiere Librino di Catania a seguito del tentativo di furto del bancomat della filiale di Poste Italiane che ha provocato ingenti danni alla struttura. La Ugl della città etnea ha inviato questa mattina una nota al Prefetto locale per chiedere un intervento immediato dell’Ufficio territoriale del Governo relativamente alla chiusura della struttura. Lo scorso 9 febbraio il raggruppamento di categoria della Ugl aveva scritto all’azienda per denunciare la problematica e chiedere l’invio di una postazione mobile. Poste Italiane, però, ha spiegato che il camper adibito a…

Condividi
Leggi tutto

Catania, controlli a Librino: denunce, arresti e sequestri

covid-19; polizia; librino

Polizia contro l’illegalità a Librino, nella città di Catania. Nella giornata di ieri gli agenti del Commissariato locale hanno effettuato controlli nei viali Moncada e Grimaldi nonché in via Biagio Pecorino e in quella Del Maggiolino. Richiesto l’ausilio del personale dei Vigili del Fuoco, dell’Istituto Autonomo Case Popolari e dell’Enel. Due pregiudicati di 23 e 56 anni – dei quali uno agli arresti domiciliari – sono stati indagati in stato di libertà per i reati di detenzione ai fini dello spaccio di sostanze stupefacenti (marijuana), furto di energia elettrica, invasione…

Condividi
Leggi tutto

Catania, tentativo di furto all’ufficio postale di Librino. L’appello dei residenti

librino

“Dopo il tentativo di asportazione dello sportello automatico nella sede di viale Nitta a Librino, il grande quartiere della periferia Sud di Catania, è senza ufficio postale, e lo sarà a tempo indefinito. Un quartiere così esteso e popoloso, con almeno 40mila residenti, e stime di almeno il doppio di abitanti effettivi, non può restare senza un servizio fondamentale“. Lo ha riferito il Comitato Librino attivo che fa sua la richiesta del sindacato della Federazione Nazionale Comunicazioni FNC UGL, inviata il 9 febbraio a Poste Italiane, per consentirne l’utilizzo fino…

Condividi
Leggi tutto

Catania, tentato furto sportello bancomat dell’Ufficio Postale di Librino

Il quartiere Librino di Catania si risveglia con la notizia di un tentato furto con scasso alla posta dell’omonimo viale del rione. I criminali hanno usato un escavatore, anch’esso rubato, per compiere il reato. I soggetti hanno prelevato la cassaforte. I Carabinieri sventano il furto e arrestano il manovratore del mezzo, Filippo Campisi di 55 anni. All’interno del bancomat si trovavano circa 20mila euro. In corso indagini per individuare i complici del soggetto. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, abbandono scolastico a Librino: 20 genitori indagati

Scuole;

Operazione per contrastare la dispersione scolastica a Catania: indagati in stato di libertà 20 genitori che non hanno mandato i figli a scuola. Gli agenti del Commissariato di Librino hanno eseguito numerosi controlli nel quartiere di loro competenza per evitare che il fenomeno si diffonda. Sono stati scoperti 14 casi di ragazzini che non frequentano le lezioni. La fascia d’età coinvolta va dai 7 ai 16 anni dunque l’abbandono scolastico riguarda istruzione primaria nonché quella primaria di secondo grado. Sono stati informati dei fatti la Procura della Repubblica presso il…

Condividi
Leggi tutto

Catania, furti e danni per 50mila euro alla scuola Campanella-Sturzo

Vile azione a Catania. Ammontano a circa 50mila euro i danni causati dai ladri/vandali che la scorsa notte si sono introdotti nei locali della scuola Campanella-Sturzo di Librino. I malviventi hanno rubato moltissime cose e reso inutilizzabile parte del plesso. L’assessore al ramo, Barbara Mirabella, è in stretto contatto con la dirigente vicaria per trovare soluzioni adeguate volte a limitare il danno alle attività didattiche. Tuttavia, per qualche giorno le classi di prima media e quattro della materna non potranno svolgere regolare attività in presenza. Fonte foto: Comune di Catania…

Condividi
Leggi tutto

Catania, quasi conclusi i lavori di ristrutturazione del Palazzo di cemento

palazzo di cemento

Avanza ed è quasi ultimata la ristrutturazione del Palazzo di cemento nel quartiere di Librino a Catania. Sono 96 gli appartamenti che, tra poche settimane, saranno consegnati a famiglie etnee in difficoltà dal punto di vista abitativo. Sarà così restituita alla città un’opera simbolica. A beneficiarne oltre 500 catanesi – tra cui moltissimi bambini – che potranno avere una dimora sicura in questo momento difficile caratterizzato dall’emergenza sanitaria. Proprio stamattina il sindaco di Catania, Salvo Pogliese – insieme all’assessore Enrico Trantino e al capo di Gabinetto Giuseppe Ferraro -, ha…

Condividi
Leggi tutto